Animali

Cosa non Possono Mangiare i Gatti

Gli alimenti della nostra tavola che non sono sicuri per loro

Cosa non Possono Mangiare i Gatti

Se hai uno di questi piccoli felini, ti sarai sicuramente chiesto cosa non possono mangiare i gatti. A differenza dei cani, è improbabile che i gatti rubino il cibo dal tuo piatto e lo divorino avidamente. Se un gatto mangia il cibo delle persone, nella maggior parte dei casi è perché il suo essere umano glielo ha offerto.

Cosa non possono mangiare i gatti
Cosa non possono mangiare i gatti

Il punto è che con il nostro gatto condividiamo la vita e viene naturale condividere anche ciò che gustiamo a tavola. Quando poi i mici ti guardano con i loro bellissimi occhi è difficile non fargli assaggiare un po’ del nostro cibo.

I gatti, però, hanno esigenze nutrizionali diverse rispetto agli umani. Per questo, prima di servigli il tuo cibo, devi sapere cosa non possono mangiare i gatti. Quello che tu gli offri con tanto amore potrebbe infatti rivelarsi indigesto o perfino velenoso per la loro salute.

Dando per scontato che tu sappia già che ai gatti non vadano mai somministrate droghe o farmaci e integratori per umani, vediamo quali alimenti umani sono pericolosi per i nostri piccoli felini.

Cosa Non Possono Mangiare i Gatti

Alimenti da Evitare Assolutamente

Alcuni alimenti, salutari e nutrienti per gli esseri umani, sono molto pericolosi per i gatti.

Cioccolato

Il cioccolato contiene una sostanza chimica chiamata teobromina, che è velenosa per cani e gatti. La teobromina è presente in tutti i tipi di cioccolato anche se quello fondente ne contiene una quantità più elevata.

Se il tuo gatto mangia qualsiasi tipo di cioccolato, la teobromina viene metabolizzata dal fegato. Le conseguenze saranno: vomito, diarrea, sete, irrequietezza, respiro affannoso, danni al fegato o insufficienza epatica, tremori, convulsioni e coma. In alcuni casi potrebbe essere fatale.  Se sospetti che il tuo gatto abbia mangiato del cioccolato devi portarlo immediatamente dal veterinario. (1)

Uva, Uvetta e Uva Sultanina

L’uva e l’uvetta sono ottime per noi ma sono tossiche per i gatti. Se dai da mangiare al tuo gatto uva e uvetta, questi alimenti possono causargli un’improvvisa insufficienza renale. Se il tuo gatto ha ingerito uno di questi alimenti, chiama subito il veterinario. (2)

Cosa non Possono Mangiare i Gatti – Cipolle, Aglio e Simili

Le piante appartenenti alla famiglia delle Liliaceae possono essere tossiche per i nostri amici a quattro zampe.

Queste piante includono:

  • Cipolla
  • Aglio
  • Porro
  • Scalogno
  • Erba cipollina

Questi alimenti possono danneggiare i globuli rossi o potenzialmente causare anemia. Se noti sintomi come vomito, letargia e gengive pallide, chiama subito il veterinario. (3)

Caffeina

La caffeina è un eccitante estremamente pericoloso per il tuo gatto.

Questa sostanza è contenuta in:

  • Caffè
  • Cola
  • Bevande Energetiche

La caffeina può far diventare irrequieto il tuo gatto, provocargli vomito, diarrea, l’accelerazione del respiro, palpitazioni cardiache e tremori muscolari. Anche in questo caso è necessario l’intervento di un veterinario. (4)

Alcol

Se sei interessato a cosa non possono mangiare i gatti, sei un proprietario attento, che ha a cuore la salute del suo micio. Anche se non hai mai commesso l’errore di somministrare bevande alcoliche al gatto, loro possono assumerlo in modo inconsueto.

Possono ingerirlo, ad esempio, attraverso un dolce imbevuto di liquore. Oppure può formarsi nel loro stomaco dopo aver ingerito la pasta cruda o l’impasto crudo per dolci o pane.

Far assumere alcol ai gatti significa causargli gravi danni al fegato e al cervello. Anche un solo cucchiaio di qualsiasi forma di alcol può portare un gatto adulto al coma e alla morte.

In caso di ingestione, portalo immediatamente dal veterinario. (5)

Alimento Umido in Salsa Per Gattini con Pollo, 12 x 85g

Tasto Amazon

Latte

L’avresti mai detto? Nell’immaginario comune la prima cosa da dare a un gatto per nutrirlo è il latte. Eppure questo è uno tra gli alimenti che i gatti non dovrebbero mangiare. Incredibilmente, la maggior parte dei gatti è infatti intollerante al lattosio.

Evita quindi di dargli:

  • Latte di mucca
  • Formaggi a pasta molle
  • Qualunque alimento ad alto contenuto di lattosio

Una volta che i gatti sono stati svezzati, il loro corpo produce meno lattasi, l’enzima che scompone il lattosio. Il latte vaccino contiene molto lattosio e berlo potrebbe causare nel gatto mal di stomaco, vomito e diarrea. (6)

Anche il latte vegetale è altamente sconsigliato per i gatti perché è troppo ricco di oli e grassi.

Cosa Non Possono Mangiare i Gatti

Altri Alimenti da Evitare

I gatti sono carnivori, quindi la loro dieta deve essere in gran parte composta da proteine animali.

Uno dei principali malintesi sul cibo umano che nasce a tal proposito riguarda la carne cruda. Anche se in alcuni casi il veterinario può prescrivere una dieta a base di carne cruda, non si dovrebbe mai somministrarla ai gatti senza le dovute conoscenze mediche. Anche il pesce, somministrano ogni giorno, può creare dei problemi di salute al nostro micio.

Carne Cruda, Uova e Pesce

La carne cruda può contenere Escherichia coli, Salmonella o Listeria che fanno ammalare i gatti, proprio come gli esseri umani.

Molti gatti amano il pesce ma questo non è un alimento accettabile per l’alimentazione quotidiana. Il pesce contiene alti livelli di acidi grassi, che possono portare a una carenza di vitamina E nei gatti e condizioni dolorose. (7)

Bisogna fare attenzione anche alle ossa, ad esempio del pollo o dell’agnello. Possono causare blocchi intestinali oppure rompersi provocando danni interni anche fatali. (8)

Dovresti quindi evitare di somministrare al tuo gatto:

  • Carne cruda
  • Pesce crudo
  • Sushi
  • Uova crude
  • Grasso della carne (anche di quella cotta)
  • Carni lavorate
  • Ossa, sia crude che cotte

Frutta, Verdura, Spezie e Semi

Frutta e verdura sembrano assolutamente buoni e salutari per i nostri piccoli felini, ma non è sempre così. Alcuni di questi alimenti sono altamente tossici per loro.

Ecco cosa non possono mangiare i gatti in questa categoria:

  • Noci di Macadamia
  • Pomodori, soprattutto quelli verdi
  • Spinaci
  • Avocado
  • Funghi
  • Semi e noccioli della frutta
  • Noccioline
  • Noci
  • Nocciole
  • Spezie di qualsiasi tipo

Cereali e Dolciumi

Assicurati di non nutrire il tuo gatto con impasti crudi di alcun tipo, poiché provocano gonfiore e creano alcol nello stomaco. Solitamente ai gatti non interessano i dolci, quindi sarebbe meglio non farglieli assaggiare ed evitarli del tutto.

Non dovresti mai dare al tuo gatto:

  • Impasti crudi, dolci o salati
  • Gelato (contiene glicole propilenico)
  • Caramelle e gomme
  • Zucchero
  • Dolcificante artificiale xilitolo

Cosa Non Possono Mangiare i Gatti

E il Cibo Per Cani?

Anche se il cibo per cani non danneggerà necessariamente un gatto, non è una buona idea darglielo abitualmente.  I gatti hanno esigenze nutrizionali diverse dai cani e il cibo di questi manca di ingredienti essenziali per la salute del gatto.

La dieta del tuo piccolo amico è essenziale per il suo benessere. Per questo dedicare la giusta attenzione a ciò che mangia dovrebbe essere una priorità di tutti i proprietari di gatti.

Se senti il desiderio di condividere qualcosa del tuo piatto con il tuo gatto, in questo articolo trovi cosa puoi fargli assaggiare in tutta sicurezza.

In caso di dubbi su cosa non possono mangiare i gatti, parla con il veterinario.

Cosa non Possono Mangiare i Gatti

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio