Amore non Corrisposto, Cosa Fare
Se non lo hai provato in prima persona, sicuramente conosci qualcuno che ha vissuto un amore non corrisposto. Cosa succede quando una persona si innamora di un’altra ed il suo è un amore non corrisposto? Come bisogna comportarsi per evitare di soffrire o far soffrire?
Prima di tutto bisogna sapere con certezza se il sentimento che stiamo provando nei confronti di un’altra persona è effettivamente amore. È infatti molto facile, soprattutto all’inizio di una conoscenza, confondersi sull’entità del nostro sentimento. Potrebbe essere una semplice infatuazione destinata a sparire in breve tempo.
Ovviamente non è sempre così, ma chi ama davvero di solito riesce a far breccia nel cuore della persona amata. Quando questo non avviene e chi si credeva innamorato va alla ricerca di un’altra relazione, molto probabilmente più che un amore non corrisposto non era proprio amore.
Se il nostro amore è sincero ma è un amore non corrisposto, la cosa migliore da fare è non forzare gli eventi.
Sfinendo la persona che amiamo anche solo con gesti d’affetto non faremo altro che farci odiare. Si può infatti manifestare il proprio sentimento disinteressato anche solo col pensiero, evitando atteggiamenti pesanti ed opprimenti.
La Forza dell’Amore non Corrisposto
Anche l’amore, se non è ricambiato, può avere una forza incredibile. Un sentimento disinteressato e profondo può essere paragonato ad una goccia che battendo continuamente nello stesso punto, che sia ferro o roccia, lascia il segno.
Non perdiamo quindi le speranze e soprattutto non demoralizziamoci. Quando il nostro è un amore non ricambiato dobbiamo armarci di pazienza. Dobbiamo continuare ad alimentare il sentimento che ci portiamo dentro. Se è un sentimento sincero prima o poi verrà ricambiato.
A tal proposito mi piace ricordare una frase di Sant’Agostino che dice: “Dell’amore di uno si accende l’amore dell’altro“.
Lettura consigliata: Segnali d’Amore: Come orientarsi
Buon giorno caro Amico… non mi e mai capitato, ma posso dire questo vale anche per l’amicizia.. non serve insistere perché a volte fa più male a se stesso che al l’altro..
abbi un sereno weekend e una buona seconda domenica d’avvento un abbraccio ♡
È vero. In effetti l’amicizia è comunque un sentimento d’amore…
Sereno fine settimana anche a te!
L’amore non può essere un obbligo e quande nasce non può di certo finire solo perché non è corrisposto….ma è anche vero che, alla lunga, insistere vuol solo dire farsi del male.
Buon fine settimana!
Si può continuare ad amare anche a distanza…
Ciao, buon fine settimana anche a te!
Ma lo sai che io non saprei davvero cosa consigliare?
A me non è mai successo… ho conosciuto mio marito a 16 anni ed è ancora insieme dopo tutti questi anni.
Il fatto è che magari alcune persone si innamorano o pensano di esserlo solo perchè lui e lei non corrispondono lo stesso interesse.
Questo crea un accanimento verso qualcosa che si vuole avere ad ogni costo.
Credo che quando una persona si innamora di un’altra non libera, occorre subito cambiare direzione!
Se invece ci si innamora di una persona libera, e questa non vuole saperne di noi, non bisogna demordere… e proprio come dici tu, coltivare con discrezione senza oppressione.
Si dice che… “chi la dura la vince!” 🙂
E comunque sia, in ogni caso… l’amore è un sentimento che va vissuto sino in fondo, anche se a senso unico, riuscire ad amare qualcuno non è da tutti, esistono persone che non hanno questo dono… L’amore arricchisce sempre!
Un caro saluto Mr. Loto e buon fine settimana!
Mi è piaciuta molto la conclusione del tuo commento. Penso proprio che tu abbia ragione, riuscire ad amare sul serio qualcuno non è da tutti… e quando questo succede è sempre un’esperienza incredibile.
Ciao Betty, anche io ti auguro uno splendido fine settimana.
purtroppo ho avuto in casa una tale esperienza. Una zia si era innamorata di un muratore che è rimasto nei paraggi. Finito il lavoro è ritornato nel bergamasco e la zia è rimasto in attesa per la vita credendo alla promessa. Il ritorno del bell’amore è stato atteso tutta la vita con nostro disappunto dato le crisi di depressione che l’hanno portata anche a bere. Questo esempio potrebbe spingere a cose di altri tempi ma purtroppo accade di peggio oggi, oltre all’alcol e droga anche al suicidio spinge certe batoste sentimentali. Consoliamoci stasera scopa a 7 e eliminazione diretta, speriamo nella fortuna non farebbe male il prosciutto. Buon fine settimana.
Che storia triste.
Certamente restare in attesa, rimandando la propria felicità, non è la migliore delle scelte perché può portare a questi risvolti autolesionisti.
L’ideale sarebbe saper aspettare quell’amore traendo felicità anche da quell’attesa oltre che da altre esperienze di vita. Ma siamo umani e le scelte migliori per noi sono spesso quelle più complicate da prendere.
Ciao Andrea, buon fine settimana e buon divertimento per stasera! 😉
L’amore è una malattia, quando non è corrisposto vuol dire che non c’è stato contagio.
Ciao da luigi, contagiato in giovanissima età ed ancora “ammalato”.
Bella metafora… l’amore è però una malattia che fa star meglio della buona salute! 😉
Ciao, buon fine settimana!
Io ho avuto a che fare con l’amore non corrisposto poche volte, essendo giovanissima ci soffrivo ma poi passava appena incontravo un altro ragazzo, probabilmente non era nemmeno amore…ma la sofferenza c’era comunque. Molto più complicato da grandi, quando le delusioni magari si susseguono e gli amori spesso sbagliati non trovano corrispondenza. Io sono stata fortunata vivo ancora con l’amore conosciuto a 17 anni. ^__^
Buona serata e buon fine settimana 🙂
Sono d’accordo, in giovane età è molto facile confondere l’amore con l’attrazione ma, certamente, si soffre. Ma si impara anche tanto!
Sei molto, molto fortunata… o più probabilmente ti meriti l’amore che ricevi costantemente da così tanto tempo! 😉
Buona serata e buon fine settimana anche a te!
Posso solo dire che l’amore non corrisposto è la forma peggiore di amore, quella che tendenzialmente ci prosciuga di tutti noi stessi. Perdura solo nella nostra mente, mettendo a rischio tutta la nostra esistenza, e spesso con scarse possibilità di sfociare in qualcosa di autentico. Per di più, della mancata corresponsione, colpevolizziamo noi stessi, ed illudendoci di poter cambiare le cose, mettiamo in atto un’infinità di azioni che servono solo a coprirci di ridicolo, nel migliore dei casi.
Purtroppo, anche in questo caso, al cuor non si comanda, e fare marcia indietro… L’unica cosa, passato un po’ di tempo, ci si dovrebbe rendere conto della realtà, prima di farsene una malattia, e lasciare che la vita scorra senza questo chiodo fisso. Ma anche qui, dal dire al fare, c’è di mezzo il mare!
Ciao.
L’amore non corrisposto ci prosciuga se interpretiamo quello che proviamo come una forma di possesso mancato. In realtà provare amore, amore puro e sincero, colma comunque il cuore di gioia… ad esempio vedendo che l’altro è felice, anche senza di noi.
Però sono d’accordo sul fatto che è necessario andare avanti. Ovviamente se si ama sinceramente e totalmente qualcuno che non avrebbe senso mettersi insieme a qualcun altro, non sarebbe neppure giusto nei confronti di quest’ultimo. E questo non vuol dire necessariamente rinunciare a qualcosa, significa soltanto restare fedeli al proprio cuore. Perché stare insieme a qualcuno solo per una seconda scelta e davvero triste e svilente.
Anche in questo comunque, come giustamente dici, tra il dire ed il fare c’è di mezzo il mare… anche perché nella maggior parte dei casi il nostro sconfinato amore non corrisposto finisce non appena troviamo qualcuno che ci piace di più! 😉
Ciao, buon fine settimana.
Mr.Loto non barare! 🙂 Stiamo parlando di amore fra due persone… o sbaglio.
Io per amore non corrisposto vedo più la situazione de “Il manichino” di Gino Paoli che altro. Grande tristezza interiore aumentata dal senso di “rifiuto”. La felicità dell’altro… ferisce ancora di più proprio perché amare vuole anche dire fare il possibile per la felicità dell’altro, meglio ancora esserne gli artefici. Almeno se riferito ad una persona.
Stare con qualcun’altro per “scelta alternativa”… non è giusto, anche se può essere utile. Meglio prima togliersi dalla testa il primo, di amore. Ovviamente è più facile da realizzare se si lascia che la vita scorra da se, mentre il chiodo fisso ti blocca su un unico pensiero, e non vedi altro.
Ciao.
Non sto barando! Dico solo che si può amare qualcuno anche senza essergli accanto. E se ami davvero qualcuno non puoi sentirti ferito dalla sua felicità se questa non è dovuta a te. Quello è egoismo non amore!
Non so come mai la mia risposta a questa tua affermazione sia finita in fondo ad un’altra, sembrado fuori contesto.(affetto/amore/italiano/inglese ecc.). Pazienza!
Abbiamo già parlato dell’amore, che secondo me non ha senso senza un fine preciso. Amare per amare… deve esserci un riscontro, qualche sensazione sia pure personale ed interiore che lo alimenta, che lo tiene in vita. Altrimenti non è né amore, né egoismo, ma pia illusione destinata al nulla. Puoi amare l’aria, ma… perché ti permette di respirare e di vivere. Se ami qualcuno e non lo vedi né hai contatti per anni… questo amore si assopisce, fino a diventare un mero ricordo. Forse avrà l’occasione di riaccendersi, ma non vive. Può essere che ne derivi un chiodo fisso, dovuto anche a sensi di colpa per non averlo saputo far crescere, ma anche questo è innaturale, e non significativo.
Ciao.
È qui che sta la nostra diversa veduta: io vedo l’amore come vero amore se non ha un fine preciso se non la felicità dell’altro. La chimica alla quale fai simpaticamente riferimento ha a che fare con il corpo, invece io sto parlando del puro sentimento. È vero, in alcuni casi l’amore non corrisposto si affievolisce con il tempo, in altri casi resta invece immutato. Ma secondo me non è vero che non vive.
Pensa all’odio. Se io odio profondamente qualcuno ma, allo stesso tempo, non lo vedo e non gli faccio alcun male, l’odio che nutro per quella persona non vive comunque dentro di me?
Certamente l’amore ha bisogno di espressione per vivere a tutto tondo ma, nonostante questo, può vivere anche chiuso in un singolo cuore, come brace sotto la cenere.
Non pretendo di avere ragione, è un argomento troppo vasto e personale, volevo solo esprimerti il mio punto di vista.
Ciao, buona domenica.
“L’amore non corrisposto ci prosciuga se interpretiamo quello che proviamo come una forma di possesso mancato. In realtà provare amore, amore puro e sincero, colma comunque il cuore di gioia… ad esempio vedendo che l’altro è felice, anche senza di noi.”
Mi fa un certo effetto leggere queste tue parole..le ho usate in modo simile verso qualcuno a cui ho consigliato anche la lettura del tuo libro.Grazie di cuore per ciò che mi hai confermato di credere.
Sono felice che certi sentimenti, e la consapevolezza degli stessi, viaggi di cuore in cuore.
A presto.
Mi voglio troppo bene per farmi male inseguendo chi non mi vuole…è sempre stata la mia filosofia, ciauuu
Mi sembra un’ottima filosofia… fino a che non ti innamori seriamente! 😉
Un saluto e l’augurio di un buon fine settimana.
Cosa dobbiamo pensare che anche l’AMORE è un illusione?
Solitamente parlare di amore è un qualcosa che dovrebbe donarci un trasporto positivo, contagiandoci vicendevolmente, ma a quanto vedo anche questa parola AMORE perde di magia, perchè la mente umana con il suo pensare condiziona l’ amore stesso, concludendo che nulla è perfetto, ogni cosa risulta avere un risvolto, dovuto alle infinite sensazioni che proviamo, imprigionati prima di tutto in un concetto che annebbia la libertà facendola divenire possessione di quell’amore stesso che contrariamente dovrebbe liberarci….
Un amore non corrisposto?
Potrei amare qualcuno che non corrisponde?
Si certo , perchè il cuore non ha regole, conosce molto bene l’amore per la sua libertà , perchè il cuore è libertà stessa, e sempre l’uomo che incatena con il suo pensare e il cuore e la stessa libertà..
Non è difficile capire quello che ho scritto, ognuno di noi conosce bene le richieste che fa il suo stesso cuore, che ha fatto in passato e che continuerà a fare in futuro, la domanda è:
COSA ci impedisce di dargli voce?
Ma soprattutto anche qui, esiste un modo interpretativo collettivo ed UNICO per questo grande sentimento come l’amore ?
Personalmente caro Mr. Loto,
a me ha fatto molto piacere leggere questo post, è comunque un modo di spalancare la porta ad un sentimento che se ne sta barricato dietro troppo a lungo, e siccome l’amore è un seme che si propaga,
ben venga accoglierlo nei suoi infiniti modi di presentarsi…un caro saluto
Cosa ci impedisce di dare voce al nostro cuore? La paura. Purtroppo si ha talmente tanta paura di restare soli che spesso ci si accontenta della compagnia di qualcuno che pur non si ama, pensando così di andare avanti con la propria vita nonostante il nostro cuore abbia scelto qualcun altro.
Quante persone infelici per questo motivo!
No, non esiste un solo modo di interpretare l’amore perché ognuno è unico ed irripetibile con pensieri ed emozioni unici ed irripetibili.
Il concetto che però, secondo me, dovrebbe accomunare tutti è che l’amore, se è amore, deve essere totale e disinteressato. Come quello che spesso si nutre per i propri figli o per un fratello. Molti mi dicono “è un altro tipo di amore” ma a parer mio quello è ciò che dovrebbe sempre essere l’amore.
Buon fine settimana.
Un’insegnate di italiano, una volta, mi ha detto che il sentimento fra figli e genitori non si chiama amore, ma affetto. Non contesto, ma… distinguo.
Ciao.
Chiedilo ad un insegnante di inglese. 😉
… o magari ad uno di chimica… 🙂
L’amore è un sentimento, la chimica riguarda l’attrazione fisica.
P.S …la risposta era al posto giusto! 😉
È la mentalità che deve cambiare. Dobbiamo ritrovare il valore delle cose che contano davvero ed abbiamo la necessità di riscoprire l’amore disinteressato. Soltanto questo potrà salvarci.
E’ una CHIAVE DI SALVEZZA questa frase … ne parli, lo scriva continuamente ovunque,. spieghi alle persone con semplici frasi il senso di questa necessità di riscoprire l’amore disinteressato quello che evita la fase distruttiva della possessione…
Io mi ” accontento ” di questa speranza….. visto che lei ha la capacità di alimentarla …
Cerco sempre di difendere quello in cui credo e, quando è opportuno, ne parlo apertamente. Ovviamente è soltanto la mia verità, ma è sempre bello sapere di restituire la speranza a qualcuno che, in cuor suo, crede nelle stesse cose.
A presto.
@Loris
Sai leggevo con molta attenzione ogni tuo commento e le dovute risposte di Mr. Loto e per quanto io concordo con Mr. , comprendo anche la tua veduta .
Ho fatto un osservazione che traduco in domanda:
se esistessimo solo come SPIRITO, senza avere nessun ” riscontro tra noi e l’ amore” , come tu dici , Loris…..OGGI SENZA CORPO CI TROVEREMMO QUI A PARLARE DI AMORE??
Effettivamente se non vi fosse AMORE CORRISPOSTO sulla terra non esisterebbe CORPO e chissà nemmeno Spirito….e quell’ AMORE GRATUITO di cui io e Mr. Condividiamo da chi o cosa verrebbe generato?
Buona Domenica
Facciamo un passetto indietro, e cambiamo la domanda. Cos’è l’Amore?
Secondo me è un “flusso di energia” positivo che ci mette in “armonica connessione” con altri. Se “l’esistenza” fosse solo in SPIRITO, questo concetto di connessione non avrebbe alcuna ragione di essere, in quanto l’Amore E’ l’essenza dello SPIRITO, e va al di là di tutto questo, essendo lo “stato naturale” dello SPIRITO stesso.
Almeno io la vedo così: lo SPIRITO è qualcosa di superiore alle concezioni umane con le classiche manifestazioni di fisicità, pensiero, fede, e chi più ne ha più ne metta. Lo SPIRITO può incarnarsi nell’uomo, ma il contrario non è possibile. Molte sono le cose che può “inventarsi” l’uomo per avvicinarsi allo stato di “SPIRITO”, alla ricerca di qualcosa di superiore. L’Amore è una di queste. Ma è pur sempre figlio dell’uomo che vuole “emulare” qualcosa di diverso, che esso non è.
Come vedi… anche stavolta un ragionamento difficili da digerire. 🙂
Ciao a tutti.
Forse anche inconsapevolmente Loris siamo tenuti a relazionarci con un Dio, indipendentemente dal nostro credere o non credere.Ho dedotto questo dalla tua risposta, che per quanto possa essere difficile da digerire , io intravedo un ascetismo ed un misticismo che caratterizza un po tutti noi esseri umani.
Spesso tendiamo un po tutti ad elevarci all’ altezza di un Dio cercando di arrivare al suo livello soprattutto quando entra in gioco lo SPIRITO e L’ Amore, percepisco quasi questo manifestarci a Lui e poi…..rendersi conto che é lui a manifestarsi a noi attraverso magari quell’ energia di cui tu parli, con il contatto degli altri .
Anche questo potrebbe essere un amore “apparentemente non corrisposto”…. inventandoci una spiritualità discutibile…
CIAO LORIS….
Brava Saichisono.
Hai compreso perfettamente il senso di ciò che volevo dire. Solo che, come ho già più volte affermato, per me Dio è un’invenzione dell’uomo, una “trasposizione materiale”, una “personificazione” di quello che vorremmo essere, ed una spiegazione alle nostre mille paure ed alla nostra impossibilità a comprendere, una giustificazione a quanto non abbiamo modo di dominare e controllare.
Ciao.
Non saprei, non saprei proprio. Io personalmente credo che anche un amore sincero, profondo e duraturo può rimanere non ricambiato. Certamente sarebbe meraviglioso se perseverando in un amore non corrisposto alla fine si viene ricambiati. A me questo post ha fatto venire in mente le celebri parole di Dante:
Amor ch’a nullo amato amar perdona”
Che bella citazione, non avevo pensato a questo splendido passo della Divina Commedia.
Io credo sia così. Se ti accorgi che nel tempo qualcuno ha continuato sempre ad amarti, magari in silenzio, è stato nei paraggi quando avevi bisogno di qualcuno su cui contare, è stato capace di lasciarti libero, magari soffrendo per i tuoi errori… beh, come fai alla fine a non innamorartene? Qualcuno potrebbe obiettare che in una coppia deve esserci anche “la chimica” e questo è vero ma… è davvero la cosa più importante? Ma soprattutto, è davvero qualcosa che non ha a che fare con un legame che può essere instaurato ad un livello molto più profondo?
Non saprei neppure io. Siamo tutti diversi e credo che ognuno di noi abbia la propria personale risposta in merito.
Buona serata.
Sì, ne sono convinta, credere che l’amore alla fina venga ricambiato è una cosa meravigliosa ma… non riesco a crederci pienamente. Se una persona mi sta vicina, mi sostiene e mi sorregge nei momenti bui, ma io non lo amo, beh, posso provare gratitudine, stima, riconoscenza, affetto, ma l’amore è un’altra cosa, non sei d’accordo?
Non del tutto.
Credo che le più grandi sofferenze legate a questo sentimento nascano da errate convinzioni sull’amore.
Se per una persona provi “gratitudine, stima, riconoscenza ed affetto” cos’è che manca effettivamente per amarla?
L’attrazione fisica, la chimica?
Sinceramente penso che se si provano davvero queste emozioni nei confronti di qualcuno, e queste sono durature nel tempo, prima o poi all’aspetto fisico non si baderà più.
Perché se così non fosse, qualora la persona della quale ci siamo innamorati anche per attrazione dovesse avere un incidente o una malattia deturpante, o ingrassasse o invecchiasse, il nostro sentimento sarebbe ridotto a metà. E non credo sia possibile se si ama profondamente qualcuno.
Ciao, a presto.
Credo che il mio amore non sarà mai corrisposto. Perché lui è lontano e non abbiamo occasione di incontrarci, perché è già impegnato, perché lo sono anch’io. E soprattutto perché non vuole, non è interessto, direi che è abbastanza evidente. Eppure mi sembra che ci sia un’affinità così profonda fra noi e un’intesa potenziale immensa!
Mi piacerebbe così tanto poterlo conoscere e dargli almeno un po’ della dolcezza che sento. Ma non posso certo forzarlo se non vuole, nella vita bisogna anche sapersi rassegnare. Non mi resta che augurargli tutta la felicità del mondo e andare avanti. Come fa male però!
Non conosco bene la tua situazione quindi quello che ti rispondo si basa esclusivamente su quello che mi hai scritto e non vuole essere un giudizio, vorrei solo cercare di capire.
Lui sta con un’altra e questo, dato che non corrisponde il tuo interesse, mi pare abbastanza accettabile.
Quello che mi pare strano è che tu stai con un altro. Se dici di amare questo ragazzo (o questo uomo) che non ti corrisponde, mi pare triste (per te) ed ingiusto (per il tuo attuale partner) che tu stia con una persona solo per non stare sola.
Come può corrisponderti se vede che sei attualmente insieme ad un altro?
Poi scrivi che “ti piacerebbe tanto poterlo conoscere”. Se non lo conosci come puoi amarlo?
Probabilmente la tua è solo attrazione, infatuazione… e forse è meglio che le cose vadano così. Magari conoscendolo meglio si rivelerebbe diverso da come pensi che sia e quindi una delusione! 😉
Ciao, buona serata.
Grazie della risposta.
Con il mio attuale partner sto insieme da molto tempo, abbiamo costruito tanto insieme, è una persoa meravigliosa e gli voglio un bene immenso. Posso anche dire di amarlo, anche se ovviamente non c’è più il trasporto e il batticuore dei primi tempi. Questo però non mi ha impedito di innamorarmi anche di quest’altro uomo che sembra rispondere ai miei sogni in maniera perfetta. È vero: quasi non ci conosciamo, sicuramente l’ho idealizzato e magari mi deluderebbe se lo conoscessi. Però avrei tanto voluto avere la possibilità di conoscerlo, senirlo vicino, dargli almeno un po’ di quello che sento…
Tutti possiamo avere dei momenti di debolezza che poi magari passano, ma nella vita bisogna scegliere.
Io al tuo posto mi farei una domanda.
Se quest’uomo volesse stare con te, lasceresti il tuo attuale partner, quindi anche le tue certezze, per stare con lui, rischiando che non sia come ti immagini?
Se la tua risposta è si, dovresti lasciare adesso il tuo compagno di vita, perché vuol dire che non lo ami… e se è una persona meravigliosa, sarai d’accordo con me sul fatto che merita una donna che lo ami con tutta se stessa. Come ti sentiresti se sapessi che il tuo attuale partner prova per un’altra donna quello che tu provi per quest’uomo?
Cerca di fare chiarezza dentro di te, ne va della tua felicità e di quella del tuo partner.
Ti abbraccio.
Conosco benissimo questo argomento poiche’ sto soffrendo come un cane per una ragazza conosciuta in un forum.
Lei siciliana io pugliese…all’inizio lei era sposata e io single,chattavamo per delle ore senza stancarci e siamo diventati amici inseparabili…anche se io piu’ i giorni passavano e poi me ne innamoravo…un paio di anni fa il fattaccio:scopre che il marito la tradisce e si lasciano…per un po’ non chattiamo anche per rispetto verso di lei e della situazione molto delicata.All’ improvviso lei si ricollega e continuamo a scriverci e vederci con la webcam…mi decido finalmente ad andarla a trovare anche se ero molto indeciso se andarci o meno…cmq ci vado ci abbracciamo e passiamo 4 giorni indimenticabili anche con i suoi…non succede nulla ma appena parto per tornare in puglia succede l’imprevisto…durante la strada del ritorno sento che mi manca tantissimo…ormai era troppo tardi mi ero innamorato di lei…trovo il coraggio di dirglielo,finalmente ma lei mi dice che deve riflettere e per un po’ non si fa sentire…sono passati 3 giorni e ancora lei non si e’ fatta viva…a me manca e ci sto male…
Capisco il tuo stato d’animo ma non dovresti forzare gli eventi.
Questa ragazza ha bisogno di ricostruire la sua fiducia nei confronti dell’amore. Essere traditi è una cosa che lascia dei segni profondi, specie se a farlo è una persona alla quale avevi giurato amore eterno davanti ad un altare.
Sarò sincero. Credo che la distanza emotiva che si era creata tra lei ed il marito abbia contribuito al fatto che parlasse con te. Probabilmente aveva bisogno di qualcuno con cui sentirsi ancora seducente e desiderabile.
Se le vuoi sinceramente bene non metterle fretta e lasciala libera. Tanto non si può costringere qualcuno ad amarci… però lo si può amare comunque.
ciao e grazie per la risposta…lei si e’ fatta viva finalmente mi ho detto che non vuole una realzione e che al cuor non si comanda…praticamente mi vuole solo come amico e che non vuol piu’ soffrire…io aggiungerei che non le piaccio abbastanza…cmq vedremo io intanto a lei non ci rinuncio,vorra’ dire che mi accontentero’ della sua amicizia…
Per curare il tormento dell’innamorato non corrisposto, lei prese un cucciolo di labrador, tenero ed adorabile … ogni volta che lui la visitava, Lei infliggeva una punizione al cagnolino, dicendo che era stato il gatto a graffiare l’occhio … Lui inorridito comincio ad intuire che non si sarebbe fermata e che gli avrebbe cavato un occhio … smise di amarla ed incomincio ad odiarla e poi la dimenticò.
Metafora (sperando che sia una metafora…) veramente orrenda. Far ricadere su degli innocenti i propri problemi è sempre da vigliacchi.
L’amore non si può trasformare in odio, se succede non era amore… e nel caso della tua storia, sicuramente non poteva esserlo data la natura malvagia della donna.
Buona domenica.