Alimentazione e Salute

Rombo: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Un pesce costoso dalle carni prelibate

Rombo

Il rombo è un pesce ricercato e costoso, le sue carni, oltre ad avere un gusto delicato, hanno anche buoni valori nutrizionali e alcune proprietà terapeutiche


Il rombo, nome scientifico Scophthalmus rhombus, è un pesce d’acqua salata con buone proprietà nutritive, appartenente alla famiglia Scophthalmidae. Il pesce è diffuso nel mar Mediterraneo, nel mar Baltico e nell’Oceano Atlantico del Nord.

Rombo: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali
Rombo: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Il rombo può crescere fino a una lunghezza di un metro e può pesare fino a 25 chilogrammi. Ha una caratteristica molto particolare, infatti ha entrambi gli occhi posizionati sul lato sinistro, mentre il lato destro, che ne è sprovvisto, è praticamente cieco.

Indice

Il rombo vive prevalentemente sui fondali sabbiosi e poco profondi vicino alle rive. Si tratta di un pesce molto apprezzato e costoso. Le sua carni, di un colore bianco brillante, mantengono questo aspetto anche dopo la cottura.

Questo pesce è spesso presente sui menù di ristoranti raffinati e di alta classe. Per preservarne la sopravvivenza, negli ultimi anni sono stati avviati molti allevamenti in acquacoltura che però forniscono esemplari più piccoli e meno gustosi rispetto a quelli selvatici. I paesi dove viene allevato il rombo sono la Spagna, il Portogallo, la Francia, la Bulgaria, la Romania, la Turchia, la Norvegia e la Cina.

Il rombo ha buone proprietà nutritive, è infatti un’ottima fonte di grassi sani, vitamine e minerali. Come molti altri tipi di pesce, anche il rombo contiene acidi grassi omega 3, composti in grado di apportare diversi benefici alla salute. (1) Ecco i suoi valori nutrizionali.

Valori Nutrizionali del Rombo

Tabella Nutrizionale per 100 gr di rombo crudo
Acqua g 76,95
Proteine g 16,05
Grassi g 2,95
Ceneri g 2,10
Colesterolo mg 48
Minerali
Calcio mg 18
Rame mg 0,037
Ferro mg 0,36
Magnesio mg 51
Manganese mg 0,017
Fosforo mg 129
Potassio mg 238
Selenio mcg 36,5
Sodio mg 150
Zinco mg 0,22
Vitamine
Vitamina A IU 35
Vitamina A, RAE mcg 11
B1 mg 0,066
B2 mg 0,080
B3 mg 2,200
B5 mg 0,570
B6 mg 0,210
B12 mcg 2,20
Vitamina C mg 1,7
Folati mcg 8

Fonte: Nutritionvalue

Amminoacidi: acido aspartico e acido glutammico, alanina, arginina, cistina, glicina, fenilalanina, istidina, isoleucina, leucina, lisina, prolina, metionina, serina, tirosina, triptofano e valina.

Calorie

100 grammi di rombo forniscono 95 kcal.

Rombo: Proprietà e Benefici

Salute del Cuore

Grazie alla presenza di omega 3 e alle loro proprietà, il consumo di rombo può contribuire a ridurre il livello di trigliceridi e i valori della pressione sanguigna. (2) Grandi studi basati sulla popolazione hanno dimostrato che il consumo di pesce bollito o al forno, è fortemente associato con una frequenza cardiaca ridotta e una migliore resistenza vascolare. Queste proprietà  hanno come conseguenza una minore incidenza di cardiopatia ischemica e insufficienza cardiaca. (3, 4)

Le linee guida dietetiche offerte dall’American Heart Association raccomandano il consumo di pesci per almeno 2 volte alla settimana. (5) Un moderato consumo di pesce, in particolare le specie che contengono più EPA e DHA, è associato a un ridotto rischio di morte coronarica e mortalità totale. (6)

Ci sono anche diversi studi che suggeriscono l’efficacia degli integratori di omega 3 nel ridurre l’incidenza delle malattie cardiache. (7, 8)

Il rombo è anche una buona fonte di potassio. La ricerca raccomanda un’adeguata assunzione di questo minerale per prevenire lo sviluppo di ipertensione. Gli integratori di potassio sono anche prescritti per migliorare il controllo della pressione arteriosa nei pazienti con ipertensione. (9)

Difetti del Tubo Neurale

I difetti del tubo neurale comprendono una serie di problemi che possono colpire il nascituro durante il suo processo di formazione all’interno del grembo materno. Questi comprendono la spina bifida, l’ anencefalia ed l’ encefalocele.

Rombo: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

La carenza di vitamina B 12, insieme alla carenza di folati, è stata ipotizzata come un potenziale fattore di rischio per i difetti del tubo neurale. (10) Il rombo è una buona fonte di questa vitamina per cui il suo consumo (moderato) non è da sottovalutare durante la gravidanza.

Declino Cognitivo

Uno studio olandese ha identificato un legame tra bassi livelli di folati, vitamina B12, vitamina B6 e l’Alzheimer. (11) Questi studi suggeriscono un ruolo per la vitamina B 12 nella prevenzione del declino cognitivo. Tuttavia sono necessari studi più a lungo termine che utilizzano biomarcatori di vitamina B 12 per determinare gli effetti delle vitamine del gruppo B sulla cognizione.

Vista

Il contenuto di vitamina B12 nel rombo rende questo pesce potenzialmente utile per apportare benefici alla vista.

La vitamina B 12 è stata associata dagli studi allo sviluppo della degenerazione maculare legata all’età. Questa patologia è la principale causa di perdita della vista negli anziani. Alcuni studi hanno trovato concentrazioni più basse di vitamina B 12 nei casi di degenerazione maculare.(12)

Un recente studio condotto a Boston ha riscontrato una riduzione del 34% del rischio di degenerazione maculare dopo l’integrazione con vitamine B 12, B 6 e acido folico (rispettivamente dosi giornaliere di 1 mg, 50 mg, 2,5 mg). (13)

Curiosità

Il rombo può contenere solo piccole quantità di mercurio, per cui può essere consumato in modo sicuro.

Il rombo si nutre di altri pesci, gamberi e crostacei. Questo pesce diventa maturo sessualmente tra i 3 ed i 5 anni. La deposizione delle uova avviene da aprile ad agosto. La femmina produce da 10 a 15 milioni di uova.

Il pesce può essere conservato in frigorifero fino a 3 giorni, mantenendolo a una temperatura di 2/5 gradi centigradi.

La pesca del rombo avviene soprattutto con le reti a strascico. La Spagna cattura di gran lunga il maggior numero di questi pesci, rappresentando circa i tre quarti di tutto il pescato.

Rombo: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Disclaimer Mr.Loto

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio