Curiosità

Griglia Magnetica Terrestre

Un’ipotesi affascinante mai confermata dalla scienza

Griglia Magnetica Terreste

Secondo delle suggestive teorie, esiste una griglia magnetica terrestre. La terra non sarebbe delineata soltanto dalle linee di longitudine e latitudine come la geografia convenzionale ci ha sempre fatto supporre.

La griglia magnetica terrestre
La griglia magnetica terrestre

La terra sarebbe attraversata anche da linee magnetiche che creano su tutto il pianeta una vera e propria griglia magnetica terrestre. A causa degli enormi campi magnetici che creano, queste linee potrebbero essere le responsabili della forma e della dislocazione dei territori emersi, e non solo.

Alcuni studiosi si sono accorti che dentro i campi magnetici creati dalla griglia dodecaedrica si verificano spirali di elettricità terrestre e maggiore salinità degli oceani. Inoltre, dove le linee della griglia magnetica terrestre si intersecano, accadono diversi fenomeni difficili da spiegare perfino per la scienza. Un esempio tipico di questi fenomeni è il mal funzionamento di tutti gli apparecchi elettronici. Anche il famoso triangolo delle Bermude si trova nell’incrocio di cinque linee della griglia. Secondo questa teoria, gli animali percepiscono la griglia e se ne servono spesso per orientarsi, in particolar modo alcune specie marine e gli uccelli migratori.

La Griglia Magnetica Terrestre, un’Ipotesi che Viene da Lontano

Continuando le ricerche seguendo tale ipotesi, si è scoperto qualcosa di ancora più affascinante. Più di 4000 antichi siti sacri (piramidi, obelischi, templi, pagode, monoliti, menhir…) sarebbero situati esattamente sulla griglia magnetica terrestre. Questo è stupefacente perché ci dà il modo di supporre che i nostri avi conoscessero bene queste linee. Sembra infatti che usassero l’energia della griglia magnetica della terra attraverso dei catalizzatori, che erano poi le costruzioni delle quali oggi ammiriamo le rovine.

Dall’ evoluzione dell’idea di questa griglia dodecaedrica, nasce la teoria della griglia magnetica Becker-Hagens. Secondo quest’altra ipotesi, la griglia magnetica terrestre potrebbe essere l’artefice non soltanto della forma dei continenti ma anche delle catene montuose, delle creste oceaniche etc.

Nonostante diverse ipotesi e teorie, gli scienziati non hanno ancora chiaro quale sia il meccanismo che crea i campi magnetici del nostro pianeta. Curiosamente l’unica cosa certa è che si sviluppa nella parte più profonda della terra.

Lettura consigliata: Il pianeta terra di Paolo Roberto Federici

Il pianeta terra. Geografia fisica

Tasto Amazon

Potrebbe interessarti: Posizione del Letto e Nodi di Hartmann

Articoli correlati

8 Commenti

  1. Notizia interessante e piena di tanti sviluppi. Chi sa se questi Druidi, sacerdoti Etruschi, veggenti Sanniti non percepivano certe forze e suggerivano dove alzare un altari, un luogo per le sepolture…Girando per l’Italia ci sono dei luoghi che lasciano domande…perché proprio lì e non a 100 ,metri dove il terreno era più agevole????
    Buona domenica Mister

    1. Anche io mi sono fatto spesso questo tipo di domande. La verità è che, purtroppo, molto probabilmente non lo sapremo mai con certezza! 😉
      Ciao Andrea, buona domenica anche a te.

    1. Attenzione Ely, questa è una TEORIA. Sicuramente sulla terra si sviluppano dei campi magnetici ma non è scientificamente dimostrato che siano distribuiti esattamente in questo modo!
      Come sai però, mi piace riportare in questo spazio anche delle curiosità e dei punti di vista alternativi perché bisogna sempre tenere in esercizio il pensiero! 😉
      Ciao, buona settimana.

  2. Caro Loto, questa notizia mi sorprende, se questo fosse vero, sarebbe un passo da gigante nella tecnologia.
    Ciao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    1. Se fosse vero però, aprirebbe anche molte domande sul nostro passato., come ad esempio: come facevano i popoli che ci hanno preceduto a conoscere questa griglia? Qual era il vero scopo di quelli che noi definiamo siti sacri?
      Ciao Tomaso, a presto!

  3. Non c’è il mio commento di ieri??? Strano. Dicevo che ho frainteso, ero convinta fosse la realtà e non una teoria. Sì è un argomento interessante anche se non è la realtà ma una teoria. Serena giornata

    1. Può darsi anche che sia reale, ma ci vogliono studi mirati e un riconoscimento scientifico per affermarlo con certezza. È comunque affascinante pensare a quante cose del mondo e della nostra stessa vita ancora non sappiamo con certezza.
      Ti auguro una buona giornata.

      P.S. Il tuo commento di ieri non mi è mai arrivato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Pulsante per tornare all'inizio