La Bellezza Salverà il Mondo
Fëdor Dostoevskij nel romanzo L’idiota, scriveva che la bellezza salverà il mondo. Anche se non si è dei filosofi o dei letterati, questo pensiero è abbastanza intuitivo se ci si riflette un attimo sopra.
Pensa a quanto il nostro spirito ha bisogno di bellezza per sentirsi appagato e in pace. Questo è il motivo principale per cui tutti restiamo colpiti da un bel paesaggio, da un capolavoro artistico o da un gesto di gentilezza gratuita.
La bellezza salverà il mondo soprattutto intesa nel suo significato più alto. Perché l’equilibrio, la giustizia e tutto ciò che ti fa provare buone vibrazioni, amore e amicizia vera sono il valore massimo del bello.
A volte la bellezza di cui abbiamo bisogno è nelle cose piccole e quotidiane. Il profumo del pane, un arcobaleno o, ancor più semplicemente, un sorriso bastano a rasserenare un momento buio. Possiamo sperimentare il bello anche solo venendo a conoscenza della bontà o dell’affetto di chi ci circonda.
La bellezza salverà il mondo perché può essere contenuta in uno scritto che ci arricchisce emotivamente, in un discorso che ci fa riflettere. E può scatenare in noi la voglia di migliorarci. È bellezza l’ottimismo e la voglia di vivere, è bellezza evolversi.
La Bellezza Salverà il Mondo: Difendiamola!
Eppure, se mi guardo intorno, vedo che la società fa di tutto per proporci la bruttezza, spingendoci così ad abbassarci ed imbruttirci anche noi.
Perché sebbene l’uomo abbia bisogno della bellezza per esprimere la sua vera natura, è terribilmente attratto dal male, dal brutto e corrotto. E la società gli da quello che lui brama, e glielo dà per soldi.
E allora ci sono i programmi televisivi pieni di liti, sesso promiscuo e parolacce. Ci sono i personaggi di successo, materialisti e vuoti, da prendere a modello. C’è il cinismo, la disonestà e lo squallore. C’è la prostituzione e lo sfruttamento dei poveri. C’è il tradimento e la menzogna.
Eppure la bellezza salverà il mondo, anche se vogliono convincerci che non serve, e che magari è un’illusione. Se ognuno di noi difendesse e facesse crescere nel suo cuore la bellezza, il mondo cambierebbe molto velocemente, e in meglio. Saremmo tutti più liberi e consapevoli e, senza dubbio, capaci di sovvertire il sistema di tutti quelli che vogliono che sia così.
Possiamo opporci, dobbiamo opporci.
Esprimiamo il nostro deciso dissenso a tutti coloro che vogliono abbruttire noi, i nostri pensieri e le nostre vite. Difendiamo la bellezza, cerchiamola, coltiviamola, preferiamola sempre al brutto, anche quando questa ci costa fatica. Non arrendiamoci al grigiore che circonda le nostre città e i nostri cuori.
Lettura consigliata: La via della bellezza di Vito Mancuso
Caro Loto, se questo fosse possibile direi che siamo fortunati abbiamo tante bellezze da fare impazzire…
Ciao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Eh caro Tomaso, di bellezze ne abbiamo tante ma, chissà perché, tendiamo spesso a preferire le cose brutte!
Ciao, buona serata.
“Eppure la bellezza salverà il mondo, anche se vogliono convincerci che non serve, e che magari è un’illusione. Se ognuno di noi difendesse e facesse crescere nel suo cuore la bellezza, il mondo cambierebbe molto velocemente, e in meglio. Saremmo tutti più liberi e consapevoli e, senza dubbio, capaci di sovvertire il sistema di tutti quelli che vogliono che sia così”
Ecco chi come me ,o te o chiunque riesce a vedersi tra questi illusi felici capisce tutto il senso del post .Non è forse questo un sogno realizzato?Non è forse questa bellezza?
Post che condivido totalmente,grazie!
Sì Lara, anche questa è bellezza! 🙂
Buon fine settimana.
Riguardo la bellezza…
Forse non si puo scegliere chi amare, ci si innamora e basta.
Che ne pensi mrLoto?
L’amore è cosi irrazionale?
Ci sono tante cose belle al mondo, che ci piacciono, ma quelle che fanno la differenza nella nostra vita sono quelle di cui scegliamo di occuparci, quelle a cui dedichiamo il nostro tempo, la nostra attenzione e i nostri sacrifici, giorno dopo giorno, senza sentircene mai stanchi.
Buon fine settimana.
Hai ragione, credo che faccia parte di seguire la bellezza anche trovare la propria “missione” e “passione” e viverla. I sacrifici fatti e spesi per il bene di qualcuno o anche nostro, ed il tempo e le attenzioni riservate nella giusta maniera sono il gesto d’amore e bello piú grande che si possa fare.
Se ció che è stato fatto poi, non è stato sufficente o non compreso da chi lo ha ricevuto, questo puó accadere, ma il bene fatto ed il bello generato rimane, anche se un rapporto finisce per un qualsiasi motivo. Per questo bisogna sempre avere il coraggio di ricominciare, ancbe dopo grandi delusioni e sofferenze… perchè sicuramente c’è qualcosa di bello che ci aspetta e qualcosa di bello che possiamo fare giá a partire da oggi!
Buon fine settimana 🙂
Proprio così. 😊
Bravo Lorenzo!!! Sono d’accordissimo con te!!! Sto cercando di far capire a un amico proprio questo, ma lui testardo vuole continuare a stare male!!! Io gli ho detto che se continua così potrebbe non accorgersi della bellezza che potrebbe esserci in futuro, ma lui è convinto che non ci sarà.
Ciao Maria, credo che siano fasi che possano capitare… dopo qualche delusione o problema si puó finire a vedere tutto nero. Credo che non si tratti di convincerlo, magari in questo momento deve solo attraversare il suo dolore e vincerlo, aspettando che nasca in lui la consapevolezza che ancora ci sono cose da fare belle. Tu fai bene a dirglielo, a stargli vicino accompagnandolo, ma ogni persona è mondo e magari questo per lui non è ancora il momento di rinascere, ognuno ha i suoi tempi. Vedrai che un giorno ti si avvicinerá e ti dirá “avevi ragione” con un sorriso 🙂
Buona giornata
Perdonami…queste tue parole mi giungono comprensibili…familiari, come se ne conoscessi la fonte più della destinazione stessa .
Buonanotte!
Giusto Mr Loto sono completamente d’accordo con te!!! Oggi mi sono sottratta a chi voleva abbruttire la mia vita e ho sostituito un bel pranzo con amici simpatici! La bellezza può essere anche questo!!! Bella questa frase: “la bellezza salverà il mondo.” Io ho incominciato col condividere il tuo post sul mio profilo facebook. Semmai se piùpersone lo leggono se ne convinceranno e il mondo migliorerà. Non c’è bisogno che lo facciano tutti, bastano anche poche persone, ma sarà sempre più bello per quelle persone che hanno seguito i tuoi consigli.
La bellezza, facci caso, è in tutto ciò che è autentico!
Ti ringrazio molto per la condivisione e ti abbraccio, buona domenica!
“Hai ragione, credo che faccia parte di seguire la bellezza anche trovare la propria “missione” e “passione” e viverla. I sacrifici fatti e spesi per il bene di qualcuno o anche nostro, ed il tempo e le attenzioni riservate nella giusta maniera sono il gesto d’amore e bello piú grande che si possa fare.
Se ció che è stato fatto poi, non è stato sufficente o non compreso da chi lo ha ricevuto, questo puó accadere, ma il bene fatto ed il bello generato rimane,
anche se un rapporto finisce per un qualsiasi motivo’
Perdonami…queste tue parole mi giungono comprensibili…familiari, come se ne conoscessi la fonte più della destinazione stessa.
Capisco, sono cose che capitano a tanti se non a tutti prima o poi. Credo che ognuno di noi si sia trovato sia dalla parte di chi ha amato e non è stato ricambiato sia dalla parte di aver ricevuto carinerie e attenzioni e forse di non aver ben contraccambiato con altrettante gentilezze. Succede… succede anche di passarci tanti anni accanto ad una persona che invece di ricambiare l’amore e l’affetto ricevuti, svanito il suo personale piano, decida di abbandonarti. Cos’è che amava, amava te o amava quello che tu gli avresti permesso di raggiungere? Non c’è niente di male nel voler rsggiungere uno status sociale, ma va raggiunto “perchè l’Amore te lo fa raggiungere”… perchè c’è Amore. A quel punto non hai piu attenzione allo stato sociale, vuoi solo amare… Ed il figlio nasce per Amore. Allora si che sará un figlio amato e non egoisticamente desiderato per sentirsi a posto col mondo.
Anche in questo caso peró, l’Amore dato e ricevuto rimangono e tutti i momenti belli passati insieme rimarranno sempre lá. Il tempo è una moneta che una volta spesa non torna indietro, ma per me è sempre bene spenderla amando, anche se talvolta indietro ritorna poco o niente, sento che non si sbagli mai a fare cosi e che in qualche modo cosi “si vince sempre” ovvero che ci sia sempre un lieto fine, lasciando al destino l’ultima parola.
Concordo con te, la bellezza sicuramente salverà il mondo. La bellezza nel suo senso più ampio … è in un universo di cose. In un fiore, in un disegno, in un gesto carino e circondarci di queste cose ci fa stare bene. Ci fa sentirci appagati. Forse per questo non vedo la televisione perchè da il peggio degli esseri umani … si pensi al fatto che ora va di moda urlare e fare i “prepotenti” sugli altri, in qualsiasi trasmissione. Anche nelle canzoni … ricordo quando si parlava di amore. Forse nemmeno troppo melensi ma nemmeno così, con rabbia e cattiveria. Meglio la bellezza. Serena giornata
L’arte è spesso lo specchio della realtà in cui si vive e le opere di oggi ci mostrano cosa siamo diventati. Hai ragione anche sulla tv. Oltre alle classiche liti televisive, uno dei programmi più seguiti è quello in cui si “tentano” le coppie a tradirsi a vicenda … e la gente si appassiona a tutto questa bruttezza!
Però, come sempre, tutto dipende da noi. Se tutti scegliessimo cose diverse, migliori, la nostra vita cambierebbe in un modo che neppure riusciamo ad immaginare. E io ci spero.
Buona settimana!
Infatti, concordo con te. Tutte queste brutture come se tradimenti e litigi avessero fascino. Ma forse lo hanno per certe persone. Per me no. Anche io ci spero … alle cose migliori 🙂 e come diceva Gandhi “sii il cambiamento c he vuoi vedere nel mondo”.
“Lasciando al destino l’ultima parola”…questo finale è anche un ulteriore forma di bellezza per me.Anche se tu hai sempre ribadito che siamo noi i padroni delle nostre scelte e che il caso e le coincidenze magari sono il risultato delle nostre azioni .Tutto dipende davvero solo da noi o possono esserci degli aiuti dall’alto che ci indirizzano verso il cammino dell’Amore?
Lorenzo:”Sí secondo me accade esattamente cosi. Che ci arrivano degli aiuti per aiutarci e “pararci” anche qualche colpo o non farci prendere qualche strada che pensiamo giusta per noi ed invece non fa per noi.
Mi piace pensare che “siamo aiutati”, inconsapevolmente. Ed a volte le coincidenze sono cosi tante, che tanti indizi, fanno una prova.”
In verità caro Lorenzo ,io intendevo che conosco ad un livello di sentire profondo la fonte di tali commenti … è una bella fonte ,ricca di minerali preziosi …ma ogni tanto scruta chi l’ ammira a difesa di tali valori preziosi ,anche se tutto il tempo che si è speso ad ammiralo è tempo speso bene arricchendosi di tale amore e propagandone tale essenza con maggiore consapevolezza di tale bellezza!
Abbraccio!
Sono felice Lara di vedere che ricordi le mie risposte passate 🙂 e si, per me il destino una persona in parte se lo crea con le proprie azioni. Se oggi decidi di imparare l’inglese, tu aiuterai il destino a farti mandare un’opportunitá dove sfruttarlo, per esempio. Destino e volontá nostra, per me sono un connubio perfetto, un matrimonio ben riuscito. Due destini invece difficilmente potrebbero incontrarsi perche l’un l’altro penserebbero sempre di aspettare a vedere se “accadono gli eventi”, e non si incontreranno mai. Due volontá si potrebbero, ma se entrambe sono troppo forti e non remano dalla stessa parte, difficilmente potranno fare tanta strada insieme perche entrambe vorrann “comandare” e finiranno per lasciarsi – jno vuole andare a destra e uno a sinistra. Destino e volonta invece sono una coppia saldissima, dove non arriva uno arriva l’altro e viceversa. Molte volte mi è capitato di assistere a fatti che… Mi “difendevano” dal prendere bivi che probabilmente non erano fatti per me, anche se io ostinatamente insistevo. Si tratta di piccole difese, del tipo che ti salta un contratto all’ultimo (una volta, due volte… Tre volte) in modi inaspettati e incredibili… E dunque dici “vabbe allora sta cosa proprio non era da fare” (mi è accaduto con l’acquisto di una casa). Anni dopo ho compreso che, è andata benissimo cosi e ormai… Quando noto indizi cosi sul momento, gia comprendo quello che sta succedendo e sorrido 🙂 io mi fido di chi ne sa piu di me :))) mi difende. Oppure è cmq una prova a cui si è sottoposti per vedere quanto davvero ci teniamo alla cosa, del tipo ” se credi davvero in qualcosa, l’ultimo tentativo è sempre il penultimo”. Ecco nel mio caso probabilmente pero, quando vedo diversi tentativi fallire, interpreto la cosa come “fermati, che va bene cosi”.
Perdonami se non sempre comprendo i tuoi commenti nel giusto modo, talvolta mi rimangono sibillini e li interpreto male. È il tuo modo di dire e non dire 🙂 ed è particolare, ma a volte rimane troppo alto per il mio modo di comunicare quotidiano 🙂 ed è facile cadere in mali intesi.
I tuoi commenti sono sempre molto belli ed arrichevoli per tutti i lettori e dunque non credo che stavolta siamo andati fuori tema del post… Siamo nel bel mezzo della bellezza Pura.
Un abbraccio Lara 🙂