Alimentazione e Salute

Il Pompelmo Interagisce con i Farmaci

Attenzione ai medicinali che interagiscono con il pompelmo

Il Pompelmo Interagisce con i Farmaci

È da circa 20 anni che si è scoperto che il pompelmo interagisce con i farmaci. (1) Al momento sono circa 100 i farmaci che interagiscono con il pompelmo. Questo agrume, o il suo succo, se assunto con determinati farmaci, ne aumenta la concentrazione nel sangue, con possibili gravi conseguenze.

Il pompelmo interagisce con i farmaci
Il pompelmo interagisce con i farmaci

Sebbene il pompelmo sia il principale interessato per quanto riguarda l’interazione con i farmaci, anche altri agrumi possono interagire con i medicinali. (2) Le sostanze chimiche del pompelmo coinvolte nell’interazione con i medicinali sono le furanocumarine. (3)

Secondo la ricerca scientifica un pompelmo intero o 200 ml del suo succo sono sufficienti per causare un aumento della concentrazione sistemica clinicamente rilevante con conseguenti effetti avversi. (4, 5) Gli studi hanno rilevato che anche le arance, il lime e il pomelo interferiscono con l’assunzione dei medicinali. (6, 7) Non tutte le varietà di arance però interagiscono con i farmaci, come ad esempio le arance dolci Valencia che sono anche le più diffuse al mondo.

Il Pompelmo Interagisce con i Farmaci

Cosa Dicono gli Studi

L’importanza dell’interazione sembra essere influenzata dalla suscettibilità del singolo paziente, dal tipo e dalla quantità di pompelmo e dai fattori correlati alla somministrazione. (8) In teoria infatti anche la tipologia di pompelmo, giallo o rosa, e le condizioni di conservazione, potrebbero influenzare la portata dell’interazione.

Gli studi hanno dimostrato che gli individui con i più alti livelli di CYP3A4 nell’intestino hanno avuto un maggiore aumento della biodisponibilità dei farmaci orali. Il CYP3A4 è un’enzima presente nel fegato e nell’intestino che è in grado di disattivare alcuni farmaci ma di attivarne altri. Di conseguenza, i pazienti con livelli elevati di CYP3A4 nell’intestino tenue sembrano avere un maggiore rischio per questo tipo di interazione.

Il Pompelmo Interagisce con i Farmaci: Effetti Avversi

Ecco quali possono essere le conseguenze quando il pompelmo interagisce con i farmaci:

Torsione di Punta

La torsione di punta è un particolare tipo di tachicardia ventricolare che può avere diverse cause. Per quanto riguarda l’interazione con il pompelmo può verificarsi con l’assunzione di Amiodarone che è un agente antiaritmico. (9)

Anche il Nilotinib e il Sunitinib, due agenti antitumorali, possono avere questo tipo di interazione. (10, 11)

Rabdomiolisi

La rabdomiolisi è causata dalla rottura del muscolo scheletrico con conseguente rilascio nel sangue di grandi quantità di proteine. Può anche essere causata da un’insufficienza renale acuta. La Simvastatina, in concomitanza con il consumo di questo agrume, ha causato la rabdomiolisi. (12, 13)

Altri farmaci soggetti a questo tipo di interazione sono la Lovastatina e l’ Atorvastatina. (14, 15)

Nefrotossicità

La nefrotossicità può verificarsi con gli inibitori della calcineurina ciclosporina e tacrolimus, che sono fondamentali per prevenire il rigetto di organi dopo il trapianto. (16, 17)

Il pompelmo interagisce con i farmaci, ecco i medicinali coinvolti nell’interazione:

Farmaco Evento Avverso Associato Tipo di Rischio
Anticoagulanti
Warfarin Emorragia Medio
Agenti Antitumorali
Crizotinib T. di punta, mielotossicità Alto
Dasatinib
Erlotinib
Everolimus
Nilotinib
Pazopanib
Sunitinib
Vandetanib
Venurafenib
Agenti Anti-infettivi Evento Avverso Associato Tipo di Rischio
Eritromicina, Alofantrina T. di punta Alto
Maraviroc Ipotensione p.le, sincope Molto Alto
Primachina Mielotossicità Alto
Chinino, Rilpivirina T. di punta Alto
Agenti Antilipemici Evento Avverso Associato Tipo di Rischio
Atorvastatina Rabdomiolisi Alto
Lovastatina, Simvastatina Rabdomiolisi Molto Alto
Agenti Cardiovascolari Evento Avverso Associato Tipo di Rischio
Amiodarone T. di punta Alto
Apixaban Sanguinamento intestino Alto
Clopidogrel Perdita di efficacia Alto
Dronedarone T. di punta Alto
Eplerenone Iperkaliemia, aritmie gravi Molto Alto
Felodipine, Nifedipina Ipotensione Intermedio
Chinidina T. di punta Intermedio
Rivaroxaban, Ticagrelor Sanguinamento intestino Alto
Agenti del Tratto Urinario Evento Avverso Associato Tipo di Rischio
Darifenacin, Fesoterodina Ritenzione urinaria, stipsi Intermedio
Solifenacina T. di punta Intermedio
Silodosina, Tamsulosin Ipotensione p.le, vertigini Intermedio
Agenti Anti Diabetici Evento Avverso Associato Tipo di Rischio
Repaglinide Ipoglicemia Intermedio
Saxagliptin Ipoglicemia Intermedio

Il pompelmo interagisce anche con alcuni farmaci immunosoppressori, ecco quali:

  • Ciclosporina
  • Tacrolimus
  • Everolimus
  • Sirolimus

Con tutti questi c’è un alto rischio di nefrotossicità, con gli ultimi due c’è anche un alto rischio di mielotossicità.

Se assunto con il Domperidone, un agente gastrointestinale, c’è un rischio molto alto di torsione di punta.

In ultimo, il pompelmo interagisce con i farmaci analgesici e altri tipi ancora, ecco quali.

Farmaco Evento Avverso Associato Tipo di Rischio
Alfentanil Depressione respiratoria Alto
Buspirone Vertigini, sedazione Alto
Destrometorfano Allucinazioni, sonnolenza Alto
Fentanil Depressione respiratoria Alto
Ketamina Depressione respiratoria Molto Alto
Lurasidone T. di punta, sincope Molto Alto
Ossicodone Depressione respiratoria Alto
Pimozide Torsione di punta Alto
Quetiapina Vertigini, sonnolenza Alto
Triazolam Sedazione Intermedio
Ziprasidone Torsione di punta Alto

Tutte le interazioni sono da intendersi con l’assunzione esclusivamente orale dei farmaci citati. Altre forme di assunzione, diverse da quella orale, non interagiscono con il pompelmo.

Secondo le statistiche, le persone più esposte a questo tipo di interazione sono gli individui dai 45 anni in su. Le persone dai 45/50 anni in su sono i maggiori consumatori di pompelmi  e cominciano anche ad assumere farmaci. (18, 19)

Inoltre gli studi hanno accertato una maggiore interazione negli individui con età superiore ai 70 anni. (20) Negli ultimi anni poi, il numero di farmaci con il potenziale di interagire con il pompelmo è aumentato notevolmente.

Il Pompelmo Interagisce con i Farmaci

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio