Scarpe e Personalità
Osservando le persone ho notato spesso che scarpe e personalità hanno una certa connessione.
L’uso delle scarpe dovrebbe essere quello di proteggere i piedi dalle asperità del terreno e dalle situazioni climatiche più estreme ma oggi non è più solo questo.
Esistono infatti scarpe di ogni foggia e colore, per correre o ballare, per sedurre o stupire. C’è chi spende cifre ragguardevoli per comprare le calzature più famose. Chi ne possiede centinaia e chi, addirittura, le colleziona. Probabilmente pochi però pensano al legame tra scarpe e personalità, a quanto questi accessori racconti di se agli altri.
Le donne, in modo particolare, subiscono il fascino delle scarpe in qualunque latitudine del mondo esse vivano. Le donne più degli uomini si divertono ad abbinare questi accessori all’abito oppure al loro umore. Proprio sulle donne è facile vedere la connessione tra scarpe e personalità.
Osservo sempre con attenzione le calzature di chi frequento. Spesso ho notato che dalle scarpe è possibile capire di una persona molto più di quello che dice.
Significato Psicologico
In modo particolare, cerco il significato psicologico delle scarpe che appaiono come fuori luogo rispetto a tutto il resto. Pensate, ad esempio, a quelle persone dall’aspetto morbido e dolce che ispirano affidabilità. Se hanno ai piedi delle scarpe a punta è chiaro che un lato spigoloso e tagliente ce l’hanno anche loro.
Ci sono donne dall’aspetto molto serio, vestite sobriamente che magari, sfoggiano ai piedi stivali pitonati o scarpe particolarmente vezzose. È facile percepire il loro intento di essere seduttive sotto una falsa apparenza di semplicità.
Nel legame tra scarpe e personalità esistono anche esempi opposti.
Le ragazze che nascondono perennemente i loro piedi in scarpe da ginnastica probabilmente vogliono passare inosservate o sono molto pratiche. Potrebbero essere insicure, timide o sportive nello spirito. Quale potrebbe essere il significato psicologico delle scarpe trasandate di certi uomini eleganti? Tradiscono l’assenza di cura per i dettagli oppure una semplice mancanza di tempo.
Se scarpe e personalità hanno un legame innegabile, ho notato altrettanto spesso quanta gente si vergogni dei propri piedi. Alcune persone evitano sempre di mostrarli e cercano di nasconderli perfino in spiaggia. Richiamando alla memoria le teorie di Sigmund Freud, si potrebbe pensare che cercano di negare la propria sessualità.
La prossima volta che avrete davanti qualcuno, insomma, date un’occhiata alle scarpe che indossa. Potreste scoprire molto più di quel che immaginate cercando di capire la connessione tra scarpe e personalità.
Lettura consigliata: Psicologia dell’abbigliamento di John C. Flügel
Mi è nuova questa associazione scarpe /personalità o forse non ci avevo mai fatto caso. È vero che molte donne si mettono scarpe di ogni tipo o anche abiti sgargianti, per farsi notare o per sedurre. Secondo me, generalmente una persona nornale, non ha bisogno di queste fogge per farsi notare o per sedurre. Si può vestire tranquillamente sobriamente ed anche con una certa cura, senza dare nell’occhio. Conta molto la pulizia di una persona e la sua personalita. Bisognerebbe che le persone fossero più semplici e mostrarsi per quello che sono. Solo così si vivrebbe molto meglio.
L’abbigliamento dice molto di una persona, le scarpe in particolare, specie se non sono conformi al resto dell’abbigliamento. Spesso si sceglie con cura un abito piuttosto che un altro per apparire in un certo modo ma con le scarpe c’è una libertà diversa.
Facci caso da ora in poi…
Per quanto riguarda la fine del tuo commento sono in pieno accordo con te. Un famoso stilista diceva che la vera eleganza non è farsi notare ma farsi ricordare… e per questo scopo un vestito, per quanto bellissimo, non basta! 😉
Ciao, a presto.
Quando si usavano solo calzature classiche, di cuoio, era facile distinguere le persone ordinate, pulite, ecc…, da quelle trasandate.
Le scarpe erano lo specchio del loro essere; così come il restante abbigliamento.
Le mie – classiche – erano e lo sono ancora oggi, seppur di minor uso, sempre pulite, ordinate e tirate a nuovo; così come la pettinatura.
E’ comunque vero che le calzature sono sempre state, da quasi subito, un segno distintivo, anche di casta. Basta guardare le scarpe degli orientali a noi vicini con le punte sempre più lunghe fino a farne un riccio all’indietro.
Oggi, con le scarpe da ginnastica di uso più che comune ed anche discutibile, quando in uno con i vestiti con tanto di cravatta e giacca, c’è un certo livellamento poiché sono altri gli status simbol, anche tra i giovani (leggi telefonino!).
Ciao
Le scarpe ed i capelli in ordine sono un classico degli uomini di vecchio stampo, da intendere come un complimento, ovviamente! 😉
Hai ragione, oggi si dà molta più importanza allo sfoggio di beni di lusso piuttosto che a presentarsi agli altri in modo pulito e dignitoso… e pur dando tanta importanza all’apparenza spesso si trascura il lato più importante della stessa.
Ciao, ti auguro una buona serata.
Vecchio stampo?
Sono orgoglioso e presumo che lo stampo sia stato gettato via, non se ne fanno altri, oggi; salvo eccezioni che si riscontrano nelle famiglie che educano bene i propri figli.
Grazie per il complimento!
Dopo una settimana di servizio militare di leva quale AUC a Cesano di Roma, mio figlio venne a casa per la prima volta. Io, memore della mia leva quale Sottufficiale di Marina, gli chiesi come era la vita con le stellette in una scuola che era tra le più dure in Europa.
“Rispetto a casa è una pacchia!” mi rispose; ecco come si educano – in casa – i figli!
Mi hai strappato una risata! È proprio vero, ecco come andrebbero educati i figli… 😉
Ciao!
ti ho preceduto M.Lotto è una vita che osservo le scarpe di chi mi sta dinanzi come quello di guardare i soffitti delle case dove vado. Più che altro osservo se sono pulite sotto e se i soffitti sono ben fatti e senza macchie di umido. Tu sei andato a fare una vera e piena osservazione, di quello che desumo dal mio osservare non lo racconto. Io ci tengo in modo particolarmente alle scarpe sia antinfortunisctiche che quelle per ricambiarsi come si dice dalle mie parti. Il migliore amico è un produttore di scarpe in quello di Santacroce Firenze è un mago un vero artigiano lui, ma nella sua azienda le macchine la fanno da padroni.
Interessante la storia dei soffitti. Io in una casa guardo i quadri alle pareti… li ritengo un equivalente delle scarpe sulle persone, dicono molto dei loro proprietari! 🙂
Ciao, buona serata.
Se a ciascun l’interno affanno…, ho imparato a guardare le persone con gli occhi del cuore, indipendentemente dagli abiti o accessori che indossano. Non sempre, ma qualche volta può esserci un motivo artefice del modo di vestire che sfugge all’osservatore. Allo stesso modo mi piacerebbe essere considerata per altro, anche quando vesto un po’ più attillato del necessario. Scrutare, analizzare…., mi sembra un po’ come volersi appropriare di qualcosa che non ci appartiene. Curioso l’argomento! Buon fine settimana Mr. Loto!
Osservare le scarpe di chi si ha davanti non lo definirei “scrutare”, è semplice osservazione. Ovviamente non si può valutare una persona esclusivamente dall’abbigliamento, però trovo interessante cercare di capire cosa si nasconde dietro a certe scelte.
Ciao, buon fine settimana!
Ciao Mr Loto
le scarpe sono la mia passione, non resisto mai a comprarmene un paio, però, nel tempo, come io son cambiata anche loro son cambiate nell’attrarre il mio occhio. Quindi credo che siano un elemento importante della mia personalità esteriore. Siccome mi piacciono noto sempre le scarpe di chi incontro e ammetto che a volte mi son posta delle domande sul come e il perchè le avevano scelte e le indossavano. Non mi sembra di essermi data delle risposte diverse dall’estetica. Credo che i piedi siano importanti e nessuno dovrebbe vergognarsi dei propri piedi a meno che non li tenga sporchi. In fondo sono il nostro piedistalllo su cui reggersi ma anche un ricevitore di energie sotterranee che assorbiamo attraverso il contatto quando si cammina scalzi. Meritano come dici molta considerazione.
Un salutissimo di buon fine settimana e tanto che ci sono un augurio straordinario di buon anno del gallo!
Credo che ognuno di noi sia convinto di scegliere le scarpe per un semplice motivo estetico… ma forse è proprio da quello che ci sembra bello o no che si capisce qualcosa di più sul nostro conto. 😉
Buon fine settimana anche a te.
Caro Amico 😉 … le scarpe per me devano essere in prima linea comodo e poi essere anche abbastanza belle, le scarpe e borse devano accompagnarsi … per questo io mi compro scarpe di qualità che durano un paio di anni.. non sono molto legata alla moda .. 🙂
Mi piace la filosofia della qualità che dura nel tempo invece della moda che cambia ogni stagione. In questa epoca siamo troppo abituati al consumo compulsivo… e non solo degli oggetti ma anche delle relazioni sociali… e questo non è una cosa buona.
Ciao, buona serata.
sono sempre stata contro il spreco e eccessivo consumismo della moda… per dirti nonostante che siamo pesce-vegani 😀 ho scarpe di pelle alcune hanno 20 anni e sono ancora bellissimo … amo indossare i jeans e camice da uomo tipo scozzese .. un po country-stile senza tempo 😉
Uno stile evergreen… 😉
proprio cosi 😉
Il mio rapporto con le scarpe è molto personale, appunto come dicevi nell’introduzione. Problemino: Scarpe belle che durano nel tempo, sempre pulite, fedele ad una marca di qualità che non disturba nè i piedi nè il cammino. Ultimamente no tacco ma un leggero rialzo a mo’ di zeppa.
I miei piedi sono perfetti, vabhè un po’ cicciottelli, come le mani d’altronde, ma no duroni, calli o altri inestetismi. Preferisco spendere un po’ di più ma le scarpe invernali che uso abitualmente, e non sono in disordine, hanno qualche annetto merito della qualità. Un paio che uso abitualmente per andare a fare la spesa sono ritirate, ma non inscatolate, le altre sì. con tanto di carta velina. Mai comprato scarpe a punta o troppo alte (tacco) creano un’andatura buffa e tanto male ai piedi. Se curiamo le nostre scarpe, durano di più, come già detto e si risparmia in quattrini. C’è un proverbio che dice “Chi più spende meno spende.” Buona serata mr. Loto.
Guarda, se avessi dovuto indovinare da quello che scrivi nel tuo blog che tipo di scarpe porti, avrei immaginato proprio quelle che hai descritto qui! 🙂
Scarpe e personalità hanno effettivamente un collegamento…
A presto!
he he io dico che indossare un paio di bellissime scarpe tacco 14 e stare in equilibrio per qualche ora…mah…non è preferibile a un paio di scarpe comodissime con cui poter correre o camminare liberamente…o no?”
Credo che nella scelta delle scarpe molto dipenda dal tipo di vita che conduci, da quello che pensi di te stessa e da come ti aspetti che gli altri ti vedano….
😉