Alimentazione e Salute

Seppia: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Anche il suo inchiostro ha effetti benefici sulla salute

Seppia Proprietà

La seppia è un mollusco in possesso di discreti valori nutrizionali e alcune proprietà terapeutiche. La presenza di omega 3 e il suo inchiostro offrono alcuni benefici sulla salute. Vediamo quali


La seppia, nome scientifico Sepia officinalis, è un mollusco cefalopode appartenente alla famiglia Sepiidae. È dotata di 10 braccia, delle quali 2 sono più lunghe e sono munite di piccole ventose.

Seppia: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali
Seppia: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

La seppia possiede una struttura ossea interna chiamata osso di seppia. Al suo interno è presente una sacca dell’inchiostro che il mollusco utilizza a scopo di difesa. L’inchiostro è anche usato ed apprezzato a scopo alimentare.

Questo animale acquatico ha dimensioni medie di 15/50 cm. La specie più grande, la Sepia apama, può invece raggiungere i 50 cm di lunghezza e un peso superiore ai 10 Kg. Le seppie hanno una grande capacità mimetica che permette loro di cambiare colore, in modo da potersi nascondere agli occhi dei predatori. La mimetizzazione viene anche usata per la cattura delle prede.

Indice

La loro aspettativa di vita è di 2 anni al massimo. Vivono nelle acque oceaniche tropicali e temperate. La Sepia officinalis si trova nel mar Mediterraneo e nel mar Baltico ma è possibile trovarla fin nelle acque del Sud Africa. Studi recenti hanno dimostrato che questi molluschi sono tra gli invertebrati più intelligenti.

La loro dieta comprende pesci, granchi e gamberetti. Per catturare le prede le seppie usano la loro tecnica mimetica che gli permette di avvicinarsi senza essere viste. Prima di mangiarle, le seppie paralizzano le prede con il veleno di cui sono dotate. Durante la cattura, la seppia cambia rapidamente colore per stordire ed ipnotizzare la sua preda.

Al momento si contano circa 120 specie di seppie.

Valori Nutrizionali della Seppia

Tabella Nutrizionale per 100 gr di seppia cotta
Acqua g 61,1
Proteine g 32,5
Carboidrati g 1,64
Grassi g 1,4
Ceneri g 3,36
Omega 3 mg 224
Omega 6 mg 4
Minerali
Calcio mg 180
Ferro mg 10.8
Magnesio mg 60
Fosforo mg 580
Potassio mg 637
Selenio mcg 89,6
Sodio mg 744
Zinco mg 3,46
Rame mg 0,998
Manganese mg 0,209
Vitamine
Vitamina A IU 675
Vitamina A, RAE mcg 203
B1 mg 0,017
B2 mg 1,73
B3 mg 2,19
B5 mg 0
B6 mg 0,27
B12 mcg 5,4
Vitamina C mg 8,5
Folati mcg 24

Fonte: USDA

Amminoacidi: acido aspartico e glutammico, alanina, arginina, cistina, glicina, fenilalanina, istidina, isoleucina, leucina, lisina, prolina, metionina, serina, tirosina, triptofano, valina e treonina.

Calorie

100 grammi di seppia cotta forniscono un apporto calorico pari a 158 kcal.

Seppia: Proprietà e Benefici

Antitumorale

Uno studio indiano molto recente ha analizzato le proprietà antitumorali delle tossine salivari delle seppie. I risultati suggeriscono che queste tossine hanno la capacità di indurre la morte per apoptosi delle cellule tumorali. (1)

In particolare, i ricercatori hanno rilevato la loro capacità di inibire la formazione di metastasi, soprattutto a livello polmonare. I risultati di questo studio hanno mostrato che queste tossine hanno un’immenso potenziale come agente antitumorale basato sul peptide.

Uno studio italiano descrive le potenziali proprietà antitumorali dell’inchiostro dei molluschi. Questo composto agisce sulle linee cellulari malate tramite la morte per apoptosi. (2)

Ossa

Uno studio tailandese ha analizzato le proprietà citotossiche e gli eventuali benefici che l’osso di seppia potrebbe avere sulle ossa. L’osso delle seppie è una fonte biomateriale che può essere macinato in polvere ed assunta in svariati modi.

I risultati dei test hanno escluso la sua tossicità a qualsiasi dosaggio. I ricercatori suggeriscono che la polvere di osso di seppia promuove la proliferazione degli osteoblasti. Questa sostanza potrebbe essere un potenziale rimedio per aumentare il numero di osteoblasti in un difetto osseo nella cavità orale. (3)

Effetti Ematopoietici

L’inchiostro di seppia può migliorare la risposta immunitaria agendo sull’emopoiesi. Ad esempio, promuove la proliferazione e la differenziazione delle cellule progenitrici dei granulociti-monociti. (4)

Seppia e Ipertensione

Gli studi hanno rilevato che un enzima presente nell’inchiostro dei molluschi provoca la dilatazione dei vasi sanguigni, con conseguente abbassamento della pressione sanguigna. Questo rappresenta un potenziale trattamento per l’ipertensione. (5)

Seppia: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Proprietà Antinfiammatorie

Uno studio giapponese descrive le proprietà antinfiammatorie dell’inchiostro. (6)

Antiossidanti

L’inchiostro di tutti i cefalopodi ha attività antiossidante. Questa proprietà può essere associata con gli effetti antitumorali di cui abbiamo scritto in precedenza. (7)

I composti presenti nell’inchiostro inoltre offrono effetti fotoprotettivi. (8)

È stato anche dimostrato che la gelatina di pelle di seppia potrebbe essere usata come additivo alimentari per la sua attività antiossidante e le proprietà funzionali. (9)

Salute del Cervello

Come molte altre specie di organismi marini, anche la seppia contiene acidi grassi omega 3. Gli studi stanno dimostrando come un’adeguata assunzione di omega 3 abbia effetti benefici sul cervello. In particolare sembra che gli acidi grassi offrano protezione al cervello, specialmente nei confronti delle malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. (10)

Curiosità

In passato l’inchiostro di seppia era un importante colorante che oggi è stato sostituito dai coloranti artificiali.

Questi molluschi vengono dati in pasto ai pappagallini e altri uccelli come fonte di calcio.

La seppia si riproduce in primavera. In questo periodo infatti si avvicina alle coste per depositare le uova in anfratti protetti. Normalmente vive sui fondali sabbiosi e nelle praterie di Posidonia oceanica ad una profondità di 100 metri.

La pesca alla seppia viene effettuata tutto l’anno anche se i mesi migliori sono quelli primaverili, mesi in cui il mollusco si riproduce.

Seppia: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Disclaimer Mr.Loto

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio