Alimentazione e Salute

Evitare Cibi Infiammatori Riduce le Malattie Cardiache

Una corretta alimentazione riduce i problemi di cuore e il rischio ictus

Evitare Cibi Infiammatori Riduce le Malattie Cardiache

Secondo uno studio molto recente, i cibi infiammatori aumentano il rischio di sviluppare malattie cardiache e ictus. Lo studio, pubblicato sulla rivista Journal of the American College of Cardiology, esamina il rapporto tra infiammazione e malattie cardiache in relazione a una dieta infiammatoria. (1)

Evitare Cibi Infiammatori Riduce le Malattie Cardiache
Evitare Cibi Infiammatori Riduce le Malattie Cardiache

Secondo i ricercatori, le diete a base di carne rossa e lavorata, bevande zuccherate e cereali raffinati, aumentano il rischio di malattie cardiache. Questi alimenti sono infatti considerati cibi infiammatori che minano pesantemente la salute cardiovascolare.

Allo stesso tempo, lo studio ha anche valutato gli effetti positivi del consumo di noci e frutta a guscio, sulla riduzione dell’infiammazione e del rischio di malattie cardiache. Sono ormai molto numerosi gli studi che associano l’infiammazione cronica alle malattie cardiache e all’ictus. (2, 3)

Ci sono anche molti studi che associano l’infiammazione alla dieta, ovvero ai cibi infiammatori. In particolar modo è la dieta mediterranea che sembra ridurre più delle altre i marcatori infiammatori e il rischio di malattie cardiache.

In questa dieta gli alimenti che influiscono positivamente sull’infiammazione sono l’olio d’oliva, le noci, i cereali integrali, i frutti di mare, la frutta e la verdura.

Lo studio a cui abbiamo accennato all’inizio di questo articolo ha avuto una durata di 32 anni. Sono stati esaminati 210.000 soggetti tra uomini e donne, facenti parte degli studi sulla salute degli infermieri.

Analizzando i risultati, i ricercatori hanno scoperto che le diete con un potenziale infiammatorio più alto erano associate a un aumento del tasso di malattie cardiache.

Jun Li, autore principale dello studio, ha affermato:

Il nostro studio è tra i primi a collegare un indice infiammatorio alimentare basato sul cibo con il rischio a lungo termine di malattie cardiovascolari

Dopo aver analizzato in profondità tutti i dati a disposizione, questi sono stati i risultati:

Le persone che consumavano più cibi infiammatori, avevano un rischio maggiore del 46% di malattie cardiache e del 28% più alto di ictus.

I promotori dello studio suggeriscono di consumare cibi con livelli più elevati di antiossidanti e fibre per contrastare l‘infiammazione. Questi i cibi consigliati:

  • Verdure a foglia verde come cavoli, spinaci, rucola, cime di rapa etc
  • Verdure gialle, ad esempio peperoni gialli, zucche, carote, fagioli etc
  • Cereali integrali
  • Caffè
  • Vino con moderazione

Per quanto riguarda i cibi infiammatori questi quelli da evitare:

  • Alimenti con zuccheri aggiunti
  • Bevande gassate zuccherate
  • Cibi fritti
  • Carne rossa, in particolar modo quella lavorata
  • Cereali raffinati

Secondo gli scienziati, quando scegliamo i cibi della nostra dieta dovremo fare molta attenzione al loro potenziale infiammatorio e antinfiammatorio.

Frutta a Guscio Come Alimento Antinfiammatorio

Mix di frutta secca tostata e salata, 2 x 500g

Tasto Amazon

Se da una parte i cibi infiammatori aumentano il rischio di malattie cardiache, dall’altro alimenti come la frutta a guscio lo riducono. Gli studi infatti confermano come l’incorporazione delle noci nella dieta riduce l’infiammazione e il rischio cardiovascolare.

Un recente studio americano suggerisce che il consumo di frutta a guscio per due o più volte a settimana riduce del 13-19% il rischio di malattie cardiache. (4)

In altri studi, inoltre, il consumo di frutta a guscio è stato associato a molti altri benefici oltre al ridotto rischio di malattie cardiache. (5, 6, 7)

Dalla consultazione di questi studi si evince che i cibi infiammatori sono i primi da cui guardarci per salvaguardare la salute del cuore. Non è necessario eliminare del tutto la carne rossa lavorata come i salumi dalla dieta. Occorre però limitarne di molto il consumo e abbinare loro una dieta antinfiammatoria ricca di antiossidanti. La dieta mediterranea è il miglior esempio di quanto suggerito sopra.

Evitare Cibi Infiammatori Riduce le Malattie Cardiache

Disclaimer:

Questa non è una testata medica, le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge. Le nozioni sulle posologie, le procedure mediche e le descrizione dei prodotti presenti in questo sito hanno un fine illustrativo e non consentono di acquisire la necessaria esperienza e manualità per la loro pratica o il loro uso. Se ti sono state prescritte delle cure mediche ti invito a non interromperle né modificarle, perché tutti i suggerimenti che trovi su www.mr-loto.it devono essere sempre e comunque confrontati con il parere del tuo medico curante.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio