Alimentazione e Salute

Ashwagandha: Proprietà, Valori Nutrizionali

Una pianta efficace nel trattamento dell'ansia e dell'insonnia

Ashwagandha Proprietà

L’Ashwagandha è una pianta dai particolari valori nutrizionali, ultimamente le sue proprietà terapeutiche sono oggetto di studio da parte dei ricercatori


L’Ashwagandha, nome botanico Withania somnifera, è una pianta appartenente alla famiglia delle Solanaceae. Alla stessa famiglia appartengono il pomodoro, la melanzana, la patata etc. La pianta è un piccolo arbusto con fiori gialli mentre il colore dei frutti può variare dal giallo arancio fino al rosso, a seconda dello stadio di maturazione.

Ashwagandha: Proprietà, Valori Nutrizionali
Ashwagandha: Proprietà, Valori Nutrizionali

L’ashawagandha è conosciuta anche con i nomi di uva spina velenosa, ginseng indiano e ciliegia d’inverno. Grazie alle sue proprietà terapeutiche, la pianta è stata utilizzata da oltre 3.000 anni per alleviare lo stress, favorire il sonno, aumentare i livelli di energia e migliorare la concentrazione. (1)

Indice

Ci sono più di 20 specie di quest’erba ma solo la Withania Somnifera è considerata avere proprietà terapeutiche. (2) I principi attivi sono presenti soprattutto nelle radici anche se foglie e bacche ne contengono a loro volta ma in quantità minori. Molti dei suoi benefici per la salute sono attribuiti alla sua alta concentrazione di withanolidi, composti le cui proprietà hanno dimostrato di combattere l’infiammazione e la crescita di alcuni tipi di tumore.

L’ashwagandha è comunemente disponibile come churna, una polvere fine setacciata che può essere mescolata con acqua, burro chiarificato o miele.

Valori Nutrizionali dell’Ashwagandha

I suoi costituenti chimici includono gli alcaloidi, catechine, i lattoni steroidei (withanolidi, withaferine) e le saponine. (3) Secondo la ricerca scientifica gli estratti o la polvere di radice o di foglie, sono usati per trattare una varietà di condizioni.

Acidi

  • Acido gallico
  • p-cumerico
  • Acido HB
  • Caffeico
  • Vanillico
  • Sinapico
  • Ferulico

Minerali

Rameppm63.743
Ferroppm768.051
Zincoppm39.284
Magnesioppm59.207
Manganeseppm80.384
Cobaltoppm313.461
Nichelppm70.698
Cadmioppm4.507
Piomboppm8.565

Fonte: Ncbi

Ashwagandha: Proprietà e Benefici

Adattogeno – Antistress

Si tratta di una pianta con comprovate proprietà adattogene. È efficace nell’aumentare la resistenza fisica, nel prevenire l’ulcera gastrica indotta da stress e l’epatotossicità.

I risultati degli studi supportano l’ipotesi di tonico, vitalizzante e ringiovanente e indicano l’uso clinico della Withania somnifera nella prevenzione e nel trattamento di molte malattie indotte da stress. Ne sono un esempio l’arteriosclerosi, l’invecchiamento precoce, l’artrite, il diabete, l’ipertensione e le neoplasie. (4)

Ci sono diversi studi sull’uomo che hanno dimostrato che l’ashwagandha può ridurre i sintomi nelle persone con disturbi da stress e da ansia. (5, 6) In uno studio indiano l’estratto di radici ha ridotto del 69% l’ansia e l’insonnia  in un gruppo di persone con stress cronico. (7)

Questi risultati indicano che Withania somnifera, utilizzata nella forma grezza, è un potente agente antistress.

Ashwagandha - 180 capsule con 750 mg di estratto puro - Premium: 10% withanolidi - Alta purezza - Vegan - Altamente dosato - Qualità premium

Tasto Amazon

Cortisolo

Quando siamo stressati le ghiandole surrenali rilasciano il cortisolo, anche noto come ormone dello stress. Gli studi hanno dimostrato che l’ashwagandha può aiutare a ridurre i livelli di cortisolo. (8)

Ashwagandha e Depressione

Secondo uno studio indiano l‘ashwagandha può aiutare ad alleviare la depressione. (9) In un altro studio, 600 mg al giorno di estratto di ashwagandha ad alta concentrazione ha ridotto del 79% la depressione grave. (10)

Testosterone

Secondo gli studi le proprietà delle radici della pianta possono avere potenti effetti sui livelli di testosterone e sulla salute riproduttiva. (11, 12, 13)

In uno studio indiano gli uomini trattati con l’ ashwagandha hanno evidenziato un aumento del numero e della motilità degli spermatozoi. (14)

L’ Ashwagandha Aumenta la Forza

I ricercatori indiani hanno scoperto che l’assunzione di 750-1.250 mg di radice di ashwagandha polverizzata al giorno aumenta la forza muscolare.  (15)

Glicemia

Un’altra proprietà di questo meraviglioso vegetale, è la sua capacità di ridurre i livelli di zucchero nel sangue. Uno studio condotto in Israele ha rilevato che l’estratto di ashwagandha aumenta la produzione di insulina. (16)

Studi sull’uomo hanno rilevato che questo prodotto ha proprietà in grado di abbassare la glicemia sia sulle persone sane che sui diabetici. (17 )

Tumori

I ricercatori dell’University of Pittsburgh (USA) suggeriscono che un composto della pianta chiamato withaferin, induce l’apoptosi delle cellule tumorali e ne blocca la crescita. (18)

Studi sugli animali hanno rilevato che l’ashwagandha può aiutare a trattare diversi tipi di tumore: quello ai polmoni, colon, cervello, seno e ovaie. (19, 20, 21)

Ashwagandha: Proprietà, Valori Nutrizionali

Sonno

Molte persone prendono l’ashwagandha per favorire il sonno. La ricerca suggerisce che la pianta effettivamente può essere utile in questo senso.

600 mg di radice al giorno per 12 settimane, migliorano significativamente la qualità del sonno e la prontezza mentale al risveglio. (22)

I risultati migliori si hanno con le persone che soffrono di insonnia e in coloro che assumono più di 600 mg al giorno per 8 settimane o più. (23)

Controindicazioni

L’Ashwagandha è un integratore sicuro per la maggior parte delle persone, sebbene i suoi effetti a lungo termine siano sconosciuti.

Alcune persone però non dovrebbero prenderlo. Ad esempio, le donne in dolce attesa dovrebbero evitarlo perché può causare la perdita della gravidanza se usato a dosi elevate. (24)

L’ashwagandha può influenzare la tiroide, quindi le persone con malattie della tiroide dovrebbero consultare un operatore sanitario prima di assumerlo. (25)

Curiosità

Ashwagandha è il nome in lingua sanscrita e significa odore di sudore di cavallo.

In India la pianta viene utilizzata da millenni come Rasayana per le sue proprietà e i benefici per la salute ad ampio raggio. Rasayana è una preparazione a base di erbe che promuove uno stato giovanile di salute fisica e mentale e aumenta la felicità.

La pianta viene coltivata in India, Nepal, Pakistan, Africa, Sri Lanka ed anche in Italia (Sicilia e Sardegna).

La radice della Withania somnifera è presente nell’elenco degli estratti vegetali ammessi dal Ministero della Salute negli integratori alimentari.

Le foglie sono amare e sono consigliate in caso di febbre e gonfiori dolorosi. I fiori sono astringenti, depurativi, diuretici e afrodisiaci.

Ashwagandha: Proprietà, Valori Nutrizionali

Disclaimer Mr.Loto

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio