Società

La Corruzione Uccide

È un problema che si combatte da dentro

La Corruzione Uccide

Non sempre ce ne rendiamo conto ma la corruzione uccide. Purtroppo oggi è talmente diffusa che siamo abituati a tollerarla. Ha così tante forme, esteriori ed interiori, che a volte facciamo perfino fatica a riconoscerla.

La corruzione uccide

La parola latina corruptio è l’unione dei termini cor e ruptus la cui traduzione letterale è cuore rotto. La stessa etimologia quindi, suggerisce che la corruzione uccide, in primo luogo chi si lascia corrompere.

Questo è infatti uno dei mali peggiori dell’animo umano, in grado di minare le basi di qualsiasi sistema regolamentato da leggi. E in una società civile, rispettare le regole serve a garantire la giustizia ed il quieto vivere di tutti. Andando contro la legge, la corruzione uccide anche il benessere dell’intera società.

Inoltre, a differenza delle altre debolezze umane che scaturiscono del cieco istinto, questo problema nasce da un freddo calcolo. Essere corrotti non è istintivo ma è una scelta ragionata, priva di qualsiasi moralità.

Se le persone avessero la lungimiranza di vedere oltre il proprio naso, capirebbero immediatamente che è una bestia pericolosa dalla quale stare molto lontani. Purtroppo però, si notano solo i vantaggi immediati, senza pensare che questi nascondono degli svantaggi futuri ben più pesanti.

Normalmente chi si lascia corrompere viene prima attratto dalla facilità del guadagno, poi incoraggiato dall’improbabilità di essere scoperto. Pensare all’esiguità della pena nel caso in cui si venga scoperti non aiuta.

La Corruzione Uccide in Ogni Senso Possibile

Per soldi si accetta di mettere da parte la propria moralità e, in alcuni casi, di mettere a rischio perfino la vita della gente. La corruzione uccide infatti anche fisicamente. Basta pensare ai corrotti nel campo dell’edilizia e delle infrastrutture, a quelli nel campo della sanità o dello smaltimento dei rifiuti.

Per aumentare i propri guadagni o per compiacere gli appaltatori che elargiscono loro mazzette non si preoccupano di quello che accadrà. Soffitti delle scuole che cedono, ponti che crollano, tumori che aumentano sono considerati solo eventi sfortunati.

Tutto questo meccanismo parte dall’animo umano anche se ha a che fare con il mondo materiale. È sempre il desiderio di possedere di più che spinge l’uomo a commettere le peggiori bassezze.

La corruzione uccide principalmente la parte spirituale dell’essere umano, perché è legata a ciò che accade dentro di noi. I corrotti intaccano in modo molto pericoloso il “cuore” del loro animo.

Se vogliamo che le cose cambino veramente dobbiamo incominciare ad interessarci a questi temi che sembrano lontani dalla quotidianità ma non lo sono. Usando l’intelligenza al meglio, si può preservare la propria nobiltà d’animo davanti alla tentazione di lasciarsi corrompere.

Abbiamo davanti agli occhi il risultato di anni di indifferenza, così non è più possibile andare avanti senza avviarci verso l’autodistruzione.

Possiamo e dobbiamo essere persone migliori.

La corruzione uccide

Lettura consigliata: Il sistema della corruzione di Piercamillo Davigo

Il sistema della corruzione

Guarda

Articoli correlati

6 Commenti

  1. Moralità???? Questa parola così sconosciuta soprattutto ai nostri politici!
    Moralità a mio parere viaggia a braccetto con la dignità , peccato che molti non la pensano così!
    Buona serata 🙂

    1. Temo che la moralità sia un valore in generale un po’ in ribasso. Ormai tutto è impostato sull’appagamento del proprio ego e questo va a discapito della società e di ognuno di noi. Così quello che pensa solo a se stesso rende la società un brutto posto e, paradossalmente, ne diventa vittima a sua volta.
      Ciao Silvia, buona serata anche a te.

  2. la corruzione politica uccide un paese: noi italici abbiamo degli esemplari di corrotti da primato in questa categoria corrotti che poi diventano corruttori eccelsi…qualcuno è morto altri sono vivissimi nonostante l’età da ospizio.Argomento sempre attualissimo mr Loto, buona serata

    1. Non solo quella politica! Basta guardarsi intorno per vedere la corruzione veramente ovunque e a tutti i livelli. Pensa ai genitori che fanno pressioni per mettere il proprio figlio in una classe piuttosto che in un’altra! Anche le piccole corruzioni, quelle apparentemente innocue, fanno dei danni perché creano una mentalità “mafiosa”. E questo, purtroppo, è il vero cancro del nostro paese.
      Buona giornata.

  3. Che dire?
    testimone di fattacci tempo fa quando facevo altro, nell’altra vita.
    nei lavori pubblici avevamo possibilità di finanziamento e di realizzazione dell’opera solo se la cifra superava diversi milioni di lire.
    Con poco rosicchiavano poco e le opere non venivano finanziate.
    Adesso si inizia a parlare se l’opera è utile e il finanziamento non supera i benefici dati

    1. È proprio questo quello di cui parlo. Tutti pensano al proprio tornaconto finanziario e se ne fregano delle conseguenze… e le conseguenze ricadono su tutti! Spero che le cose, seppur piano piano, possano cambiare. A partire dalla mentalità della gente comune.
      Ciao, buon fine settimana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Pulsante per tornare all'inizio