6 Rimedi Naturali per Eliminare le Smagliature
I Rimedi più efficaci per le smagliature
Eliminare le Smagliature con 6 Rimedi Naturali
Prima di passare in rassegna i rimedi naturali per eliminare le smagliature, vediamo di capire cosa sono e come si formano questi inestetismi della pelle.
Le smagliature sono simili a delle leggere cicatrici che compaiono su diverse parti del corpo a causa della rottura delle fibre della pelle. Compaiono in concomitanza con i cambiamenti del corpo. Nella maggior parte dei casi compaiono dopo una gravidanza, dopo una perdita di peso oppure dopo un aumento di peso.
Le smagliature sono una condizione che interessa sia le donne che gli uomini anche se le prime, a causa della gravidanza, sono più esposte al problema. Le zone del corpo dove maggiormente si formano le cicatrici sono i glutei, le cosce, l’addome, il seno e la pancia.
Ovviamente questo problema della pelle è abbastanza fastidioso sotto il profilo estetico. È per questo motivo che molte persone ricorrono a trattamenti estetici per eliminare le smagliature. Bisogna però ricordare che spesso questi trattamenti estetici usano sostanze chimiche che creano effetti collaterali dannosi.
Per evitare gli effetti collaterali è possibile ricorre ad alcuni rimedi naturali che possono essere messi in atto a casa propria. Nella maggior parte dei casi queste cicatrici sono permanenti. Con alcuni accorgimenti però, con l’esercizio fisico e con una dieta sana, è possibile prevenire la loro formazione.
Con i rimedi naturali in alcuni casi è possibile eliminare le smagliature. Quando invece il problema è troppo marcato difficilmente i metodi naturali lo risolvono, ma possono sicuramente alleviarlo.
Eliminare le Smagliature con i Rimedi Naturali
1 – Aloe Vera
L’aloe vera è una pianta dalle proprietà miracolose per quanto riguarda il trattamento della pelle. La sua efficacia nei confronti dei problemi della pelle è supportata da diversi studi scientifici. (1)
Il suo gel applicato sulla pelle è in grado di stimolare la produzione di collagene ed aiuta quindi a rigenerare il tessuto cutaneo.
Per eliminare le smagliature applica il gel d’aloe vera sulla pelle e massaggia la zona interessata. Lascia riposare per circa 30 minuti, in modo che il gel possa penetrare bene nella pelle. Sciacqua con acqua tiepida. Ripeti questo trattamento tutti i giorni.
2 – Olio di Noce di Cocco
L’olio di cocco ultimamente è stato molto studiato per i suoi effetti benefici sulla pelle. Per esempio, uno studio condotto sui ratti ha scoperto che questo composto riduce notevolmente il tempo di guarigione delle ferite. (2)
Anche in questo caso devi massaggiare tutti i giorni le zone colpite dalle cicatrici con l’olio di cocco. Per ottenere risultati ancora migliori puoi mescolarlo con un po’ di olio di mandorle.
3 – Zucchero
Si hai capito bene, lo zucchero può servire per eliminare le smagliature. In questo caso però non va mangiato ma va usato per praticare lo scrub.
La microdermoabrasione che viene eseguita dai dermatologi è uno dei pochi metodi clinicamente testati per eliminare le smagliature o perlomeno sbiadirle. Con lo zucchero puoi fare uno scrub casalingo e naturale per migliorare l’aspetto della tua pelle. Ecco come fare.
Mescola una tazza di zucchero bianco con olio di cocco e succo di limone fino ad ottenere un impasto simile a sabbia bagnata. Usa questo composto per massaggiare la pelle mentre fai la doccia e ripeti questo trattamento per almeno 3 volte a settimana. I risultati sono assicurati.
4 – Succo di Limone e di Cetriolo
L’acidità del succo di limone aiuta ad eliminare o ad alleviare le cicatrici. Il succo di cetriolo ha invece un effetto rinfrescante e lenitivo. Mescola i due succhi in parti uguali (per il cetriolo usa una centrifuga) e applica la miscela sulle zone interessate della pelle.
Attendi 10 minuti, il tempo necessario per permettere alla pelle di assorbire il composto. Al termine risciacqua con acqua tiepida. Ripeti il trattamento 3 volte a settimana.
5 – Acido Ialuronico
Il collagene è la proteina principale che permette alla pelle di rimanere in salute. Con l’invecchiamento i livelli di questa proteina nel nostro corpo si riducono.
Secondo gli studi per aumentare la produzione di collagene è possibile assumere l’acido ialuronico. (3)
L’acido ialuronico può essere assunto sia tramite capsule che con l’estratto.
6 – Olio di Jojoba
Un altro valido rimedio naturale per eliminare le smagliature è rappresentato dall’olio di jojoba. Questo olio ha proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti. Se applicato sulle smagliature alla prima comparsa impedisce loro di peggiorare.
Gli studi confermano che questo prodotto nutre la pelle e stimola la crescita delle cellule sane. (4)
Applica l’olio sulle zone interessate e massaggia la pelle delicatamente per qualche minuto e lascia riposare. Ripeti il trattamento 2 volte al giorno.
6 Rimedi Naturali per Eliminare le Smagliature
AVVERTENZA:
Le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge. Le nozioni sulle posologie, le procedure mediche e le descrizione dei prodotti presenti in questo sito hanno un fine illustrativo e non consentono di acquisire la necessaria esperienza e manualità per la loro pratica o il loro uso. Se ti sono state prescritte delle cure mediche ti invito a non interromperle né modificarle, perché tutti i suggerimenti che trovi su www.mr-loto.it devono essere sempre e comunque confrontati con il parere del tuo medico curante.