Cosa Possono Mangiare i Gatti
Cosa possono mangiare i gatti? Tutti quelli che come me hanno in casa questi meravigliosi felini, si chiedono spesso se sia così sbagliato condividere il cibo con loro. Infatti, capita spesso che i gatti più golosi reclamino qualcosa che abbiamo nel piatto oppure che mangino i nostri avanzi delle feste. Non fanno forse parte della famiglia anche loro?

Prima di vedere cosa possono mangiare i gatti dal nostro menù, mettiamo subito in chiaro un paio di cose.
Prima di tutto ricorda che i gatti dovrebbero mangiare principalmente cibo per gatti, specificamente creato per la loro salute e le loro esigenze digestive. Una dieta adeguatamente bilanciata può aiutare i nostri piccoli amici a prevenire problemi di salute come i calcoli vescicali di ossalato di calcio e le infezioni del tratto urinario. (1, 2)
In secondo luogo, non dimenticare mai che i gatti sono carnivori. Se hai scelto per te stesso una dieta vegana hai tutto il mio sostegno, ma il tuo gatto ha bisogno di proteine animali per restare in salute e per sopravvivere.
Tieni inoltre conto che il tuo gatto non desidera né ha bisogno di mangiare dolci. Pensa che loro non percepiscono neppure il gusto dolce come noi!
Scegli quindi per il tuo gatto una dieta di massima qualità, con alimenti commerciali adatti alla sua età e al suo stato di salute.
Se necessario, parla con il veterinario prima di scegliere cosa dare da mangiare al tuo gatto per valutare il suo stato di salute e assicurarti di dargli il giusto tipo di cibo.
Cosa Possono Mangiare i Gatti tra gli Alimenti Umani
Detto questo, se vuoi mostrare un po’ d’affetto al tuo micio condividendo con lui il tuo pasto, hai molte opzioni. Ci sono infatti dei cibi umani che possono essere delle aggiunte salutari alla dieta del tuo gatto.
L’unica parola d’ordine è moderazione! Tieni infatti sempre presente che il cibo umano per i gatti dovrebbe essere un trattamento occasionale, non la norma. Puoi consentire al tuo gatto al massimo 20 calorie al giorno da cibo umano sicuro.
Vediamo ora cosa possono mangiare i gatti in modo sicuro tra le categorie di alimenti che noi esseri umani consumiamo regolarmente.
Carne, Pesce e Uova
Come abbiamo già detto, i gatti sono carnivori obbligati, hanno bisogno di mangiare carne per vivere. Anche se la carne è un’ottima fonte di proteine, il suo grasso potrebbe causare mal di pancia al micio. Quando vuoi far assaggiare al tuo gatto della carne, ricorda che devi dargliela ben cotta e sgrassata.
Per quanto riguarda il pesce, un eccesso potrebbe provocare nel tuo gatto carenza di vitamina E. (3) Quando decidi di darglielo, assicurati quindi che ne mangi sono piccole porzioni e non tutti i giorni.
Ecco cosa possono mangiare i gatti con parsimonia, in tutta sicurezza:
- Pollo cotto senza pelle
- Tacchino cotto
- Carne di manzo cotta e sgrassata
- Agnello cotto
- Salumi magri
- Salmone cotto (gli acidi grassi omega-3 aiutano la vista e sono utili in caso di artrite, malattie renali e disturbi cardiaci)
- Tonno cotto
- Pesce in scatola
- Olio di pesce (in piccole quantità, può aiutare la pelle secca del tuo gatto in inverno)
- Uova cotte
Latticini
In molti sono convinti che i latticini facciano bene ai gatti. Spesso infatti, pensando di fargli del bene, gli diamo del latte. In realtà, specie con l’avanzare dell’età, i gatti possono diventare intolleranti al lattosio. Il latte non è per niente indicato per loro.
Anche in questo caso, se vuoi far assaggiare al tuo micio dei latticini, somministragli solo piccole quantità dei seguenti:
- Formaggi a pasta dura come il cheddar o l’emmental
- Formaggio di capra
- Formaggio di pecora
- Formaggi a basso contenuto di lattosio come la ricotta
- Yogurt bianco, non zuccherato e a basso contenuto di grassi
Cereali
Molti gatti apprezzano i cereali, specie quelli dalla consistenza più piccola, come il miglio. Tuttavia i carboidrati sono eccessivamente calorici per il tuo micio, e l’obesità tra i gatti è un problema molto grave!
Un assaggino, come premio, puoi però concederglielo. Questi sono i cereali che puoi dargli, in piccole quantità:
- Mais cotto e quindi anche la polenta
- Cous Cous cotto
- Miglio cotto
- Pane e pane grattugiato
- Avena e farina d’avena (è ricca di proteine) cotte
- Riso integrale cotto
- Orzo cotto
- Grano cotto
Verdure
Ripeto ancora una volta che i gatti sono carnivori, quindi non dovresti dar loro da mangiare troppe verdure.
Tuttavia, alcuni vegetali contengono i nutrienti, le fibre e l’acqua che potrebbero essere anche utili al gatto, in particolare per problemi digestivi. Per questo, possiamo offrire ai mici dei piccoli spuntini a basa di verdura.
Ecco cosa possono mangiare i gatti in questa categoria di alimenti umani, in piccole quantità:
- Piselli
- Broccoli cotti al vapore
- Asparagi cotti al vapore
- Carote cotte al vapore
- Fagiolini cotti al vapore
- Zucca senza semi
- Cetrioli
Frutta
I gatti non percepiscono il dolce come noi, ma per alcuni di loro è comunque un sapore piacevole. Se al tuo gatto piace, puoi fargli assaggiare piccole porzioni di frutta sicura che potrebbero anche aiutarlo in caso di problemi digestivi.
Ecco quale scegliere:
- Banane
- Mele sbucciate (senza semi)
- Mirtilli
- Melone
- Anguria (senza semi)
- Avocado (senza nocciolo)
Cosa Possono Mangiare i Gatti in Base all’Età
Fino ad ora abbiamo parlato di gatti adulti e in salute. Le esigenze cambiano se il tuo è un cucciolo oppure un gatto anziano.
Gattini
La base della dieta del tuo gattino dovrebbe essere costituita da alimenti commerciali equilibrati e di alta qualità, specifici per gattini. Tuttavia, puoi offrire loro poca carne cotta.
È importante sottolineare che non bisogna mai dare da mangiare al tuo gattino ossa cotte. Queste possono scheggiarsi e causare danni interni o ostruire il tratto intestinale.
È anche una buona idea includere cibi umidi nella dieta del tuo gattino. Il cibo umido aiuta infatti a promuovere la salute delle vie urinarie. (4)
Ai cuccioli dovrebbe essere messo a disposizione il cibo almeno quattro volte al giorno. Naturalmente, potrebbero non mangiare tutte e quattro le volte, ma devono poterlo fare.
Cosa Possono Mangiare i Gatti Anziani
I gatti anziani possono avere problemi di salute e un’alimentazione sbagliata può influire negativamente. Può essere utile una dieta umida da cibi specifici in scatola, o da carne cruda o cotta per aumentare la quantità di liquidi che consumano. Se il tuo gatto ha problemi di salute, è comunque sempre doveroso consultare il veterinario per una dieta appropriata.
Quanto al numero di porzioni, dipende dalla taglia e dall’età del tuo gatto. Devi cercare di trovare l’equilibrio tra sovralimentazione e sottoalimentazione. I gatti anziani generalmente preferiscono mangiare più pasti piccoli durante il giorno, quindi offrigli cibo almeno tre o quattro volte. Mangiare pasti più frequenti e piccoli è stato associato a una migliore salute delle vie urinarie. (4)
In caso di dubbio su cosa possono mangiare i gatti, parla con gli esperti. Il tuo veterinario sarà in grado di aiutarti a rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere in merito al tipo di cibo e quanto nutrire il tuo gatto.
Conclusioni
Se ti chiedevi cosa possono mangiare i gatti tra gli alimenti umani hai avuto le tue risposte.
Prima di apportare modifiche alla dieta del tuo gatto, però, dovresti sempre consultare il veterinario. Lui sarà in grado di darti informazioni più approfondite sulla dieta del tuo micio e potrebbe aiutarti a identificare eventuali allergie alimentari.
Cosa Possono Mangiare i Gatti