Alimentazione e Salute

Cosa mangiare per la Stitichezza

I migliori alimenti per andare in bagno

Cosa Mangiare per la Stitichezza

La stitichezza è un disturbo digestivo abbastanza comune. La maggior parte degli episodi di stitichezza sono di breve durata ma comunque fastidiosi. In questa pagina vediamo cosa mangiare per la stitichezza, ovvero come alleviare questo disturbo in modo naturale.

Cosa mangiare per la stitichezza
Cosa mangiare per la stitichezza

Per contrastare la stipsi esistono molti farmaci lassativi ma, come tutte le medicine, anche loro hanno effetti collaterali e a lungo andare possono creare problemi.

Come accennato in precedenza, di solito la stitichezza è di breve durata. Tuttavia alcune persone sperimentano sintomi di lunga durata noti come costipazione cronica. Tale condizione può essere fastidiosa e interferire negativamente con la routine quotidiana di una persona.

Si stima che circa il 14 % della popolazione. a un certo punto. sperimenti la costipazione cronica. (1) Prima di parlare di cosa mangiare per la stitichezza, vediamo quali sono i sintomi della stipsi cronica.

  • Evacuazione delle feci meno di tre volte a settimana
  • Feci dure e bitorzolute
  • Sensazione di evacuazione incompleta
  • Sforzo intenso durante l’evacuazione delle feci

Ovviamente il tipo e la gravità dei sintomi possono variare da persona a persona. Tale condizione può avere diverse cause ma spesso è il risultato di un movimento lento del cibo attraverso l’apparato digerente. Questo può essere dovuto ad una cattiva alimentazione, alla disidratazione, ad alcune malattie, all’uso di farmaci, alla mancanza di esercizio e anche a problemi di salute mentale.

Fortunatamente, alcuni alimenti ci possono aiutare ad alleviare i sintomi della stitichezza in modo naturale e senza effetti collaterali. Sapere cosa mangiare per la stitichezza significa ammorbidire le feci, diminuire il tempo di transito dei cibi nell’intestino e aumentare la frequenza delle evacuazioni.

Ecco quindi gli alimenti che ti possono aiutare ad alleviare i sintomi della costipazione.

Cosa Mangiare per la Stitichezza

Prugne Secche

Le prugne secche sono il frutto che da sempre viene usato per trattare la stipsi. Ora anche gli studi ne testimoniano l’efficacia, promuovendo questi frutti come prima scelta in caso di costipazione. (2) Le prugne contengono fibra insolubile che è nota per aumentare la quantità di acqua nelle feci. (3)

Questi frutti contengono anche composti fenolici che stimolano i batteri benefici dell’intestino con benefici dal punto di vista lassativo. (4, 5)

Prugne Essiccate Denocciolate, 300gr x 4

 

Tasto Amazon

Pere

Quando non sai cosa mangiare per la stitichezza anche le pere sono un’ottima scelta grazie alla loro abbondanza di fibre. Inoltre sono ricche di sorbitolo e di fruttosio, due composti che sembrano migliorare il movimento intestinale. (6, 7)

Fichi

Anche i fichi sono ricchi di fibre e contengono un enzima chiamato ficain, presente anche nel kiwi, che si pensa possa contribuire ai suoi effetti lassativi. (8)

Uno studio coreano ha appurato che il consumo di 300 gr di polpa di fichi al giorno per 16 settimane, migliora la consistenza delle feci e accelera il movimento intestinale. (9)

Carciofi

Secondo gli studi tra gli alimenti che aiutano in caso di stitichezza ci sono anche i carciofi. Questi ortaggi infatti hanno un effetto prebiotico che favorisce la regolarità dell’intestino. La ricerca suggerisce che i prebiotici aumentano la frequenza delle feci e ne migliorano la consistenza nelle persone stitiche. (10)

Semi di Lino

Quando non sai cosa mangiare per la stitichezza, i semi di lino potrebbero essere un’altra ottima opzione. Grazie alle loro proprietà lassative, infatti, sono stati usati per secoli per contrastare la stipsi. (11) Questi vegetali hanno molte altre proprietà terapeutiche ma in particolare sono ricchi di fibre alimentari che li rendono un aiuto efficace per la digestione. (12)

Gli studi suggeriscono che la fibra insolubile trattiene l’acqua nell’intestino, aumentando e ammorbidendo la massa delle feci. (13)

Lassativo per Sollievo dalla Costipazione - Ammorbidente per Feci, 100% Ingredienti Naturali - 60 Capsule - Integratore giornaliero, Lassativo Naturale Delicato

Kiwi

Il kiwi verde aumenta in modo significativo la frequenza di defecazione, il volume delle feci, la morbidezza del movimento intestinale e la facilità di defecazione. Questo grazie al buon contenuto di fibra. (14)

Uno studio condotto in Nuova Zelanda ha rilevato che il consumo di 2 kiwi al giorno comporta una maggiore frequenza e facilità di defecazione. (15) I ricercatori pensano che non sia solo la fibra a contrastare la stitichezza ma anche un enzima noto come actinidina. (16, 17)

Yogurt

Lo yogurt è un altro alimento efficace quando non si sa cosa mangiare per la stitichezza. Uno studio brasiliano ha appurato che il consumo di 180 ml di yogurt probiotico ogni mattina per 2 settimane accelera il movimento intestinale. (18)

Legumi

I legumi come i fagioli, le lenticchie, i ceci e i piselli, sono ricchi di fibre. Questi vegetali contengono una miscela di fibre solubili ed insolubili. Questo fa sì che i legumi possano alleviare la costipazione aggiungendo massa e peso alle feci, nonché ammorbidirle per facilitarne il transito. (19, 20)

Cosa mangiare per la Stitichezza

Potrebbe interessarti: le prugne sono lassative

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio