Alimentazione e Salute

Rana Pescatrice: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

La coda di rospo ha carni magre con buone proprietà nutritive

Rana Pescatrice Proprietà

La rana pescatrice, nome scientifico Lophius piscatorius, è un pesce marino appartenente alla famiglia Lophiidae. Il pesce è anche conosciuto con il nome coda di rospo.

Rana Pescatrice: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali
Rana Pescatrice: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

La rana pescatrice vive nell’Oceano Atlantico, nel Mare del Nord, nel mar Nero e anche nel mar Mediterraneo. È possibile trovarla sui fondali del mare a una profondità che va dai 20 ai 1.000 metri.

Si tratta di un pesce che può raggiungere dimensioni di una certa rilevanza. Infatti sono stati rinvenuti esemplari che misuravano 2 metri di lunghezza e che pesavano circa 60 kg.

Indice

La coda di rospo passa la maggior parte del tempo mimetizzata sul fondo sabbioso del mare, in attesa che una preda le capiti a tiro. Per attirare le prede agita il primo raggio della pinna dorsale come se fosse una sorta di verme. Quando un pesce si avvicina attratto dalla finta esca, la rana pescatrice scatta in modo fulmineo con la bocca spalancata e lo inghiotte.

La rana pescatrice, o coda di rospo, è un pesce con carni magre molto apprezzato in cucina. Il sapore delle sue carni è molto delicato e, una volta cotta, il gusto di pesce è quasi impercettibile. Allo stesso tempo questo pesce marino è ricco di vitamine, proteine e minerali necessari per il buon funzionamento dell’organismo. Ma vediamo ora la sua composizione chimica.

Valori Nutrizionali della Rana Pescatrice

Tabella Nutrizionale per 100 gr di rana pescatrice cotta
Acquag78,5
Proteineg18,6
Grassig1,95
Carboidratig0
Fibreg0
Cenerig1,55
Minerali
Calciomg10
Ramemg0,036
Ferromg0,41
Magnesiomg27
Manganesemg0,031
Fosforomg256
Potassiomg513
Sodiomg23
Zincomg0,53
Vitamine
Vitamina AIU46
Vitamina A, RAEmcg14
B1mg0,029
B2mg0,073
B3mg2,558
B5mg0,173
B6mg0,277
B12mcg1,04
Vitamina Cmg1
Folatimcg8

Fonte: USDA

Amminoacidi: acido aspartico e acido glutammico, alanina, arginina, cistina, glicina, fenilalanina, istidina, isoleucina, leucina, lisina, prolina, metionina, serina, tirosina, triptofano e valina.

Calorie

100 grammi di rana pescatrice cotta forniscono 97 kcal.

Rana Pescatrice: Proprietà e Benefici

Muscoli

Le proteine sono elementi fondamentali per il buon funzionamento dei muscoli. Un giusto apporto di proteine permettono ai muscoli di crescere correttamente. (1, 2)

Digestione

Il fosforo è un elemento fondamentale per facilitare la digestione. Le vitamine B2 e B3 sono responsabili del metabolismo dell’energia. Questi composti agiscono positivamente nei confronti di diarrea, stitichezza, digestione e facilitano i movimenti intestinali. (3)

Colesterolo E Pressione Sanguigna

Secondo recenti studi condotti su un gruppo di donne, la carenza di vitamina B12 è associata ad alti livelli di colesterolo LDL e di omocisteina. (4)

Uno studio spagnolo invece attribuisce al consumo di pesce magro. come appunto la coda di rospo, alcune proprietà terapeutiche. Miglioramento della pressione sanguigna, riduzione del colesterolo e anche del peso corporeo. (5)

Alzheimer e Demenza

Ci sono diversi studi che associano la carenza della vitamina B12 alla demenza reversibile e all’Alzheimer. Secondo la ricerca, mantenere un giusto apporto nell’organismo di vitamina B12 e folati potrebbe servire anche a prevenire il declino cognitivo e la demenza negli anziani. (6, 7, 8)

La rana pescatrice è una buona fonte di vitamina B12 per cui si può pensare di consumarla almeno una volta a settimana.

Metalli Pesanti

Uno studio americano ha analizzato le concentrazioni di arsenico, piombo, selenio, zinco, cadmio e mercurio nella rana pescatrice. Ad eccezione del mercurio che era leggermente sopra al limite massimo, tutti gli altri metalli erano nella norma. (9)

Controindicazioni della Rana Pescatrice

Secondo recenti studi, un’eccessiva assunzione di fosforo può causare problemi alla struttura delle ossa. Il consumo di fosforo sta aumentando in molti paesi. La maggior parte del fosforo nella dieta è contenuta in alimenti ricchi di proteine ​​come carne, latte, formaggio, pollame, pesce e alimenti trasformati. Tali alimenti contengono additivi a base di fosfati per migliorare la loro consistenza e aspetto.

Al fine di migliorare la salute delle ossa e la qualità della vita nella popolazione generale, si dovrebbe prendere in considerazione l’impatto del fosforo, anche negli alimenti trasformati. Inoltre dovrebbero essere implementate misure per indicare la quantità di fosforo nei prodotti alimentari. (10)

Curiosità

A causa del suo aspetto fisico, la coda di rospo è considerato il pesce marino più brutto degli oceani.

Grazie al suo stomaco espandibile e alla sua bocca larga può mangiare prede molto grosse.

Nel 2007 negli Stati Uniti furono venduti pericolosi pesce palla che vennero spacciati per rana pescatrice. Dopo che due persone vennero ricoverate in gravi condizioni, il governo allertò la popolazione a non mangiare coda di rospo fino a che il problema non venne poi risolto.

In Giappone il fegato di questo pesce viene salato, imbevuto di vino di riso e in seguito cotto e servito con verdure. In Giappone il fegato di questo pesce viene chiamato ankimo ed è considerato una delle prelibatezze di questo paese. Figura al 32° posto nella classifica dei 50 cibi più deliziosi al mondo stilata dalla CNN nel 2011.

La rana pescatrice è reperibile tutto l’anno nelle pescherie e negli ipermercati ma il periodo migliore per mangiarla è durante la primavera e l’estate. Si tratta di un pesce davvero unico che per le sue proprietà organolettiche è difficile da sostituire con un altro pesce.

Rana Pescatrice: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Disclaimer Mr.Loto

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio