Salute

Coronavirus e Vitamina D

La vitamina D previene l'insorgere della polmonite da coronavirus?

Coronavirus e Vitamina D

In questi giorni segnati dal coronavirus, circolano in rete diversi video e articoli (ad opera di medici) in cui si ipotizza l’utilità della vitamina D nel contrastare gli effetti il virus.

Coronavirus e vitamina D

La spiegazione scientifica che viene fornita in merito alla relazione che esiste tra coronavirus e vitamina D, in sintesi, è questa:

  • Chi viene infettato dal coronavirus può sviluppare la polmonite interstiziale acuta, una patologia grave che può portare alla morte. I più esposti sono gli anziani con patologie in corso.
  • La polmonite non viene causata direttamente dal virus nei polmoni ma da una risposta esagerata del sistema immunitario.
  • In caso di infezione da coronavirus infatti, secondo il parere dei medici, il sistema immunitario produrrebbe grandi quantità di Interleuchina 6. Questa proteina, a causa dei suoi effetti infiammatori, favorirebbe lo sviluppo della polmonite interstiziale.
  • Moltissimi studi suggeriscono che determinate concentrazioni di vitamina D nel sangue inibiscono la produzione di Interleuchina 6 (IL-6).
  • In conclusione, l’assunzione di giuste dosi di vitamina D, non servirebbero a evitare il contagio. Servirebbe invece a prevenire lo sviluppo della polmonite una volta che si viene contagiati dal coronavirus.

Coronavirus e Vitamina D

La Deduzione Logica

Ora, se tutti i punti che abbiamo sopra elencato corrispondono a verità, la vitamina D avrebbe un ruolo davvero importante nel prevenire l’infezione da coronavirus. Vediamo cosa dicono gli studi scientifici in merito.

Per quanto riguarda la polmonite interstiziale, sappiamo per certo che questa è una conseguenza del coronavirus. Questa patologia infatti è la causa delle migliaia di morti che sono avvenute e sono tutt’ora in corso nel nostro paese.

Interleuchina 6 e Vitamina D

Davvero la vitamina D inibisce la produzione di Interleuchina 6? Stando agli studi scientifici, sembra proprio di si. Sono molti e recenti gli studi scientifici che riportano la relazione che esiste tra i due composti. Negli studi si evidenzia il fatto che una carenza di vitamina D porta ad un aumento dell’Interleuchina 6. Per chi fosse interessato ad approfondire l’argomento, eccone alcuni. (1, 2, 3, 4)

Guarda anche: Cos’è il Coronavirus

Interleuchina 6 e Polmonite

Quel che resta da dimostrare ora è se davvero la polmonite interstiziale sia causata dall’Interleuchina 6 e non direttamente dal coronavirus. Gli studi presenti in rete sono riferiti alla polmonite da streptococco, dall’influenza di Haemophilus e da bacillo Gram-negativo.

In uno studio brasiliano si afferma che nei pazienti con elevati livelli di IL-6 il rischio di mortalità è molto più alto. (5) Allo stesso risultato sono giunti anche i ricercatori della Serbia. (6)

Uno studio condotto in Irlanda ha rilevato una maggior produzione di IL-6 nei pazienti con polmonite acquisita in comunità. (7)

Secondo uno studio americano, l’Interleuchina 6 è indotta da un’ampia varietà di infezioni. Durante la polmonite le concentrazioni di IL-6 nel sangue sono associate alla gravità della malattia. (8, 9)

Lo studio sostiene comunque che l’IL-6 svolge un ruolo importante nella riduzione del carico batterico durante la polmonite da E. coli. (10)

In un recente studio si è rilevato che il rischio più alto di morte durante la polmonite si verificava in pazienti con elevati livelli di IL-6. (11)

In uno studio su 201 pazienti con polmonite, i livelli ematici di citochine come IL-6, IL-8, IL-10, hanno mostrato di aumentare nella fase acuta e di diminuire rapidamente quando i pazienti sono stati dimessi dall’ospedale. (12)

Vitamina D3 1000 IU - 365 Gel Capsula - Fornitura Per Un Anno - Integratore In Pillole Di Vitamina D Colecalciferolo

Tasto Amazon

Coronavirus e Vitamina D, Conclusioni

Alla luce di quanto riportato dagli studi scientifici, la vitamina D potrebbe, e sottolineo potrebbe, apportare benefici in caso di infezione da coronavirus. La capacità che la vitamina D ha di inibire la produzione di IL-6 è dimostrata dagli studi.

Gli stessi studi suggeriscono che nei casi gravi di polmonite, che spesso hanno esiti fatali, i livelli di Interleuchina 6 sono elevati. Non è ancora dimostrato però che la polmonite interstiziale che si sviluppa durante l’infezione da coronavirus sia causata dall’interleuchina 6.

C’è uno studio olandese che riferisce che un’assenza o una riduzione dell’attività di IL-1 (un’altra interleuchina pro infiammatoria), migliora la difesa dell’ospite contro la polmonite di Pseudomonas. (13)

Un recente studio spagnolo afferma che i pazienti con polmonite che mostrano livelli sierici di IL-6 più bassi, hanno anche un minor rischio di morte. (14)

Uno studio cinese afferma che l’infezione da coronavirus causa elevati livelli di citochine pro-infiammatorie nei pazienti che muoiono con sindrome respiratoria acuta grave. Pertanto l’applicazione di antagonisti delle citochine pro-infiammatorie può ridurre la gravità e la mortalità. (15)

Riflessione su Coronavirus e Vitamina D

Sarebbe molto interessante conoscere i livelli di vitamina D in tutti i pazienti ricoverati con polmonite interstiziale acuta causata da coronavirus. In questo modo si potrebbero avere maggiori certezze sul ruolo effettivo della vitamina D in questa patologia.

Attenzione: La vitamina D non va assunta a caso ma solo in una situazione di carenza che va prima accertata tramite analisi del sangue e consulto medico.

Coronavirus e Vitamina D

Disclaimer:

Questa non è una testata medica, le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge. Le nozioni sulle posologie, le procedure mediche e le descrizione dei prodotti presenti in questo sito hanno un fine illustrativo e non consentono di acquisire la necessaria esperienza e manualità per la loro pratica o il loro uso. Se ti sono state prescritte delle cure mediche ti invito a non interromperle né modificarle, perché tutti i suggerimenti che trovi su www.mr-loto.it devono essere sempre e comunque confrontati con il parere del tuo medico curante.

Articoli correlati

Back to top button

Rilevato Blocco Pubblicità

Stai usando un programma per il blocco delle pubblicità. Questo blocca anche altre funzionalità del sito e non ti permette di usufruirne al meglio. Inoltre la pubblicità ci permette di finanziare il nostro lavoro, ti preghiamo di togliere il bocco per la pubblicità. Grazie.