Alimentazione e Salute

Pistacchio Valori Nutrizionali

Un frutto con ottime proprietà nutrizionali

Pistacchio Valori nutrizionali

Il pistacchio è il frutto della pianta Pistacia vera, un albero appartenente alla famiglia delle Anacardiaceae. Il frutto è caratterizzato da ottimi valori nutrizionali che spingono sempre più persone a consumare pistacchi regolarmente.

Pistacchio valori nutrizionali
Pistacchio valori nutrizionali

Il frutto veniva già consumato nei tempi più antichi, tanto che resti di pistacchi risalenti al VI millennio a.C. sono stati trovati sia in Afghanistan che nell’Iran sud-orientale. È qui che probabilmente questi frutti vennero coltivati per la prima volta. (1)

Il pistacchio era ampiamente coltivato nell’antico impero persiano, da dove si diffuse gradualmente verso ovest. La leggenda narra che la regina di Saba monopolizzava un intero raccolto di pistacchi per il suo uso esclusivo. (2)

Alla fine del suo regno, l’imperatore Tiberio introdusse i pistacchi in Italia. Da qui si diffusero nelle regioni mediterranee dell’Europa meridionale e del Nord Africa. Intorno al X secolo, i pistacchi venivano coltivati ​​anche in Cina, in Australia, Nuovo Messico e California.

Pistacchio: Valori Nutrizionali

Tabella Nutrizionale per 100 g di pistacchi
Acqua g 4,37
Proteine g 20,16
Carboidrati g 27,17
Grassi g 45,32
Fibra g 10,6
Zuccheri g 7,66
Amido g 1,67
Ceneri g 2,99
Omega 3 mg 254
Omega 6 mg 13200
Minerali
Calcio mg 105
Ferro mg 3,92
Magnesio mg 121
Fosforo mg 490
Potassio mg 1025
Zinco mg 2,20
Rame mg 1,3
Manganese mg 1,2
Selenio mcg 7
Fluoro mcg 3,4
Sodio mg 1
Vitamine
Vitamina A IU 516
Vitamina A, RAE mcg 26
B1 mg 0,870
B2 mg 0,160
B3 mg 1,300
B5 mg 0,520
B6 mg 1,700
Vitamina C mg 5,6
Vitamina E mg 2,86
Vitamina J mg 0
Luteina Zeaxantina mcg 2903
Beta Carotene mcg 305
Folati mcg 51

Fonte: Nutritionvalue

Calorie

100 grammi di parte edibile forniscono 560 kcal.

Aminoacidi

Stigmasterolo mg 5
Campesterolo mg 10
Beta-sitosterolo mg 198
Triptofano g 0,251
Treonina g 0,684
Isoleucina g 0,917
Leucina g 1,604
Lisina g 1,138
Metionina g 0,36
Cistina g 0,292
Fenilalanina g 1,092
Tirosina g 0,509
Valina g 1,249
Arginina g 2,134
Istidina g 0,512
Alanina g 0,973
Acido aspartico g 1,884
Acido glutammico g 4,3
Glicina g 1,009
Prolina g 0,938
Serina g 1,283

Valori Nutrizionali di Qualità

Pistacchio valori nutrizionali - Pistacchi sulla pianta

Rispetto ad altra frutta secca, i pistacchi hanno un contenuto di grassi inferiore. Questi sono costituiti principalmente da acidi grassi saturi, acidi grassi polinsaturi e acidi grassi monoinsaturi.

Degli acidi grassi, gli acidi oleico e linoleico rappresentano più della metà del contenuto totale di grassi nel frutto.

I pistacchi sono anche una buona fonte di proteine ​​vegetali (circa il 21% del peso totale), con un rapporto di amminoacidi essenziali superiore alla maggior parte degli altri tipi di frutta secca comunemente consumati.

La quantità di carboidrati totali è da bassa a moderata (circa 29% in peso), ma sono più ricchi di fibre rispetto ad altra frutta a guscio.

Questo insieme di valori nutrizionali fa del pistacchio un alimento completo e diversificato di micronutrienti e macronutrienti. Ciò significa che i pistacchi sono potenzialmente uno degli alimenti più salutari.

Questi frutti hanno inoltre il più alto contenuto di fitosteroli, tra cui lo stigmasterolo, il campesterolo ed il β-sitosterolo.

Pistacchi tostati e salati 6x250g

Tasto Amazon

Una cosa che balza agli occhi guardando i valori nutrizionali del pistacchio è il contenuto di vitamina B6. Si tratta di uno degli alimenti con la più alta percentuale di questa vitamina. Tra le molte funzioni di questa vitamina ci sono la regolazione degli zuccheri nel sangue e la formazione dell’emoglobina.

Inoltre il pistacchio è una buona fonte di potassio, rame e manganese. Dopo aver visto nel dettaglio i suoi valori nutrizionali, vediamo come inserirlo nella nostra dieta.

Come Consumare i Pistacchi

Mangiare regolarmente pistacchi può essere un buon modo per migliorare la salute. La cosa migliore per farlo però sarebbe consumare i frutti in modo naturale e quindi non salati. Questi deliziosi frutti possono essere consumati in svariati modi. Se decidi di aggiungerli in cottura per la preparazione di piatti caldi, allora puoi usare anche quelli salati ed evitare di aggiungere il sale alla pietanza.

  • Da soli come semplice spuntino
  • Aggiunti in cottura a diversi piatti
  • Possono essere usati per preparare il pesto al pistacchio
  • Grattugiati sul pesce
  • Per ricoprire vari tipi di dessert

Pistacchio Valori Nutrizionali

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio