Chayote: Proprietà e Benefici
Un frutto ricco di antiossidanti e altri composti benefici
Chayote
Dapprima sconosciuto, ora il chayote è diffuso un po’ in tutto il mondo grazie alle sue proprietà. Da qualche tempo lo si trova anche in commercio in Italia
Il chayote, Sicyos edulis, è una pianta appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee, la stessa delle zucche. Il suo frutto ha interessanti proprietà organolettiche in quanto è ricco di nutrienti e composti antiossidanti che forniscono potenziali benefici per la salute.
Originario del Messico, ora il chayote viene coltivato un po’ in tutto il mondo. In Italia è conosciuto con i nomi di zucca centenaria o zucchina spinosa.
Indice
- Composizione Chimica
- Calorie
- Proprietà e Benefici
- Antiossidanti
- Gravidanza
- Cuore
- Glicemia
- Tumori
- Curiosità
Il frutto ha forma ovaloide e può raggiungere i 15 cm di lunghezza. Il suo colore è verde da acerbo mentre quando è maturo assume una colorazione giallognola. La sua superficie a volte è ricoperta da una sorta di aghi che lo rendono facilmente riconoscibile. Tutte le sue parti sono commestibili, compresa la pelle, i semi ed i fiori.
Il chayote ha un sapore delicato e fresco simile al cetriolo, è un alimento rinfrescante che racchiude in sé molti nutrienti benefici. Può essere consumato sia crudo che cotto.
Composizione Chimica
Composizione chimica per 100 g di chayote |
Acqua | g | 94,24 |
Proteine | g | 0,82 |
Carboidrati | g | 4,51 |
Zuccheri | g | 1,66 |
Grassi | g | 0,13 |
Fibre | g | 1,7 |
Ceneri | g | 0,30 |
Minerali | ||
Calcio | mg | 17 |
Rame | mg | 0,123 |
Ferro | mg | 0,34 |
Magnesio | mg | 12 |
Manganese | mg | 0,189 |
Fosforo | mg | 18 |
Potassio | mg | 125 |
Selenio | mcg | 0,2 |
Sodio | mg | 2 |
Zinco | mg | 0,74 |
Vitamine | ||
B1 | mg | 0,025 |
B2 | mg | 0,029 |
B3 | mg | 0,470 |
B5 | mg | 0,249 |
B6 | mg | 0,076 |
Vitamina C | mg | 7,7 |
Vitamina E | mg | 0,12 |
Vitamina J | mg | 9,2 |
Vitamina K | mcg | 4,1 |
Folati | mcg | 93 |
Fonte: Nutrionvalue
Studi fitochimici hanno rivelato la presenza di steroli, alcaloidi non fenolici, triterpeni e saponine, nonché flavonoidi, sia nei frutti che nei semi. Questo spiega l’ampio uso del frutto a scopi curativi in Messico e nel mondo. (1, 2)
Calorie
100 grammi di polpa di chayote hanno una resa calorica pari a 19 kcal.
Chayote: Proprietà e Benefici
Antiossidanti
Molti dei benefici del chayote possono essere attribuiti alle sue proprietà antiossidanti. Il frutto è ricco di vitamina C, quercetina, miricetina e kaempferol. (3, 4)
Secondo un recente studio messicano, il consumo del frutto secco ha un effetto positivo sullo stress ossidativo e sull’infiammazione negli anziani con sindrome metabolica. (5)
Gravidanza
Come sappiamo il folato, o vitamina B9, è particolarmente importante per le donne in gravidanza. Questo composto è necessario per il corretto sviluppo del cervello fetale e del midollo spinale. Un consumo adeguato di folati è anche utile per la prevenzione dei parti prematuri. (6)
Un solo frutto è in grado di fornire il 40% del fabbisogno giornaliero di folati.
Benefici al Cuore
Secondo uno studio messicano le proprietà del frutto hanno diversi effetti benefici sull’apparato cardiovascolare. (7) In particolare favoriscono il rilassamento dei vasi sanguigni migliorando il flusso sanguigno e abbassando la pressione sanguigna.
I ricercatori del Sud Africa hanno scoperto che la miricetina, un composto antiossidante presente nell’ortaggio, riduce il colesterolo negli animali. (8)
Anche l’abbondanza di fibre concorre a promuovere la salute del cuore secondo la ricerca scientifica. (9)
Glicemia
Come accennato in precedenza il chayote è ricco di fibra e basso in carboidrati, queste proprietà possono aiutare ad abbassare la glicemia. (10) La fibra solubile rallenta l’assorbimento dei carboidrati riducendo così la risposta glicemica dopo un pasto. (11)
I suoi composti, secondo uno studio indiano, sarebbero in grado di migliorare la sensibilità all’insulina con benefici sulla glicemia. (12)
Tumori
Grazie alle sue proprietà antiossidanti il chayote può avere attività antitumorali nei confronti di alcuni tipi di tumore. Secondo la ricerca, alcuni suoi composti possono rallentare la crescita delle cellule tumorali della leucemia e del tumore al cervello. (13, 14)
Inoltre sempre più studi sostengono che un maggiore consumo di frutta e verdura è associato ad un minor rischio di sviluppare un tumore. (15)
Al momento però non si cono ancora studi sufficienti per poter affermate che questo frutto ha proprietà antitumorali.
Curiosità
Oltre al frutto, anche le foglie e le radici della pianta sono commestibili. Quest’ultime vengono consumate allo stesso modo degli asparagi.
La Costa Rica è il principale paese esportare di questo frutto.
Anche se normalmente definiamo il chayote un ortaggio, in realtà si tratta di un frutto. In cucina viene trattato come fosse una zucchina.
Si abbina molto bene con la carne ma viene utilizzato anche nella preparazione dei dolci.
Chayote: Proprietà e Benefici
Disclaimer:
Questa non è una testata medica, le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge. Le nozioni sulle posologie, le procedure mediche e le descrizione dei prodotti presenti in questo sito hanno un fine illustrativo e non consentono di acquisire la necessaria esperienza e manualità per la loro pratica o il loro uso. Se ti sono state prescritte delle cure mediche ti invito a non interromperle né modificarle, perché tutti i suggerimenti che trovi su www.mr-loto.it devono essere sempre e comunque confrontati con il parere del tuo medico curante.