Spiritualità

Dare il Giusto Peso alle Cose

Non sempre sappiamo farlo

Dare il Giusto Peso alle Cose

Dare il giusto peso alle cose è difficile nell’epoca in cui viviamo. Soprattutto in questa parte del mondo, in cui abbiamo la fortuna di poterci concedere molti lussi, siamo sempre più confusi sulle priorità.

Dare il giusto peso alle cose
Dare il giusto peso alle cose

Tendiamo a dare molta importanza alle cose futili mentre non riusciamo più a dare il giusto peso alle cose che contano. Molti sostengono che non esista davvero una linea definita tra il bene e il male e che tutto, in questa vita, può considerarsi buono per noi. Se fosse davvero così, concentrarci sulle cose sbagliate sarebbe semplicemente una scelta come un’altra. Il punto è che ogni decisione comporta delle conseguenze e fare scelte cattive porta sempre all’infelicità.

Quando passiamo le giornate ad occuparci di quello che nella nostra vita dovrebbe avere poca importanza, accade che diventiamo infelici. La cosa peggiore è che, nella maggior parte dei casi di questo tipo, non capiamo perché siamo tristi dato che facciamo quello che vogliamo.

Per dare il giusto peso alle cose è necessario capire meglio la vita. A questo proposito, ho letto da poco una storia in rete e voglio condividerla in questo spazio per suggerire qualche riflessione

Dare il Giusto Peso alle Cose – Le Quattro Mogli

“Un uomo aveva quattro mogli. La quarta moglie era quella che amava di più, l’uomo le concedeva attenzioni e lussi, non le negava mai nulla. La terza moglie era la più bella e l’uomo la mostrava a tutti con orgoglio anche se ne era molto geloso.

La seconda moglie era una donna paziente. Quando aveva delle difficoltà, l’uomo si confidava con lei e con il suo sostegno trovava sempre il modo per superare i momenti difficili. La prima moglie gli era fedele e lo aveva aiutato a costruire la sua fortuna in tutti i campi. Eppure lui raramente si preoccupava per lei e quasi mai seguiva i suoi consigli.

Quando l’uomo si ammalò si rese conto che davanti alla morte, nonostante le quattro mogli, sarebbe stato solo. Così chiese ad ognuna delle donne di non lasciarlo e di seguirlo tra le braccia della morte.

La quarta moglie, che l’uomo aveva tanto amato, gli rispose: “Certo che no!”. Anche la terza moglie, tanto bella ed ammirata, gli rispose di no. Gli disse anche che dopo la sua morte si sarebbe certamente risposata con qualcun altro. La seconda moglie, che lo aveva spesso aiutato, disse all’uomo che questa volta non poteva far nulla per lui. Al massimo, se voleva, avrebbe potuto preoccuparsi della sua sepoltura.

Soltanto la prima moglie gli disse che lo avrebbe sempre seguito ovunque lui fosse andato. L’uomo la guardò e vide che era triste e denutrita e si sentì in colpa per non essersi mai occupato di lei con amore.”

L’avevi Capito?

Per imparare a dare il giusto peso alle cose bisogna pensare che in questa vita abbiamo tutti quattro mogli come quell’uomo.

La nostra quarta moglie è il nostro corpo. Per quanto lo curiamo esso, prima o poi, ci abbandonerà. La nostra terza moglie è rappresentata dai nostri beni materiali. Presto o tardi diventeranno di qualcun’altro.

La nostra seconda moglie è la nostra famiglia e i nostri amici. Per quanto ci siano accanto nella vita, davanti alla morte non potranno fare nulla.

La nostra prima moglie è invece il nostro spirito. Lo trascuriamo, non lo teniamo in considerazione, ma è l’unica cosa che sarà sempre con noi, ovunque andremo, qualunque cosa faremo.

Cerchiamo quindi di dare il giusto peso alle cose, occupandoci di quello che conta prima di soffrire per non essere più in tempo per farlo.

Lettura consigliata: L’arte di ricominciare di Fabio Rosini

L'arte di ricominciare. I sei giorni della creazione e l'inizio del discernimento

Tasto Amazon

Articoli correlati

8 Commenti

  1. Storia molto carina… come al solito un post interessantissimo. Sono felice che in qualcuno sia rimasta questa voglia… Questa chiarezza anche di pensiero e luciditá di raccontarlo.

    È bello il tuo blog, traspare autenticitá e si sente che va di pari passo con una reale ricerca personale, per questo davvero prezioso e lo trovo ricco di contenuti interessanti.

    Mi chiedo… Chi mette la cura del proprio spirito prima di tutto? “Che cosa significa mettere lo spirito prima di tutto il resto?” è la risposta normale.

    Conosco pochissime persone che ci sono riuscite ed io mi metto tranquillamente tra quelli che non ci sono riusciti, purtroppo. Pero c’ho provato e ne conosco la bellezza, purtroppo una bellezza ormai praticamente persa per quanto mi riguarda. Forse si trattava soltanto si un momento, come tutto del resro, per ricordarsi poi che c’era comunque dell’altro.

    1. Che cosa significa mettere lo spirito prima di tutto il resto?
      Significa preoccuparsi prima di tutto che il nostro spirito abbia il giusto nutrimento (ne avevo parlato qui), che non si ammali e che non si sporchi ( trovi qualche riflessione in merito qui). Lo spirito è l’unica nostra parte che è eterna e che sarà sempre con noi. Passeresti l’eternità con un vestito logoro, sporco e puzzolente? È facile tenere lo spirito pulito, nutrito e sano? Non sempre e non per tutti. Però è importante e abbiamo il dovere di cercare di riuscirci… perché ne va del nostro bene assoluto!
      Riprovaci Lorenzo.

      Ciao.

  2. E’ vero spesso si è scontenti anche se si ha tutto. Sei sempre solo in ogni situazione della vita, in particolare forse davanti alla morte. Ma anche nei tuoi traguardi … per quanta gente hai attorno sarai sempre da solo. Un problema da risolvere sei tu davanti a questo passo a fare lo scalino più alto. Dura capire ciò che ha bisogno il tuo spirito e coltivarlo, crescerlo e farlo sentire bene. Forse trovare qualcosa per se stessi e che ci fa stare bene. Serena giornata

    1. Più che altro, secondo me, bisogna sempre cercare la bellezza e l’equilibrio. Quando si esagera, ad esempio nella ricerca del piacere, o quando ci si fa interessare da cose brutte, come le maldicenze o le storie torbide, si finisce senza nemmeno accorgersene in un circolo vizioso che ci fa stare male…
      Buona giornata anche a te!

      1. Sì è vero si finisce in un circolo vizioso che ci fa stare male. Bellezza ed equilibrio, ci provo 🙂 serena giornata e buon fine settimana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Pulsante per tornare all'inizio