Salute

Coronavirus, Cos’è e Come Difendersi

Come avviene il contagio da coronavirus

Cos’è il Coronavirus

In questi gironi, a causa dei contagi che si sono verificati in Italia, si parla moltissimo del coronavirus. Ma cos’è il coronavirus?  I coronavirus (CoV) comprendono un’ampia famiglia di virus respiratori. Il loro contagio può provocare malattie infettive moderate come il raffreddore ma anche severe sindromi respiratorie come la polmonite acuta.

Coronavirus, Cos'è e Come Difendersi
Coronavirus nCoV 2019, Cos’è e Come Difendersi necessarie

Questo genere di virus è già noto alla scienza da molti anni. Alcuni studi risalgono addirittura al 1996 e, per chi si ricorda, fu proprio un ceppo di questa famiglia di virus a scatenare un’epidemia di SARS nel 2002. (1, 2)

I coronavirus sono comuni in  molte specie animali, in particolar modo nei pipistrelli dai quali sembra aver avuto origine questo ceppo del virus che è passato agli esseri umani. (3)

La novità ora sta nel fatto che ci si è trovati di fronte a un nuovo ceppo del virus, finora sconosciuto, che per comodità è stato chiamato 2019-nCoV. La sua diffusione è partita dalla cittadina di Wuhan in Cina ma al momento sono ancora ignote le modalità.

Il diffondersi del coronavirus in Italia ha scatenato non poca agitazione tra la gente che, in alcuni casi, ha un po’ esagerato con le reazioni.

Ecco, in sintesi, cosa sappiamo ad oggi sul coronavirus:

  • Colpisce in prevalenza gli adulti, molto raramente i bambini
  • Solo il 20 % sviluppa i sintomi del contagio, il restante 80% non si accorge di essere contagiato
  • Il tempo di incubazione va dai 2 ai 10 giorni
  • La maggior parte delle persone infette da coronavirus guarisce in modo spontaneo
  • Chi si ammala può sviluppare polmonite o bronchite e va incontro a seri problemi respiratori
  • Nei casi più gravi il virus causa polmonite acuta, insufficienza renale e anche la morte
  • Le persone che rischiano la vita sono gli anziani con malattie croniche in corso
  • Il suo tasso di mortalità si aggira sul 2,5 % (4)

Quello che sta preoccupando la scienza è la mancanza di un vaccino. Per questo motivo tutti i governi stanno prendendo le misure cautelari necessarie per ridurre al minimo il contagio da coronavirus.

Coronavirus nCoV 2019, Cos'è e Come Difendersi

Come si Diffonde il Coronavirus

Come sappiamo, la pericolosità di questo virus è dovuta al fatto che si trasmette con facilità da un individuo all’altro. Ecco come si trasmette:

  • Tramite la saliva, per cui anche tossendo e starnutendo
  • Mani, occhi, naso e bocca
  • Feci
  • Toccando superfici infette

Secondo uno studio di questi giorni infatti, il coronavirus permane sulle superfici inanimate (metallo, vetro, plastica) per un massimo di 9 giorni. Il virus può essere disattivato ​​in modo efficiente entro 1 minuto con la disinfezione delle superfici con etanolo al 62-71%, perossido di idrogeno allo 0,5% o ipoclorito di sodio allo 0,1%. (5)

Proprio perché non esistono terapie, è importante prevenire e contenere un’ulteriore diffusione per fermare l’epidemia in corso.

Potrebbe interessarti: Riflessioni sul Covid-19

Prevenzione

Per ridurre il rischio di infezione, sia per sé stessi che per gli altri, segui questi accorgimenti:

  • Lavati spesso le mani: prima e dopo pranzo, quando prepari da mangiare, dopo aver tossito e starnutito, dopo essere andato in bagno e dopo aver toccato animali.
  • Se hai il raffreddore o un altro problema alle vie respiratorie, starnutisci in un fazzoletto o nel gomito interno.
  • Butta il fazzoletto dopo averlo usato
  • Lavati le mani dopo aver starnutito

Coronavirus: Situazione in Italia

Ad oggi 07/05/2020, i contagiati in Italia sono oltre 215.000 (comprese vittime e guariti), le vittime sono 29.958. La maggior parte dei contagiati risiede in Lombardia. Le altre regioni coinvolte sono il Piemonte, il Veneto, l’Emilia Romagna, il Lazio e il Trentino Alto Adige.

I dati sulla situazione in Italia verranno aggiornati in modo continuo, in base all’evolversi della situazione.

Coronavirus, Cos’è e Come Difendersi

Disclaimer:

Questa non è una testata medica, le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge. Le nozioni sulle posologie, le procedure mediche e le descrizione dei prodotti presenti in questo sito hanno un fine illustrativo e non consentono di acquisire la necessaria esperienza e manualità per la loro pratica o il loro uso. Se ti sono state prescritte delle cure mediche ti invito a non interromperle né modificarle, perché tutti i suggerimenti che trovi su www.mr-loto.it devono essere sempre e comunque confrontati con il parere del tuo medico curante.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio