Puoi Farlo Tu

Monopattino Elettrico Consigli Acquisto 2023

I migliori monopattini Elettrici del 2023, Guida all'Acquisto

Monopattino Elettrico, Consigli Acquisto 2023

Il monopattino elettrico è il boom del momento, ecco quindi alcuni consigli per l’acquisto di questo nuovo mezzo di trasporto. Ora che la legge (Gazzetta Ufficiale – Legge 160 del 27 dicembre 2019) li ha ufficialmente equiparati alle biciclette, si presume che la loro vendita aumenterà ancora.

Monopattino Elettrico - Consigli acquisto
Monopattino Elettrico – Consigli acquisto

Il monopattino elettrico è ormai diventato un mezzo molto diffuso per muoversi in città, sia tra i giovani che tra gli adulti. Grazie alle sue dimensioni ridotte è infatti un mezzo di trasporto molto efficace per gli spostamenti in città. Allo stesso tempo è silenzioso, ecologico ed economico da gestire.

Fino a non molto tempo fa i monopattini elettrici erano considerati come una sorta di giocattolo dedicato esclusivamente ai bambini. In poco tempo però le cose sono cambiate e anche gli adulti ormai usano il monopattino elettrico per gli spostamenti in città. Oggi il mercato offre una vasta gamma di questi velocipedi a motore, caratterizzati da diverse potenze, misure e autonomia di funzionamento. Ma vediamo ora nel dettaglio cos’è un monopattino elettrico, come funziona e una piccola guida all’acquisto.

Monopattino Elettrico Come Funziona

Si tratta di un piccolo veicolo normalmente dotato di 2 ruote, anche se alcuni modelli ne hanno anche 3. C’è poi una pedana su cui stare in piedi, un motore elettrico, una batteria ricaricabile e ovviamente un manubrio per la guida. I comandi per l’accelerazione e per frenare sono situati sul manubrio. Solitamente è anche presente un display digitale che mostra la velocità e la durata della batteria. Da segnalare anche la presenza di un sistema di illuminazione notturno anteriore e posteriore.

I prezzi sono per tutte le tasche e variano dagli 80,00 € ai 500,00 € e più. Normalmente questi veicoli non hanno una sella e si è quindi obbligati a stare in piedi durante la guida. Per i più pigri però ci sono modelli con il sellino che rendono questo mezzo di trasporto più simile a un motorino piuttosto che a un monopattino. Questi modelli ovviamente hanno un costo più elevato.

Monopattino Elettrico 2023: Consigli Acquisto

In questa piccola guida ti lascio pochi e semplici consigli che spero ti possano facilitare nell’acquisto del tuo monopattino elettrico. Come per tutte le cose che acquistiamo, dobbiamo prima avere ben chiaro in testa come andremo a utilizzare l’oggetto del nostro acquisto. Valuta bene quali sono le tue reali necessità e poi pensa a quale modello potresti acquistare.

In linea di massima quando compri questo piccolo mezzo di trasporto ti consiglio di fare attenzione ai seguenti fattori:

  • Velocità e autonomia di funzionamento
  • Tempo di ricarica
  • Potenza Motore
  • Peso e componenti pieghevoli
  • Dimensioni Ruote
  • Peso sopportato
  • Sicurezza

Ecco alcuni dei migliori modelli del 2023 in vendita su Amazon. La scelta è stata effettuata in base alle caratteristiche, al prezzo e, cosa più importante, alla valutazione di chi li ha acquistati.

Marca AOVOPRO XIAOMI DUCATI URBETTER NINEBOT
Monopattino Elettrico Scooter Pieghevole, 350W Pneumatico, Super velocità alta come 31km/h, 3 livelli di velocità Monopattino Elettrico 1S, 30 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base Ducati Monopattino Elettrico Pro 1 Evo, Motore 350W Brusheless, Batteria autonomia fino 25 Km., Ruote 8,5" camera d'aria, Bluetooth per interagire con APP dedicata. Monopattino Elettrico Pieghevole, E Scooter Elettrico Adulti,velocità Massima 25km/h,25km di Autonomia, Motore 350W, 3 modalità di velocità Segway Ninebot Monopattino Elettrico Ripiegabile
Modello 15KM ‎FBC4019GL Pro 1 Evo Kirin S1 Max G30
Peso Kg  12 12,5 12 11,9 23,3
Potenza W 350 250 350 350 350
Velocità  25 Km/h 20 Km/h 25 Km/h 25 Km/h 25 Km/ora
Ricarica 5 ore 8 ore 6 ore 4,5 ore 6 ore
Autonomia 30 km 30 km 25 km 25 km 65 km
Pieghevole Si Si Si Si Si
Ruote cm 8,5 Pollici 8,5 Pollici 8,5 Pollici 15 cm 10 Pollici
Portata Kg 120 100 100 100 120
Display Si Si Si Si Si
Guarda su Tasto Amazon Tasto Amazon Tasto Amazon Tasto Amazon Tasto Amazon

Monopattino Elettrico 2023 Consigli e Guida Acquisto

Velocità e Autonomia

I monopattini elettrici si sono ormai evoluti e la loro velocità può andare da un minimo di 15 km/h a un massimo di 40 km/h. Anche l’autonomia ha fatto passi in avanti e ora normalmente si possono percorrere circa 30 km con una carica completa della batteria.

Prima di acquistare questo prodotto pondera bene l’uso che ne devi fare per decidere di quanta autonomia hai bisogno. Anche il tempo di ricarica può avere una sua importanza, non dimenticarlo.

Potenza e Portata

I monopattini elettrici generalmente montano motori che vanno dai 250 W ai 350 W. Una maggior potenza del motore sopporta meglio il peso del guidatore. Se il tuo peso supera i 60/70 kg, ti consiglio di optare per un motore da 300/350 W. In questo modo il motore non andrà troppo sotto sforzo, la carica durerà più a lungo, così come il motore

Monopattino Pieghevole e Peso

Tra i consigli non può mancare quello che riguarda il trasporto del monopattino elettrico. In fase di acquisto meglio valutare se hai l’esigenza di trasportare spesso il monopattino in macchina o su per le scale. In questi casi è meglio acquistare un veicolo poco pesante e pieghevole, in modo da riporlo più agevolmente in macchina.

Consigli Acquisto Monopattino Elettrico

Uso Famiglia

Se prevedi di acquistare un monopattino elettrico che sarà usato da persone di statura diversa, come ad esempio i tuoi figli, ti consiglio di acquistare un prodotto con il manubrio regolabile in altezza.

Tipologia e Diametro Ruote

Le ruote di questi mezzi di trasporto sono di due tipi: con camera d’aria e senza. Le prime ovviamente sono soggette a forature mentre le seconde no. Le gomme senza camera d’aria però sono più dure e attutiscono meno i colpi che si prendono durante la guida. Se userai il veicolo su strade un po’ sconnesse ti consiglio di scegliere la camera d’aria. Le gomme piene andrebbero usate su superfici abbastanza lisce e regolari.

Per quanto riguarda le dimensioni, le ruote troppo piccole potrebbero creare non pochi problemi durante il passaggio su un asfalto pieno di buche. Le ruote più grandi invece riescono a superare più agevolmente questo tipo di ostacolo. Prima dell’acquisto di un monopattino elettrico ti consiglio di pensare bene su quali strade lo userai.

Potrebbe interessarti: Sostituire le pastiglie della MTB

Sicurezza

In questa guida per l’acquisto di un monopattino elettrico, ci tengo a sottolineare quella che al momento sembra essere una lacuna piuttosto diffusa sui monopattini elettrici del 2023. La maggior parte dei modelli in vendita infatti è sprovvista di un modo per legare il monopattino con una catena.

Il telaio dovrebbe avere un foro o un anello per poter ancorare il monopattino con una catena a un punto sicuro. È infatti un limite molto importante non poter lasciare il mezzo incustodito e legato con un lucchetto.

Se lo acquisti per andare al lavoro o per altri motivi che ti obbligano a lasciarlo incustodito, cerca un modello che ti permetta di farlo.

Pioggia

La maggior parte di questi veicoli non è progettato per funzionare sotto la pioggia. Trattandosi di dispositivi elettrici sofisticati, un’infiltrazione d’acqua potrebbe danneggiare seriamente il tuo monopattino elettrico.

In secondo luogo, l’acqua rende la strada sdrucciolevole per cui, a causa delle ruote piccole, diventa anche pericoloso guidare un monopattino elettrico in tali condizioni.

Se sei alla ricerca di un monopattino elettrico particolarmente performante, che possa percorrere qualche chilometro sotto la pioggia senza danneggiarsi, dai un’occhiata al modello qui sotto.

Monopattino Elettrico KUGOO G2 PRO

Monopattino Elettrico - Fino 40 Km, Velocità Fino a 45 Km/h, Motore 500W, 10'' Pneumatici Fuoristrada Anti-Scoppio Pieghevole Monopattino Elettrico Adulti, Doppio Freno a Disco, iX4

Tasto Amazon

Caratteristiche Tecniche

  • Potenza motore: 500 W
  • Velocità massima: 45 km/h
  • Pneumatici: 10 pollici
  • Illuminazione: a LED anteriore e posteriore
  • Freni: Doppio freno a disco posteriore con ammortizzatore
  • Peso: 23,52 Kg
  • Autonomia: 40 km
  • Portata: 150 Kg
  • Ricarica: 4/6 ore

Assistenza

In questa guida all’acquisto di un monopattino elettrico non poteva mancare un richiamo all’assistenza. Trattandosi di un veicolo, è molto soggetto a usura e al rischio di caduta. Non è raro che si rompano o si usurino dei pezzi.

Quando acquisti un monopattino assicurati prima che sia possibile reperire con facilità i pezzi di ricambio in caso di guasto . Controlla quindi se esiste un centro assistenza e quanto dista da casa tua. In mancanza di questi presupposti è meglio non acquistare.

Monopattino Elettrico 2023 Consigli Acquisto

Articoli correlati

Back to top button

Rilevato Blocco Pubblicità

Stai usando un programma per il blocco delle pubblicità. Questo blocca anche altre funzionalità del sito e non ti permette di usufruirne al meglio. Inoltre la pubblicità ci permette di finanziare il nostro lavoro, ti preghiamo di togliere il bocco per la pubblicità. Grazie.