Sciroppo d’Agave: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali
La Verità sul Dolcificante Naturale Elaborato dall'Industria
Sciroppo d’Agave Proprietà
I valori nutrizionali dello sciroppo d’agave sono piuttosto scarsi a causa del suo processo di lavorazione. Bisogna fare attenzione a questi prodotti perché, secondo la ricerca scientifica, le loro proprietà non solo hanno pochi benefici ma possono anche essere dannose per la salute
Lo sciroppo d’agave o nettare d’ agave, è un composto zuccherino e naturale che si estrae da una specie di pianta grassa che cresce in Messico. La pianta in questione è l’agave blu o Agave tequilana, che appartiene alla famiglia delle Agavaceae.
Lo sciroppo d’agave è un dolcificante naturale che viene utilizzato in sostituzione del classico zucchero da cucina che usiamo abitualmente. Tutti gli esperti concordano sul fatto che l’uso continuato di saccarosio ha effetti negativi sulla salute.
Per questo motivo, molte persone attente alla salute, utilizzano dolcificanti naturali in sostituzione allo zucchero. Tra questi, oltre allo sciroppo d’agave, ci sono il miele, la stevia, lo sciroppo d’acero e il malto d’orzo.
Indice
- Valori Nutrizionali
- Calorie
- Come si Produce
- Proprietà e Benefici
- Indice Glicemico
- Fruttosio
- Conclusioni
- Sciroppo d’Agave Naturale
- Curiosità
Lo sciroppo d’agave viene commercializzato come dolcificante naturale che non fa aumentare la glicemia e quindi indicato per i diabetici. In realtà questo composto zuccherino potrebbe rivelarsi peggiore del normale zucchero. Questo perché il succo estratto dalla pianta viene sottoposto a diversi processi chimici prima di essere commercializzato. Tali processi hanno lo scopo di rendere il nettare di agave utilizzabile come dolcificante e permettono di conservarlo a lungo.
Come molte altre piante, anche l’agave ha proprietà organolettiche in grado di apportare benefici alla salute. Peccato che la raffinazione e l’elaborazione del succo distruggano molte di queste proprietà. Il dolcificante raffinato che troviamo oggi in vendita nei negozi non fa eccezione. Ecco nel dettaglio i suoi valori nutrizionali.
Valori Nutrizionali dello Sciroppo d’Agave
Tabella Nutrizionale per 100 gr di sciroppo d’agave |
Acqua | g | 22,9 |
Proteine | g | 0,09 |
Carboidrati | g | 76,4 |
Zuccheri | g | 68, |
Grassi | g | 0,45 |
Fibre | g | 0,2 |
Ceneri | g | 0,14 |
Minerali | ||
Calcio | mg | 1 |
Rame | mg | 0,009 |
Ferro | mg | 0,09 |
Magnesio | mg | 1 |
Manganese | mg | 0,005 |
Fosforo | mg | 1 |
Potassio | mg | 4 |
Selenio | mcg | 1,7 |
Sodio | mg | 4 |
Zinco | mg | 0,01 |
Vitamine | ||
Vitamina A | IU | 156 |
Vitamina A, RAE | mcg | 8 |
B1 | mg | 0,122 |
B2 | mg | 0,165 |
B3 | mg | 0,689 |
B6 | mg | 0,234 |
Vitamina C | mg | 17 |
Vitamina E | mg | 0,98 |
Vitamina J | mg | 13,3 |
Vitamina K | mcg | 22,5 |
Beta Carotene | mcg | 94 |
Luteina Zeaxantina | mcg | 0 |
Folati | mcg | 30 |
Fonte: USDA
Gli zuccheri presenti in questo composto sono il fruttosio (55,6 g/100g) ed il glucosio (12,43 g/100 g).
Calorie
100 grammi di sciroppo hanno una resa caloria di 310 kcal.
Come Viene Prodotto il Nettare d’Agave
Il dolcificante comune venduto come sciroppo o nettare d’agave ha poco in comune con quello prodotto in modo tradizionale in Messico.
Il processo di partenza è lo stesso. La pianta, dopo essere stata tagliata, viene pressata per poter estrarre la linfa zuccherina. La linfa è ricca di zuccheri e contiene i fruttani, fibre benefiche che sono associate al buon funzionamento del metabolismo e alla sensibilità all’insulina. (1)
Durante il processo di trasformazione in sciroppo, la linfa viene esposta al calore e agli enzimi, e i fruttani vengono scomposti in fruttosio. (2)
Questo processo purtroppo distrugge tutte le proprietà benefiche della pianta.
Sciroppo d’Agave: Proprietà e Benefici Inesistenti
Indice Glicemico
L’indice glicemico è la misura che indica quanto velocemente lo zucchero viene immesso nel flusso sanguigno. Gli alimenti con un indice più alto provocano in genere picchi glicemici che hanno effetti negativi sulla salute. (3)
Il fruttosio, a differenza del glucosio, non provoca picchi glicemici. Per questo motivo i dolcificanti ad alto contenuto di fruttosio vengono commercializzati come sani o sicuri per i diabetici. Il nettare di agave ha un indice glicemico molto basso proprio perché ha un alto contenuto di fruttosio.
Uno studio recente sui topi ha confrontato gli effetti sul metabolismo dello zucchero normale e dello sciroppo d’agave. Il test ha avuto una durata di 34 giorni. Al termine dell’esperimento i topi nutriti con lo zucchero pesavano di più ed avevano più zucchero nel sangue rispetto agli altri. Per valutare gli effetti sulla salute però non è tanto importante l’indice glicemico ma la grande quantità di fruttosio presente nello sciroppo d’ agave. (4)
Effetti del Fruttosio
Sebbene il fruttosio sia molto simile al glucosio, queste due sostanze hanno effetti diversi sulla salute. Il glucosio è presente naturalmente il frutta e verdura. Il nostro organismo addirittura lo produce per assicurarsi di non rimanere mai senza.
Tutte le cellule del nostro corpo sono in grado di metabolizzare il glucosio ma non il fruttosio. Quest’ultimo infatti può essere metabolizzato solamente dal fegato. Gli studi certificano che assumere molto fruttosio può quindi essere dannoso per la salute. (5)
Questo è dovuto al fatto che il fegato si sovraccarica ed inizia a trasformare il fruttosio in grasso. Quest’ultimo fa aumentare i trigliceridi nel sangue.
Se lo sciroppo d’agave non aumenta i livelli di zucchero nel sangue, a breve termine può contribuire all’insulino-resistenza se consumato in modo eccessivo.
Secondo gli studi, questo può portare a lungo termine a un aumento dello zucchero del sangue e dell’insulina. Si aumenta così il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 e la sindrome metabolica.
Il nettare d’agave contiene circa l’85 % di fruttosio, un quantità molto più alta rispetto allo zucchero normale. (6)
Conclusioni
La promozione dello sciroppo d’agave come un dolcificante naturale salutare è priva di fondamenti. Il suo costo è più alto rispetto a quello dello zucchero normale e non ci sono vantaggi nell’utilizzarlo al suo posto.
Questo dolcificante andrebbe evitato in quanto ha effetti negativi a lungo termine sulla salute ed a breve termine sulla salute dei denti. Chi lo usa dovrebbe prendersi particolarmente cura dei denti, spazzolandoli per tre volte al giorno con un buon dentifricio.
Sciroppo d’Agave Naturale: Proprietà
Il discorso è invece diverso per il nettare della pianta che per tradizione viene usato in Messico appena estratto dalla pianta. Qui siamo davvero in presenza di un prodotto naturale che ha alcune proprietà benefiche sulla salute.
Grazie alla presenza di vitamine, la C in particolare, ha effetti benefici sul sistema immunitario. L’inulina invece, un particolare tipo di fibra, è benefica per l’intestino in quanto protegge ed aumenta la flora intestinale batterica.
In ultimo, lo sciroppo d’agave naturale ha un buon contenuto di calcio che risulta utile per prevenire l’osteoporosi e per rafforzare le ossa.
Curiosità
Lo sciroppo d’agave blu viene usato per la preparazione della famosa tequila in Messico.
Il fruttosio, così come il saccarosio, è dannoso per la salute orale. I batteri presenti sulla superficie dei denti metabolizzano il fruttosio per formare acido. La conseguenza è la demineralizzazione e la caduta del pH della placca.
Sciroppo d’Agave: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali