Dieta Ricca di Proteine Animali e Rischio di Morte
Lo sostiene uno studio finlandese
Una Dieta Ricca di Proteine Animali Aumenta il Rischio di Morte
Una dieta ricca di proteine animali, la carne in particolare, non fa bene alla salute. Questo è quanto emerso da uno studio condotto dall’Università della Finlandia. Lo studio rappresenta una conferma a quanto già sostenuto da altri studi su questo argomento. (1, 2, 3)
Per determinare che una dieta a base di proteine animali fa male alla salute sono state analizzate le abitudini alimentari di una piccola parte della popolazione finlandese. In particolare lo studio ha preso in considerazione 2.641 uomini finlandesi con un’età compresa tra i 42 e i 60 anni.
Lo studio ha esaminato 22 anni di dati durante i quali si sono verificati 1.225 decessi. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su The American Journal of Clinical Nutrition. (4)
Gli uomini che avevano fonti primarie di proteine derivanti dagli animali avevano un rischio maggiore di morte del 23 % rispetto a chi aveva una dieta più equilibrata.
Lo Studio
Dalla ricerca è emerso che un’eccessiva assunzione di carne aveva diversi effetti avversi sulla salute. Dai risultati è emerso che gli uomini che consumavano più di 200 grammi di carne al giorno avevano un rischio di morte maggiore del 23 %. Questo in rapporto a chi consumava meno di 100 grammi di carne al giorno.
I partecipanti allo studio mangiavano principalmente carne rossa.
Oggi la ricerca scientifica raccomanda di limitare il consumo di carni rosse, soprattutto di quelle lavorate, come ad esempio gli insaccati. In Finlandia si raccomanda di non superare i 500 grammi di carne alla settimana.
Nello studio si è anche scoperto che una dieta ricca di proteine animali era associata ad un maggior rischio di morte nei pazienti con diabete 2, malattie cardiovascolari o tumori. Ci sono diversi studi precedenti a questo che suggeriscono che un elevato apporto di proteine animali è associato ad un maggior rischio di morte. Questo vale soprattutto per il consumo di carni lavorate come le salsicce e i salumi.
Lo studio si basa sul Kuopio Ischemic Heart Disease Risk Factor Study. (5) I dati utilizzati dallo studio sono stati forniti da Statistics Finland.
Dieta Ricca di Proteine Animali e Rischio di Morte
Lo studio finlandese è solo l’ultimo a sostenere che una dieta ricca di proteine animali aumenta il rischio di morte. Una revisione di studi, tra i quali anche alcuni italiani, aveva già dato risultati simili a quello finlandese. (6)
L’analisi degli studi comprendeva quasi 500.000 persone tra uomini e donne, con un’età compresa tra i 35 ed i 39 anni. Il tempo medio dei dati analizzati è stato di 12 anni, durante i quali si sono verificati 26.344 decessi.
Durante lo studio sono state osservate importanti associazioni tra l’assunzione di carni lavorate e malattie come quelle cardiovascolari e i tumori. Il consumo di pollame invece non è stato associato a nessuna causa di morte. I risultati confermano che uomini e donne che seguono una dieta ricca di proteine animali, in particolar modo carne rossa lavorata, sono a maggior rischio di morte precoce. Le principali cause di morte sono dovute alle malattie cardiovascolari e ai tumori.
Secondo i ricercatori, la riduzione del consumo di carni lavorate a meno di 20 gr al giorno, ridurrebbe del 3 % i casi di morte.
Sebbene la carne abbia buone proprietà nutritive non bisogna quindi trascurare i suoi effetti avversi sulla salute. L’inconveniente infatti è dato dal suo contenuto di colesterolo e di acidi grassi saturi. Entrambi i composti hanno dimostrato di essere associati con il rischio di malattie cardiovascolari. (7)
Dieta Ricca di Proteine Animali Aumenta il Rischio di Morte
Disclaimer:
Questa non è una testata medica, le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge. Le nozioni sulle posologie, le procedure mediche e le descrizione dei prodotti presenti in questo sito hanno un fine illustrativo e non consentono di acquisire la necessaria esperienza e manualità per la loro pratica o il loro uso. Se ti sono state prescritte delle cure mediche ti invito a non interromperle né modificarle, perché tutti i suggerimenti che trovi su www.mr-loto.it devono essere sempre e comunque confrontati con il parere del tuo medico curante.