Curare le Allergie Primaverili
Sintomi e cause: ecco cosa devi sapere per evitare di chiuderti a casa
Come Curare le Allergie Primaverili
In questo periodo dell’anno in molti si chiedono come curare le allergie primaverili. In certi casi i farmaci si rivelano utili ma si può cercare di combattere le allergie alla fonte.
In primavera puoi sentire la natura prendere vita e svegliarsi dal suo lungo sonno invernale. Ma mentre la primavera sboccia, in tanti si preoccupano della propria salute e di come curare le allergie primaverili. Pochi sanno che prevenirne i sintomi può eliminare il bisogno di prendere farmaci o di rimanere in casa. Così potrai goderti la primavera invece che temerla.
Secondo il Ministero della Salute, il 25% dei cittadini italiani in età compresa tra i 18 ed 44 anni soffre di rinite allergica e il 5% di asma.(1)
Le allergie stagionali sono chiamate comunemente febbre da fieno o, appunto, rinite allergica.
Per capire come curare le allergie primaverili è importante sapere che la rinite allergica assume due forme diverse:
- Stagionale
Le allergie stagionali sono provocate da spore di muffe o pollini da erba, alberi ed erbe infestanti. Si verificano maggiormente durante i cambi di stagione.
- Perenne
Questo tipo di allergia si verifica tutto l’anno. Generalmente è causata da peli di animali domestici, muffe, acari della polvere o scarafaggi.
Come Curare le Allergie Primaverili: I Sintomi
Le allergie stagionali possono presentarsi sotto forma di una serie di sintomi diversi. Molti di questi sintomi vengono confusi con un comune raffreddore.
I sintomi comuni di allergia primaverile da considerare includono:
- Starnuti
- Naso che cola
- Naso chiuso a causa di ostruzione o congestione
- Affaticamento
- Prurito agli occhi, alla bocca, al naso o alla gola
Le allergie primaverili si verificano spesso con un semplice cambiamento del tempo o per qualche polline in più nell’aria.
In definitiva questi problemi di salute si verificano a causa del sistema immunitario che reagisce in modo eccessivo ad un fattore esterno. Il fattore scatenante può essere un alimento, una tossina o, in questo caso, un cambiamento climatico e l’aumento dei pollini nell’aria.
Alcune persone avvertono i sintomi in modo più drammatico di altre. In questi casi sapere come curare le allergie primaverili diventa indispensabile. Chi ha un sistema immunitario compromesso, produrrà anticorpi per difendersi anche dai più piccoli invasori dello stesso sistema. Questo, come abbiamo visto, si tradurrà in sintomi come lacrimazione, naso che cola di continuo, prurito e altro.
La Causa Principale
Per capire come curare le allergie primaverili dobbiamo approfondire il modo in cui funziona il nostro sistema immunitario.
L’ultimo decennio di ricerca sui microbiomi ha fornito significativi progressi e ha evidenziato l’importanza dei microbi intestinali negli stati di salute e di malattia. (2)
Quando il tuo microbioma è indebolito, lo è anche il tuo sistema immunitario.
Molte cose possono alterare la salute dell’intestino, tra cui una dieta povera, lo stress e una maggiore esposizione alle tossine. Ciò si traduce in un aumento della permeabilità intestinale, nota anche come leaky gut o sindrome dell’intestino gocciolante. Semplificando molto il concetto è un’infiammazione provocata dallo squilibrio tra batteri buoni e cattivi.
Le allergie o un peggioramento delle stesse possono essere preoccupanti ma, se si va a fondo, non sono mai il problema principale. Non a caso quando si inizia a curare l’intestino spesso i sintomi allergici si alleviano.
Se quindi difendiamo il nostro intestino rafforziamo il nostro sistema immunitario. Prevenire è meglio che curare e la prevenzione dovrebbe sempre essere l’obiettivo principale.
Rimedi Naturali per le Allergie Primaverili
Se ti chiedi come curare le allergie primaverili con dei rimedi naturali, ti farà piacere sapere che ne esistono di diversi tipi.
Questi rimedi naturali possono aiutarti a combattere i sintomi delle allergie stagionali e la loro causa-infiammazione alla radice.
Ecco alcuni dei migliori rimedi naturali per le allergie primaverili.
1 – Usa gli Adattogeni
Gli adattogeni sono piante o estratti vegetali che agiscono sui meccanismi fisiologici. Sono vere e proprie medicine naturali che aumentano la resistenza fisica nei confronti di tutti i tipi di stress o sovraccarichi funzionali.
Il ginseng rosso, ad esempio, è stato spesso identificato come un potente antiallergico. È infatti stato dimostrato che il ginseng rosso fermentato ha effetti terapeutici sulle riniti allergiche. (3)
Un altro studio ha evidenziato che il ginseng rosso è in grado di alleviare i sintomi dovuti alle allergie come starnuti, naso che cola, prurito e infiammazione nasale. (4)
2 – Supporta i tuoi Biofilm
I biofilm sono pellicole sottili e viscide di batteri che si attaccano alle mucose di tutto il corpo. Questi biofilm sono necessari per la nostra salute. Possono però contribuire ai sintomi delle allergie primaverili quando sono composti più da batteri patogeni che da batteri benefici.
Ecco alcuni rimedi naturali per modificare la composizione dei biofilm:
- Integratori di Colostro
Il colostro vaccino è ricco di elementi nutrizionali che stimolano il sistema immunitario. La proteina del colostro, la lattoferrina, inibisce la crescita dei batteri patogeni e promuove i biofilm sani.
- Probiotici e Prebiotici
I probiotici sono microorganismi non patogeni mentre i prebiotici sono sostanze che non vengono assorbiti dal nostro organismo ma vengono usati dalla flora intestinale. Entrambi favoriscono un sano equilibrio batterico.
- EDTA
È un agente chelante naturale che viene usato per eliminare le tossine dai biofilm.
3– Sostieni il tuo Intestino
Come abbiamo visto, tutte le allergie hanno origine dalla cattiva salute dell’intestino. Come curare le allergie primaverili se non potenziando la salute del microbioma?
Questo può essere fatto attraverso l’aggiunta di aiuti naturali per l’intestino alle tue abitudini alimentari.
Ecco 3 semplici accorgimenti.
- Mangia Cibi Fermentati
I cibi fermentati come i crauti, il kimchi, il kefir o lo yogurt sono ricchi di probiotici.
- Assumi Brodo di Ossa
Il brodo ricavato dalla bollitura delle ossa è un super alimento curativo per l’intestino. Questo alimento è ricco di sostanze nutritive, come il collagene, che agiscono per lenire un intestino infiammato.
- Aggiungi Probiotici alla tua Dieta
La qualità del cibo è alla base di un intestino sano, ma a volte c’è bisogno di una spinta extra per ripristinare l’equilibrio in un intestino compromesso.
Ricorda che l’intestino di un adulto può richiedere da 12 a 24 mesi per guarire completamente. Per provare un po’ di sollievo quindi, potrebbero essere necessarie da un paio di settimane a qualche mese. Questi accorgimenti però, ti aiuteranno ad alleviare i sintomi a lungo termine.
4– Prova una Dieta di Esclusione o Eliminazione
Se dopo questi rimedi naturali ti stai ancora chiedendo come curare le allergie primaverili, dovresti provare la dieta di eliminazione.
Tutti sanno che un sovraccarico di zucchero, glutine o alimenti ultra processati può influire negativamente sul microbioma. Purtroppo perfino i cibi più sani possono causare infiammazioni e problemi in alcune persone.
La dieta di esclusione è un ottimo modo per scoprire quali cibi il tuo corpo ama e quali invece non tollera. In questo modo potrai elaborare un piano di alimentazione su misura per te al fine di promuovere la guarigione.
Spesso cercando di curare le allergie primaverili si finisce con l’usare farmaci da banco, antibiotici o con il farsi prescrivere altri medicinali. Alcune volte questi possono essere necessari ma nella maggior parte dei casi non fanno altro che compromettere ulteriormente l’intestino. Gli antibiotici, ad esempio, lavorano per uccidere i batteri, ma non distinguendo tra batteri buoni e cattivi, li estirpano entrambi.
Ti ho dato alcuni suggerimenti per curare le allergie primaverili con metodi naturali proprio affinché tu possa provarli prima di intervenire con terapie aggressive. Spero di averti aiutato.
Come Curare le Allergie Primaverili
Disclaimer:
Questa non è una testata medica, le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge. Le nozioni sulle posologie, le procedure mediche e le descrizione dei prodotti presenti in questo sito hanno un fine illustrativo e non consentono di acquisire la necessaria esperienza e manualità per la loro pratica o il loro uso. Se ti sono state prescritte delle cure mediche ti invito a non interromperle né modificarle, perché tutti i suggerimenti che trovi su www.mr-loto.it devono essere sempre e comunque confrontati con il parere del tuo medico curante.