Cura della Persona

Benessere della Pelle: Cibi e Prodotti Consigliati

Ecco come prenderti cura della tua pelle

Alimentazione e Cosmesi per una Pelle Sana

Il benessere della nostra pelle è indispensabile per la salute di tutto l’organismo. La pelle è una barriera difensiva contro agenti esterni patogeni, contribuisce a mantenimento idrico del corpo e alla regolazione della temperatura.

Benessere della Pelle: Cibi e Prodotti Consigliati
Benessere della Pelle: Cibi e Prodotti Consigliati

Conosciamo la Nostra Pelle

La pelle è dinamica, in continua evoluzione. È composta da tre strati principali – epidermide, derma, ipoderma – più varie appendici funzionali: ghiandole sebacee, follicoli piliferi e ghiandole sudoripare.

L’epidermide è lo strato più esterno: ci protegge da agenti esterni, raggi ultravioletti, tossine nocive. Il derma è sottostante l’epidermide e dà forza ed elasticità alla pelle: è costituito infatti da elastina e fibre di collagene, immerse in una matrice di acido ialuronico. L’ipoderma, fatto da cellule adipose, è lo strato più interno e ha una funzione isolante, protettiva e connettiva.

Come prenderci cura del benessere della pelle? Corrette abitudini alimentari e la scelta di adeguati prodotti cosmetici sono due fattori fondamentali per il benessere della pelle.

Benessere della Pelle: i Cibi Consigliati

Per il benessere della pelle, innanzitutto è necessario un regime alimentare equilibrato: vanno evitati cibi ipercalorici, ad elevato indice glicemico o ricchi di grassi industriali. Questi, infatti, interferiscono negativamente sulla rigenerazione delle cellule. Quali sono allora i cibi “amici”?

Iniziamo con gli alimenti ricchi di omega 3 e in generale di acidi grassi polinsaturi essenziali, che contrastano i radicali liberi rallentando l’invecchiamento. Quindi salmone, pesce azzurro, noci, semi di lino. I frutti rossi, ricchi di antiossidanti, bioflavonoidi e vitamine A e C: aiutano invece a prevenire l’invecchiamento precoce della pelle.

Per stimolare la riparazione delle cellule cutanee del viso, fondamentale è la vitamina A: fegato, uova, latte, carote, spinaci, albicocche. Il tè verde, ricco di antiossidanti,  può essere un rimedio per l’eccessiva attività ormonale che fa insorgere l’acne. Il selenio invece, che si trova in frutta secca, gamberetti, funghi, pesce, pasta integrale, carni di agnello, manzo e tacchino, ha un ruolo importante nella prevenzione del tumore della pelle. Consigliati anche pomodoro (scudo contro i raggi solari), avocado (se ne ricava un olio che migliora l’elasticità cutanea), patate dolci (vitamina A) e in generale tutta la frutta e la verdura.

Prodotti Cosmetici per il Benessere della Pelle

Scegliere i prodotti e trattamenti cosmetici giusti è essenziale per favorire il benessere della nostra pelle. Tali prodotti, attraverso una loro applicazione costante e mirata per ciascun tipo di pelle, apportano un beneficio alla cute, rendendola compatta, luminosa, perfetta.

Per levigare la pelle, il trattamento esfoliante è il più indicato, sia per rimuovere le imperfezioni sia per stimolare la rigenerazione delle cellule. Le creme esfolianti sono formulate con gli alfa-idrossiacidi e vanno utilizzate con moderazione, evitando di creare irritazioni.

L’esfoliazione, da sola, non è comunque sufficiente. La nostra pelle richiede una profonda idratazione con prodotti specifici, come ad esempio creme all’acido ialuronico.

Così anche una pelle secca, se ben trattata, può diventare morbida e liscia. In aiuto vengono prodotti emollienti ed ammorbidenti come oli e cere vegetali, burri e prodotti come miele o cera d’api.

Per la pelle mista, in cui si alternano aree di pelle secca e aree di pelle grassa, è necessario scegliere prodotti con particolare equilibrio: con detergenti e cosmetici troppo aggressivi, si irriteranno infatti le aree più secche ottenendo una sovrapproduzione di sebo che peggiorerà ulteriormente le aree più grasse.

Benessere della Pelle: Cibi e Prodotti Consigliati

AVVERTENZA:

Le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge. Le nozioni sulle posologie, le procedure mediche e le descrizione dei prodotti presenti in questo sito hanno un fine illustrativo e non consentono di acquisire la necessaria esperienza e manualità per la loro pratica o il loro uso. Se ti sono state prescritte delle cure mediche ti invito a non interromperle né modificarle, perché tutti i suggerimenti che trovi su www.mr-loto.it devono essere sempre e comunque confrontati con il parere del tuo medico curante.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio