Riflessioni

Ogni Vita è Preziosa

La bellezza della nostra esistenza, anche quando non la comprendiamo

Ogni Vita è Preziosa

Capita di dimenticare che ogni vita è preziosa, anche la propria, quando si attraversano momenti di buio. La nostra esistenza è infatti un’avventura complessa e ognuno di noi è continuamente alle prese con problemi di vario genere.

Ogni vita è preziosa

Qualcuno deve sopportare situazioni davvero difficili ed è facile che capitino momenti in cui si vede tutto nero. Si perde la fiducia nel futuro ed in sé stessi ed ecco che ci sente inutili, pensando che la propria esistenza non abbia alcun valore. Eppure nella nostra vita ci sono aspetti, situazioni e realtà di cui pochi sono consapevoli perché non ci si pensa quasi mai. Sono cose che nessuno ci viene mai a dirci e di cui generalmente non si parla.

È interessante notare come ogni vita è preziosa soprattutto per l’interazione che ha con le altre vite. La nostra presenza può essere importante per molte persone, anche per alcune che nemmeno immaginiamo. Questo collegamento sembra un dettaglio perché viene quasi sempre vissuto dalle diverse parti in modo piuttosto inconsapevole.

Ogni vita è preziosa e non soltanto nei momenti di difficoltà ma anche e soprattutto nel quotidiano. Pensa a quanto sarebbe diversa la tua vita se non fosse mai nato il tuo coniuge o il tuo migliore amico. Rifletti sul fatto che se i tuoi genitori non si fossero mai incontrati tu nemmeno esisteresti. Tutto è così com’è a causa dell’interazione tra le vite che popolano il mondo.

L’importanza della Tua Vita

La magia di tutto questo sta nel fatto che anche coloro che hanno una scarsa stima di sé stessi rappresentano sicuramente qualcosa per qualcuno. Ogni vita è preziosa perché i rapporti tra le persone hanno equilibri imprevedibili e, in fondo, rappresentano una delle cose belle della vita.  Pensa che si può essere importanti perfino per qualcuno che non si conosce direttamente. I rapporti di amicizia o d’amore che nascono su internet ne sono un esempio.

In modo ancora più incredibile, si può essere indispensabili perfino per qualcuno di cui ignoriamo l’esistenza. In questo caso basta pensare all’arte. Quante volte siamo stati “salvati” da un baratro di tristezza per mezzo della voce di un cantante o della fantasia di uno scrittore? Eppure loro non sanno nemmeno che esistiamo!

Quello che voglio dire è che dobbiamo dare più peso a ciò che facciamo e alla nostra stessa esistenza. La nostra vita è importante non soltanto per noi stessi ma anche per gli altri.

Quando ci sentiamo giù allora, cerchiamo di ricordare che ogni vita è preziosa e non soltanto come una frase fatta. Può essere utile provare a immaginare chi soffrirebbe la nostra mancanza. È bello rendersi conto che la nostra presenza fa la differenza per qualcuno. A queste persone che vedono in noi una presenza importante, se ne aggiungono altre per le quali abbiamo certamente un valore e non lo sappiamo.

Qualunque cosa pensi di te stesso, qualunque momento difficile tu stia vivendo, sappi che nessuno si trova su questa terra per caso. Ogni vita è preziosa e la tua ha sicuramente uno scopo che magari al momento non vedi ma che fa di te un elemento indispensabile del creato.

Lettura consigliata: Il valore della vita. Cosa conta davvero e perché di Sebastiano Maffettone

Il valore della vita. Cosa conta davvero e perché

Tasto Amazon

Articoli correlati

13 Commenti

  1. Mi viene in mente la vita non del corpo ma quella dello spirito dell’anima e la parola perdono.
    Anche lo spirito l’anima se offeso muore e pur camminando pur vivendo nel corpo la mente e il cuore è morto non brilla cade oltre la depressione e quando tutto è buio capita che il corpo diventi pesante
    Viene da pensare che ci sto affare in questa sofferenza…

    1. Quando lo spirito muore è la cosa peggiore di tutte… ma non è ancora morto del tutto finché siamo in questa vita. Può soffrire, spegnersi un po’ ma la morte spirituale è un’altra cosa. Proprio quando incontriamo persone che soffrono, per i più svariati motivi, abbiamo il dovere di “esserci”. A volte una persona può cambiare totalmente il destino di un’altra soltanto dedicandole attenzione… solo che non ci pensiamo mai perché crediamo di non avere alcun potere.
      Ciao, buona serata.

  2. Trovo molto bello e anche molto vero tutto quello che dici. La nostra stessa esistenza puó essere letta da molti punti di vista e stasera stavo riflettendo sul fatto che, a paritá di vita vissuta e di come la raccontiamo, chi ascolta potrebbe avere reazioni completamente opposte e qualcuno dirti “ma cosa hai fatto? Ma non capisci niente!” E qualcun altro dirti “wow ma è fantastico tutto questo, è una cosa incredibile!”… e questo perchè ognuno vede le cose “con le lenti che sta portando in quel momento”, interpretando secondo i suoi canoni quello che gli dici, filtrando tutto quello che racconti in tutti i filtri consapevoli ed inconsapevoli che si porta addosso.

    Hai ragionissima a dire che bisognerebbe vivere “forte” la vita, giocare alti e non per poi abbassare il tiro ma semplicemente perchè siamo chiamati a certe altezze a cui possiamo arrivare, per cui siamo nati. Il fatto di sapere che la nostra vita è preziosa, anche per l’edicolante da cui compriamo il giornale, o per coloro che leggeranno cio che scriviamo ogi ma che vivranno fra 100 anni ci dá tutta un’altra prospettiva e una diversa profonditá dei nostri giorni, delle nostre azioni, di tutto quello che viviamo e non meno importante, questa visione delle cose fornisce quasi una risposta alla domanda “ma perchè vivo? Perchè esisto? Qual è il mio scopo nella vita?” … Ae la risposta semplice è quella che un po dai tu… esistiamo, interagiamo con altri come noi e dunque, siamo importanti. Per questo quando manchiamo, ci sono persone a cui manca davvero un pezzo: noi forse non ce ne rendiamo cosi conto, di quanto a volte, pur non volendo, per una chimica naturale, siamo cosi importanti come presenza per qualcjlun altro, e questo è davvero molto bello.

    1. Proprio così. Spesso consideriamo il valore della nostra esistenza soltanto in base al raggiungimento o meno di certi obiettivi, in base al successo che abbiamo o non abbiamo avuto o perfino sull’idea di essere in coppia oppure no. Eppure, se siamo qui, è perché ognuno di noi è davvero importante ed ha una ragione precisa per essere al mondo, che magari è diversa da quella che crediamo noi e sulla quale ci fissiamo tanto.
      Ciao, ti auguro un buon fine settimana.

  3. Quando ero ragazza ho passato un bruttissimo periodo nel quale pensavo che la mia vita non avesse senso. Che non volevo nemmeno più viverla. Ora penso che sia la cosa più importante che ti sia stata donata. Ringrazio ogni giorno perchè apro gli occhi alla mattina. Certo i problemi e i momenti di sconforto ci sono ma la vita è la cosa più bella che poteva accadermi. Sereno fine settimana

    1. Com’è bello leggere quello che hai scritto… lo sento dire così raramente! Dovrebbero leggerlo tutti quelli che adesso stanno attraversando un momento buio e, come te da ragazza, pensano che non ne valga la pena. Invece tutto passa e la vita è sempre un’avventura incredibile.
      Ti abbraccio e ti auguro un bellissimo fine settimana.

      1. Sì la vita è una gran bella avventura. In merito ascolto spesso “Che fantastica storia è la vita” di Antonello Venditti. Per quanto cadi … ti rialzi e scopri di quanto è bello aprire gli occhi ogni giorno 🙂
        Cadere non è una vergogna … si è cresciuti e si è “risorti” 🙂 serena giornata

        1. È vero, infatti se ci fai caso, le persone più interessanti e profonde sono proprio quelle che sono cadute e hanno saputo rialzarsi tante volte.
          Buona giornata anche a te!

  4. Un post che condivido totalmente,ed è sempre molto affascinante la connessione che percepisco in tutti gli argomenti trattati.Per quanto siamo tutti esseri unici e irripetibili è anche vero che siamo accomunati dalla stessa fragilità che può e deve essere vista come elemento di forza a cui aggrapparci e servircene proprio nei momenti di bisogno, perché in fondo siamo tutti sulla stessa barca …vero mister?
    .Come da cit. di mister loto:

    “Pensare che siamo sulla stessa barca ci aiuterà a vedere sotto un’altra prospettiva anche coloro che si comportano in modo scorretto o che non ci piacciono. Sono esseri umani anche loro, fatti di carne, sentimenti e pensieri. Vivono, soffrono, gioiscono, combattono, sperano … proprio come te e me. E come te e me sono pure i malati, i vecchi, i mendicanti, gli immigrati. Emarginare altri esseri umani equivale a rischiare di rovesciare questa barca, andando tutti dritti verso la fine.
    Il valore di un uomo sta nel trasformare la consapevolezza che siamo sulla stessa barca in empatia ed altruismo, anche nei confronti delle persone che sembrano non avere nulla in comune con noi.

    L’umanità è come se fosse un unico grande corpo. La linea che separa chi offre aiuto e comprensione da chi ha bisogno di riceverli si sposta continuamente, invertendo i ruoli in un moto continuo”

    Un “ordine delle cose “che ci sta tutto a sentir mio…
    Tanti dubbi sono arrivati a trovare delle bellissime risposte in questo tuo blog…certamente anche il mio trovarmi qui non è casuale.

    Buona settimana

    1. Ho sorriso leggendo il tuo commento e non posso fare altro che ringraziarti. Se tutte le persone avessero la tua stessa curiosità buona e la tua voglia di capire ma anche dare, sarebbe tutto molto più facile.
      Buona settimana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Pulsante per tornare all'inizio