ComportamentoPsicologia

La Pazienza

È Davvero la Virtù dei Forti

Per avere pazienza è necessario un grande autocontrollo, non soltanto delle proprie emozioni ma anche dei propri pensieri. Si dice che la pazienza sia la virtù dei forti e non a caso. Evitare di arrabbiarsi o anche soltanto innervosirsi quando le cose non vanno come vorremmo noi non è sempre così facile.

La pazienza è sempre necessaria per realizzare grandi imprese

Trovo che la pazienza sia una di quelle virtù che, con l’andare del tempo, sono andate a diminuire nelle persone. Il nostro stile di vita non ci insegna ad avere pazienza e non ci aiuta a coltivarla. Quando questa qualità diviene necessaria per il nostro bene e quello degli altri, dimostriamo tristemente di non esserne capaci.

In passato avere pazienza era una qualità imprescindibile per saper vivere. Si doveva aspettare la stagione giusta per poter mangiare determinate cose e per ottenere i frutti del proprio lavoro. Si doveva aspettare per avere un bacio dalla persona amata e si nutriva tolleranza nei confronti della vita che era spesso difficile.

Oggi è sufficiente scorgere le notizie di cronaca per accorgersi che basta davvero un nonnulla per far perdere la testa alla gente. Non avere pazienza spesso porta ad azioni violente ed incontrollate, spingendo le persone a compiere gesti gravi ed irreparabili.

La Pazienza è Necessaria Per ogni Grande Impresa

Tutte le più grandi imprese e scoperte hanno necessitato di tempo e dedizione per essere portate a termine.

Sarà per questo che, a parte rarissimi casi, nessuno ha più inventato nulla? L’uomo moderno si è limitato ad estendere ed approfondire conoscenze che le generazioni precedenti avevano già acquisito.

Persino i sentimenti hanno subito un brusco cambiamento perché le coppie non riescono ad avere pazienza. Nella fretta di avere tutto, due persone finiscono per non conoscersi nemmeno a fondo prima di sposarsi o lasciarsi alla ricerca di qualcosa di nuovo. Come può nascere un amore vero da brevi frequentazioni che non danno neppure il tempo di apprezzare quello che va oltre l’aspetto?

Chi ama, sogna e crede nel futuro riconosce la necessità di dare tempo all’amore, alle idee ed alla speranza. Solo con il tempo infatti ogni fiore porta frutti.

Avere pazienza non è soltanto una virtù ma una condizione necessaria per chiunque voglia realizzare qualcosa di importante nella vita.

Lettura consigliata: L’arte di essere pazienti di Tenzin Gyatso

L'arte di essere pazienti

Amazon

Articoli correlati

31 Commenti

  1. Caro Loto, ciò che ai scritto lo ho spiegato poco fa alla cara Patalice, che purtroppo soffre molto di insonnia.
    È inutile pensare di sistemare le cose con il nervosismo, anzi si peggiora, perché nessun problema si risolve.
    Ciao e buona settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

  2. Hai ragione caro Loto.
    Come indole non sono paziente, ma cerco di di impormi di accantonare mentalmente la fretta di fare o di ottenere qualcosa e a volte ci riesco con grande soddisfazione,
    Oltretutto il non avere pazienza implica voler accelerare il corso del tempo senza goderlo pienamente.
    Cri

    1. È difficile trovare qualcuno che abbia un carattere paziente di suo, specie nei più giovani. Il desiderio di ottenere/fare/vedere/sperimentare è fortissimo in tutti noi. Però la pazienza è una virtù che si può imparare. Una volta che si capiscono tutte le cose buone che porta, avere pazienza diventa un’arte! 😉
      Ciao, buona domenica.

  3. Non è sempre facile averla, ma è necessario, spazientirsi peggiora solo le cose e le ingigantisce!
    Buona serata Mr. Loto e buona settimana 🙂

  4. Dichiaro: non possiedo molta pazienza, a seconda, però, delle circostanze ed appresso ne chiarisco il perché.

    La pazienza
    La pazienza governa la carne,
    rafforza lo spirito,
    addolcisce il temperamento,
    spegne il rancore,
    estingue l’invidia,
    sottomette l’orgoglio,
    imbriglia la lingua,
    trattiene la mano,
    doma la tentazione,
    sopporta il dolore,
    ecc… ecc…;
    ma non tollera i rompicoglioni!

    (mi si scusi il francesismo, ma rende bene l’idea!)

    Saluti pazienti

    1. Il concetto mi sembra chiaro… ma, come diceva San Francesco, dovremmo ringraziare i rompiscatole perché ci aiutano a coltivare la pazienza ed a renderci persone migliori! 😉

  5. il sapere ascoltare con la dovuta attenzione credo sia la prova più grande di questi tempi.
    Si anticipa chi vuole dare con mettere dinanzi noi.
    Si vive con la TV, androide, tablet e sempre meno il sorseggiare il cuore degli altri.
    L’amicizia coltivata con i messaggini e sempre meno con tempo da dedicare a comprendere e allungare una mano nel silenzio. Credo che il nostro cuore trabocca di emozioni da condividere ma non c’è più un calice per raccogliere queste emozioni.

    1. Quello che hai scritto mi ha rattristato perché temo proprio che sia vero.
      I rapporti umani sono diventati molto diversi rispetto a soli 20 anni fa. Non eravamo ancora pronti alle nuove tecnologie di comunicazione. Confido nel futuro, nella speranza che i nativi digitali delle prossime generazioni riescano a trovare quell’equilibrio tra reale e virtuale che a noi manca.
      Un saluto.

  6. La pazienza è l’amica alleata al tempo, se scappa la prima nemmeno il secondo può rincorrerla..

    Quante volte nel post è ripetuto il tempo?
    Quante la pazienza?

    Sembra un gioco di parole …uno non può fare a meno dell’altra!

    Bellissimo post Mister!

  7. M.Loto ciao, tanti anni fà ero quella del tutto e subito, troppa gente vuole “tutto e subito”, non hanno pazienza come dici tu. Non si fà un dipinto in 2 ore, in due anni si…….Ed è vero che attingiamo alle poesie di poeti morti, guardiamo piu’ volentieri un quando di Giotto. E se una persona non ha pazienza significa che è intollerante a tante cose, diventa aggressiva. Quante persone che se le guardi per sbaglio lo senti che ti spaccherobbero in due, sono paranoici…Persone che passata la passione si separano, non si amano piu’, ma che razza d’amore è………Ci vuole pazienza come la luna aspetta il nascere del sole…….Siamo troppo impazienti perchè non pensiamo piu’……..Stupendo e poi hai sempre argomenti attuali e una mente curiosa, brillante e creativa, buona serata………

    1. Le cose davvero belle ed importanti hanno bisogno di tempo, per questo la pazienza è una grande qualità, perché ci permette di fare cose grandi e belle! Chi vuole tutto e subito di solito non sa neppure riconoscere il valore di qualcosa che merita l’attesa.
      Ti ringrazio molto, sei sempre gentile nei mie confronti.
      Ti auguro una lieta serata.

  8. Ciao Loto, sono tornata .
    La pazienza a volte dico che sia un dono di natura, a questo mondo ne serve tanta e non è facile gestirla, ma è la cosa migliore da fare se si vuole vivere un pò bene serenamente.
    Ciao e buona serata!

    Magda

    1. Bentornata!
      Hai ragione, a volte non è facile… però basta semplicemente concentrarsi sul risultato che si cerca di ottenere per capire che avere pazienza può essere molto proficuo che andare in collera o essere di fretta!

      Ciao, a presto.

  9. La pazienza … già. Sai che per anni ho pensato di essere poco paziente ed una mia amica un pò di tempo fa mi ha detto che ne ho moltissima che tante volte lei sarebbe sbottata al posto mio mentre io ho mantenuto la calma. Mi sono un pò ricreduta sul mio modo di vedermi 🙂 Buona giornata

    1. Le buone persone tendono spesso a sottovalutarsi! 😉
      Nonostante ciò, se pensi di essere poco paziente probabilmente sai di poterlo essere di più… non bisogna mai accontentarsi se, in fondo in fondo, si sa di poter essere ancora meglio di così.

      Un caro saluto.

  10. Io insegno da una vita ( ho cominciato le prime supplenze a 18 anni…), ho tre maschi in casa : marito, figlio e cane, ho accudito per otto anni mia madre con l’alzheimer, ho a che fare ogni giorno con ragazzini, colleghi, genitori, dirigente, problemi familiari…Se non avessi sempre usato la pazienza, credo che a quest’ora avrei sicuramente già buttato qualcuno dalla finestra! Dico sempre che, prima o poi, mi capiterà di perderla e allora…si salvi chi può! 😀

    1. Hai una vita che mette la tua pazienza alla prova ogni giorno! Gli insegnanti devono essere soprattutto un esempio per gli alunni e certamente la pazienza è una virtù che non si può trasmettere a parole.
      Ti capiterà di perdere la pazienza prima o poi? Io ne dubito, ormai hai un addestramento invidiabile! 😉
      Ciao, a presto.

  11. TEMPO
    La pazienza
    accarezza l’orlo
    delle mie malinconie
    mentre lestamente
    scivolano i fogli degli almanacchi e
    le specchiere ne tengono
    il conto
    Immutate restano le circostanze.
    -©Maria Rosaria Perrone,da “Appoggiata alla luna”Pensa Editore
    Ti ho lasciato una poesia tratta dal mio libro.Un caro saluto

  12. M.Loto ciao, mi sembra che tu sia ammalato, forse ti sei preso l’influenza. Ti dico buona giornata sperando che tu stia bene, con affetto e stima sempre………..

    1. Ciao Lulù, io sto bene! Forse, come altre persone mi hanno segnalato, non vedi gli ultimi aggiornamenti del sito. Per aggiornare il sito, ti basta premere il tasto F5, in alto nella tastiera.
      Ti consiglio di farlo anche in futuro se per un po’ di tempo non vedi nuovi post!

      Grazie, un abbraccio e l’augurio di una buona giornata anche a te!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Pulsante per tornare all'inizio