La Fantasia Aiuta a Vivere
Quando la realtà è difficile, la fantasia aiuta a vivere. Non considero l’immaginazione un mezzo per estraniarsi quanto piuttosto un modo efficace di saper accettare la realtà.
Forse all’apparenza non si direbbe ma sono sempre stata una persona piuttosto fantasiosa, consapevole del fatto che la fantasia aiuta a vivere. Fin da bambino ho avuto la tendenza ad arricchire la realtà con particolari o storie immaginari. Ho sempre usato l’immaginazione per modificare in meglio quello che mi circondava o semplicemente per osservare la realtà da un punto di vista diverso.
La fantasia aiuta a vivere anche l’uomo che sono diventato con gli anni. Mi capita ad esempio, di immaginare i racconti degli amici a fumetti e di riderne, sdrammatizzando così la vita. Oppure succede che attribuisca sembianze storiche o romanzesche alle persone che conosco, prevalentemente in base ai tratti principali del loro carattere. In questo modo mi ritrovo a conversare piacevolmente con i nuovi Napoleone o Mussolini, Peter Pan o la signorina Rottenmeier.
Immaginare le situazioni più difficili come scene di un cartone animato o trasformare gli appuntamenti di lavoro in una caccia al tesoro, cambia la percezione del mondo. Aggiungendo dettagli fantasiosi alla propria giornata, l’approccio psicologico cambia. Ogni cosa viene sdrammatizzata e diventa molto più leggera da portare sulle spalle.
La Fantasia Aiuta a Vivere: Tu chi Sei?
Come faccio per gli altri, ho sempre trovato divertente e terapeutico immaginare anche per me stesso una sembianza immaginaria. Questo accade soprattutto nei momenti di sconforto, quando mi sento solo con le mie idee in una realtà estranea e distante. In chi potevo immedesimarmi se non in un cavaliere solitario e senza paura, armato di una spada fatta di pensieri potentissimi?
Grazie all’immagine di questo cavaliere, ho avuto la prova che la fantasia aiuta a vivere e ti rende più partecipe alla realtà. Mi è infatti successa una cosa straordinaria e insieme divertente. Pian piano, il cavaliere solitario della mia fantasia ha iniziato a trovare nella realtà altri cavalieri come lui. Esiste solo nella mia mente eppure si ritrova schierato in un vero e proprio esercito di cavalieri senza paura.
I cavalieri della mia fantasia nella realtà sono tutte quelle persone che si battono per rendere il mondo un posto migliore. Sono quelli che difendono i principi della giustizia e della verità, e che non hanno paura di andare contro corrente. La fantasia aiuta a vivere e mi ha fatto scoprire gente che, a costo di rimetterci, non scende mai a compromessi con i propri valori morali.
I cavalieri della mia fantasia combattono duro ogni giorno contro l’ignoranza, la corruzione e la vuotaggine di spirito in silenzio, nella realtà e nell’anonimato.
Secondo te la fantasia aiuta a vivere? Chi sei nelle terre della tua immaginazione, appartieni al mio stesso esercito?
Lettura consigliata: Grammatica della fantasia di Gianni Rodari
Sì sono convinta anche io che la fantasia aiuti a vivere e meglio. Anche io cerco di colorare le cose in maniera diversa 1 perchè non è detto che la realtà sia veramente come la vedi tu, 2 non sei nella testa delle altre persone. 3 se è brutta allora forse è meglio vedere le cose un pò più colorate e da un altro punto di vista. Non credo riuscirei a sorridere così spesso se non la pensassi così 🙂 sereno fine settimana
Eppure per alcuni usare l’immaginazione per alleviare la realtà è sintomo di immaturità! Sinceramente mi chiedo come possano le persone affrontare certe cose senza un pizzico di fantasia che li aiuti a vivere…
Ciao, buon fine settimana anche a te!
Se vuoi per certi versi può anche essere vero. Nel senso che come dicono monaci indiani tu soffri perchè non accetti come è la realtà. Quindi usare la fantasia per dare un altro senso alla realtà può essere vissuto come un segno di immaturità ma secondo me è soltanto un sistema per vedere il bicchiere mezzo pieno. Un sostegno ad incoraggiarti a stare su 🙂
Serena giornata
Anche secondo me! 😉
😉 serena giornata anche se qui è nuvoloso e freddino
L’autunno è definitivamente arrivato! 😉
eh già 😉 va bene così … nonostante preferisco l’estate 🙂
mai guerriero mi spiace,
prima ciclista, poi calciatore, sono stato gruista e camionista, pasticcere e babbo con le femminucce compagne di gioco.
Adesso stravolgo le fiabe con i nipoti e stravolgo il corretto andare delle cose.
Il Renato 0 dice che di nostro abbiamo solo i cromosomi per cui si può far nascere perfino un crociato di nome Salvini.
Mi chiedo ma forse non è colpa della televisione e dei programmi demenziali che i nostri ragazzi non Hanno più fantasia?
Temo che tu abbia ragione. Ormai la fantasia non viene più sviluppata in un mondo che ci offre tutto già pronto, perfino i sogni sono preconfezionati! Hai mai notato che ormai tutti desiderano più o meno le stesse cose?
Ciao, buon fine settimana.
– Secondo te la fantasia aiuta a vivere?
Io credo proprio di si,nella fantasia vi sono i sogni e come diceva un noto cantautore:“Penso che un uomo senza utopia, senza sogno, senza ideali, vale a dire senza passione, senza slanci, beh, sarebbe un mostruoso animale fatto semplicemente di istinto e di raziocinio, una specie di cinghiale laureato in matematica pura.”
-Chi sei nelle terre della tua immaginazione, appartieni al mio stesso esercito?
Se il tuo esercito non indossa un uniforme e usa come stendardo il cuore ,l’amore…è probabile che io ne faccia parte!
Buon fine settimana
Nel tuo caso immaginavo già che appartenessi al mio schieramento! 😉
Buon fine settimana.
Non so se la mia si possa definire fantasia, ma il mio modo di rilassarmi e prendere le distanze da una giornata impegnativa è immergermi nelle mie serie tv preferite, dove qualche dottore capace o qualche poliziotto intelligente salva le situazioni peggiori. Questo è quanto. Buona domenica
Il tuo è vero e proprio rilassamento, la tv ti permette certamente di evadere ma è un’attività passiva. Non devi immaginare nulla, tutto ti viene servito già pronto! Secondo me è molto più divertente creare “serie tv” con la propria fantasia, utilizzando nella propria mente le persone che si conoscono per diversi ruoli… 😉
Ciao, buona serata.
Quando ero una ragazza , la fantasia mi aiutava perchè mi immaginavo di vivere in momenti piacevoli, con amici che nella realtà non avevo. E , quindi, il mio mondo fantastico mi compensava di ciò che nella realtà mi mancava. poi, crescendo, questa fase è terminata e ho cominciato ad essere realista, fin troppo realista. Quando ho quache cosa che non va come dovrebbe, i miei pensieri son tutti lì e non riesco a rilassarmi. Infatti , anche per quanto riguarda la lettura, io non amo i libri fantastici mentre apprezzo le storie vere. Mi piacerebbe, comunque, essere capace di volare un pò con la fantasia e portare in alto i miei pensieri che , a volte, pesano troppo perchè, poi, io di ogni problema ne faccio un dramma. Saluti cari.
Dovresti recuperare l’abitudine che avevi da ragazza, proprio perché sei perfettamente consapevole del fatto che a volte i pensiero si fanno troppo pesanti. Ricomincia a divertirti di più, almeno con il pensiero si può davvero volare!
Buona settimana.
Penso che senza fantasia, la vita diventerebbe così pesante da diventare insopportabile….la fantasia ci mette le ali ed alimenta il coraggio, la speranza e aiuta a vivere con più poesia in questo mondo che ha dimenticato l’anima….
Felice Autunno!
P.s.
Purtroppo non ho ancora potuto riprendere con il blog a causa dei lavori in casa di settembre….poi finiti i lavori sono stata poco bene (problemi forse di allergie, non ancora identificate). Giovedì ho l’appuntamento con l’allergologo, vedremo……
È proprio vero, la fantasia alimenta il coraggio e ci regala un pizzico di poesia là dove ce n’è sempre meno.
In bocca al lupo per i tuoi problemi di salute, ti abbraccio.