Alimentazione e Salute

Dalla Frutta Secca tanta Energia e Salute anche per i Più Piccoli

I Bambini Possono Consumare Frutta Secca Già a Partire dai 10-11 Mesi

La Frutta Secca è Salutare Anche per i Bambini

Il fabbisogno energetico giornaliero dei più piccoli differisce sostanzialmente da quello di un adulto.

I bambini infatti hanno la necessità di garantirsi un apporto quotidiano di energie e nutrimento in quantità tale da poter crescere in perfetta salute.

Dalla Frutta Secca tanta Energia e Salute anche per i Più Piccoli

L’energia assicurata dal cibo è necessaria per formare nuovi tessuti. Deve coprire il consumo che è conseguenza di un’intensa attività fisica ripartita fra gioco, sport e scuola. È anche determinante per sopperire alle normali funzioni dettate dall’organismo.

Già in età prescolare è bene che il bimbo apprenda abitudini alimentari corrette, che contribuiranno a garantirgli uno stile di vita sano per tutta la vita. Per loro è importante scegliere i cibi adeguati ed intuire le potenzialità di alimenti preziosi come ad esempio la frutta secca.

Una Fonte Salutare di Energia Anche per i Più Piccoli

La scelta degli alimenti deve considerare il giusto apporto energetico.

Talvolta si ha la tendenza a non inserire prodotti come la frutta secca nella dieta dei piccoli. Come però sottolineano gli specialisti in scienza dell’alimentazione è un errore grossolano.

I professionisti del settore danno il via libera al consumo di frutta secca anche in tenera età, già a partire dai 10-11 mesi.

Si può cominciare aggiungendola tritata allo yogurt, oppure come parte integrante dell’impasto con cui realizzare biscotti e torte casalinghe.

Quindi alla domanda “I bambini possono mangiare la frutta secca?” la risposta è inequivocabilmente “si!”. Si tratta di un alimento salutare anche per i bambini

La frutta secca o quella oleosa come sono mandorle, nocciole, noci o pinoli vanta preziose proprietà. Nonostante risulti meno zuccherina, rispetto a tipologie come le prugne, le albicocche ed i fichi, ha un notevole apporto calorico quindi va bene consumarla ma in porzioni moderate.

Non dimentichiamo che in questo tipo di alimento sono presenti anche i grassi, ma di buona qualità in termini nutrizionali.

La Frutta a guscio Secca è saltare anche per i Più Piccoli

Un Serbatoio Naturale di Vitamine e Sali Minerali

Decisamente energetica la frutta secca è un serbatoio naturale di vitamine, appartenenti al gruppo E, A e B, e di sali minerali  come magnesio, ferro e calcio.

Al pari della frutta fresca si consiglia di inserire le proposte secche o disidratate nella dieta dei piccoli. Si tratta di un alimento sano, nutriente e soprattutto sicuro.

Questo alimento regalerà tanta energia ai nostri bimbi, l’importante è non esagerare con le porzioni.

Consumarla quotidianamente è possibile, e nelle giuste quantità permetterà di mantenere il peso forma nella maniera più consona. Questo grazie alla presenza dei grassi insaturi che vengono rapidamente metabolizzati dall’organismo.

La frutta secca è un nutrimento perfetto per i più piccoli perché consente di apportare proteine vegetali, così come fibre, vitamine, Omega 3. Un toccasana per lo sviluppo neurale del cervello e una garanzia di protezione per il cuore.

Ad uscirne vincente è anche il sistema immunitario, del quale la frutta secca si prende cura.

La frutta a guscio inoltre svolge un importante ruolo di prevenzione dell’anemia e delle forme influenzali. Si rivela eccellente per le ossa dei piccoli, messe a dura prova da cadute e piroette talvolta decisamente estreme.

La Frutta Secca è Perfetta Per …

Conoscendo un po’ più da vicino le proprietà della frutta secca scopriamo che l’uvetta ad esempio è un ottimo lassativo. I datteri concedono senso di sazietà, calmano la fame e sono un valido aiuto per la colite.

Chi ha carenze di ferro può scegliere di consumare pinoli, chi ha poco potassio o magnesio può ricorrere alle albicocche secche.

Dalla Frutta Secca tanta Energia e Salute anche per i Più Piccoli

Disclaimer:

Questa non è una testata medica, le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge. Le nozioni sulle posologie, le procedure mediche e le descrizione dei prodotti presenti in questo sito hanno un fine illustrativo e non consentono di acquisire la necessaria esperienza e manualità per la loro pratica o il loro uso. Se ti sono state prescritte delle cure mediche ti invito a non interromperle né modificarle, perché tutti i suggerimenti che trovi su www.mr-loto.it devono essere sempre e comunque confrontati con il parere del tuo medico curante.

Articoli correlati

Back to top button

Rilevato Blocco Pubblicità

Stai usando un programma per il blocco delle pubblicità. Questo blocca anche altre funzionalità del sito e non ti permette di usufruirne al meglio. Inoltre la pubblicità ci permette di finanziare il nostro lavoro, ti preghiamo di togliere il bocco per la pubblicità. Grazie.