La Dieta Vegana Fa Bene alla Salute del Cuore
Una revisione di studi dimostra che la dieta vegana fa bene al cuore
La Dieta Vegana Fa Bene alla Salute del Cuore
Sempre più evidenze scientifiche dimostrano che la dieta vegana fa bene alla salute del cuore. Per valutare l’impatto che la dieta vegana ha sui fattori di rischio delle malattie cardiache, un team di ricercatori neozelandesi ha esaminato 50 anni di studi riferiti a diversi paesi. (1)

Per dimostrare che la dieta vegana fa bene alla salute del cuore, i ricercatori hanno esaminato 40 studi che riguardavano 12.619 vegani e 179.630 onnivori. Gli studi presi in considerazione vanno dal 1960 al 2018. In base all’analisi dei dati, gli scienziati hanno scoperto che i vegani consumavano un po’ meno calorie. La differenza principale tra le due diete però, era che gli onnivori consumavano una quantità doppia di grassi saturi rispetto ai vegani.
Alla luce di questa differenza è emerso che i fattori di rischio per le malattie cardiache erano molto più bassi o addirittura inesistenti per i vegani. Lo studio ha evidenziato che non solo la dieta vegana fa bene alla salute del cuore ma che ha anche altri benefici.
Infatti chi adotta una dieta vegana è generalmente più magro rispetto ad un onnivoro, ha livelli più bassi di zuccheri nel sangue, meno colesterolo e la pressione sanguigna più bassa. Dagli studi è emerso che i vegani avevano un apporto di grassi totali ed insaturi più basso. Allo stesso tempo però consumavano più grassi polinsaturi che sono associati ad effetti cardiaci benefici.
Chi adotta una dieta vegana offre la possibilità di valutare gli effetti che una dieta a base vegetale ha sui rischi cardiometabolici. Tali fattori di rischio comprendono l’aumento della circonferenza della vita, i trigliceridi alti, l’ipertensione e l’insulino resistenza.
Tutti i fattori sopracitati sono associati ad un maggior rischio di sviluppare una malattia cardiovascolare aterosclerotica.
Una Considerazione sugli Studi
La maggior parte degli studi presi in considerazione per determinare che la dieta vegana fa bene alla salute del cuore, sono studi di alta qualità. Per valutare la qualità di tali studi è stata utilizzata la scala di Newcastle Ottawa (NOS) (2)
Usando questa scala, ogni studio viene giudicato su 8 elementi suddivisi in tre gruppi. Uno studio che raggiunge il massimo della qualità può raggiungere anche le 9 stelle.
Le Abitudini Alimentari Influiscono sulla Salute
Le abitudini alimentari sono un fattore importante che ha ripercussioni sulla salute. Secondo le attuali linee guida, una dieta sana deve essere ricca di verdure, frutta, cereali integrali, frutti di mare, legumi e frutta secca come noci, mandorle etc. Inoltre una dieta sana deve contenere una piccola quantità di latticini e di carne rossa. (3)
Gli studi dietetici per gli adulti hanno dimostrato che questo schema alimentare è in grado di ridurre la pressione sanguigna e l’insulino resistenza. (4) Anche la dieta mediterranea ha effetti simili ma prevede un maggior apporto di frutta ed un minor apporto di latticini. (5) Se è vero, come riferito dagli ultimi studi, che la dieta vegana fa bene alla salute del cuore, anche la dieta mediterranea offre diversi benefici alla salute cardiovascolare.
Dieta Vegana e Rischio d’Infarto
Uno studio svedese ha scoperto che il rischio di infarto cardiaco aumenta del 37% alla vigilia di Natale e del 15% il giorno di Natale. La ricerca ha dimostrato che il rischio di un attacco di cuore quadruplica nelle ore successive in cui si è consumato un piatto abbondante e grasso.
I ricercatori sostengono che un pasto abbondante e grasso aumenta la pressione sanguigna. Questa condizione può provocare la rottura delle placche di colesterolo causando un coagulo che può ostruire un vaso sanguigno e innescare un infarto. (6)
Secondo un nuovo studio, una dieta vegana è più salutare per il cuore rispetto alla dieta raccomandata dall’American Heart Association per la prevenzione delle patologie cardiache. (7)
Uno studio americano conferma che la dieta vegana fa bene alla salute del cuore. Nello studio è stata esaminata la storia di un paziente di 79 anni con insufficienza cardiaca. L’uomo, che doveva sottoporsi ad un intervento di bypass alle arterie coronariche, ha rifiutato l’operazione chirurgica ed ha scelto di curarsi con l’alimentazione.
La dieta consisteva in tutte le verdure, frutta, cereali integrali, patate, legumi e noci ed escludeva tutti gli alimenti di derivazione animale compresi uova, latticini e carne. Dopo due mesi la sua situazione generale ed il suo peso corporeo sono migliorati in modo significativo.
Questo nuovo rapporto si aggiunge al crescente numero di prove che gli alimenti a base vegetale sono benefici per la salute cardiovascolare. (8) Se mai ce ne fosse bisogno, questo dimostra che la dieta vegana fa bene alla salute del cuore.
La Dieta Vegana Fa Bene alla Salute del Cuore
Disclaimer:
Questa non è una testata medica, le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge. Le nozioni sulle posologie, le procedure mediche e le descrizione dei prodotti presenti in questo sito hanno un fine illustrativo e non consentono di acquisire la necessaria esperienza e manualità per la loro pratica o il loro uso. Se ti sono state prescritte delle cure mediche ti invito a non interromperle né modificarle, perché tutti i suggerimenti che trovi su www.mr-loto.it devono essere sempre e comunque confrontati con il parere del tuo medico curante.