Funghi News

Funghi Allucinogeni e Depressione

La psilocibina potrebbe essere usata per trattare la depressione

Funghi Allucinogeni e Depressione

Molto probabilmente funghi allucinogeni e depressione è un abbinamento di cui sentiremo sempre più parlare in futuro. In particolare, ad essere finita sotto i riflettori è la psilocibina ovvero il principio attivo di alcune varietà di “funghi magici”.

Funghi allucinogeni e depressione
Funghi allucinogeni e depressione

Si tratta di un composto chimico prodotto da oltre 100 specie di funghi in tutto il mondo. Recenti ricerche indicano che la psilocibina può essere un valido approccio per curare la depressione.

Come sappiamo, la depressione è caratterizzata dalla persistenza di pensieri ed emozioni negative che disturbano l’umore, la cognizione, la motivazione e il comportamento. (1) Questa patologia è un grave problema di salute pubblica che colpisce circa il 4,4% della popolazione mondiale.

Purtroppo le cure a base di farmaci e le psicoterapie convenzionali sono solo parzialmente efficaci. Questo è dimostrato dal numero di pazienti che non riesce a raggiungere la guarigione, per cui sono necessari trattamenti alternativi.

Attualmente sono stati proposti due approcci alternativi per il trattamento di questa patologia: la meditazione consapevole e la somministrazione di sostanze psichedeliche. (2, 3)

Sentirsi bene: Il metodo per curare la depressione senza farmaci

Funghi Allucinogeni e Depressione: Gli Studi

Un nuovo studio inglese suggerisce che i funghi allucinogeni potrebbero essere usati tranquillamente per curare la depressione. Una notizia che, se confermata da altri studi, potrebbe portare speranza a milioni di pazienti in tutto il mondo. (4)

Lo studio ha confrontato gli effetti di dosi da 10 mg e 25 mg di psilocibina e un placebo su 89 volontari sani. Durante lo studio non è stato segnalato nessun effetto negativo sulla funzione cognitiva ed emotiva tra i volontari che hanno assunto psilocibina.

Quello che invece i volontari hanno sperimentato sono stati i cambiamenti nella percezione sensoriale e l’alterazione positiva dell’umore. Sintomi questi tipici dell’assunzione di droghe psichedeliche.

Uno dei ricercatori ha dichiarato che i risultati dello studio sui funghi allucinogeni e depressione sono clinicamente rassicuranti. L’uso della psilocibina dovrebbe essere rivolto ai pazienti con problemi di salute mentale resistenti alla terapia convenzionale.

Il trattamento farmaceutico più comune consiste nell’assumere antidepressivi come il Prozac. Questi farmaci aumentano i livelli di serotonina nel cervello per migliorare l’umore. Purtroppo questo approccio non funziona con tutti e inoltre è una cura a lungo termine.

Al contrario, i farmaci psichedelici alterano rapidamente la funzione cerebrale e potrebbero quindi trattare efficacemente i pazienti in poche dosi se combinati con la terapia.

Potrebbe interessarti: Erbe per curare la depressione

I ricercatori inoltre sostengono che la psilocibina aiuta a “demolire” i modelli di pensiero e di comportamento radicati dietro a questi disturbi. Il composto potrebbe avere un effetto rilassante sul cervello facendo svanire i vecchi schemi mentali. I responsabili dello studio hanno affermato che i pazienti che hanno assunto la psilocibina hanno avuto nuove intuizioni e cambiato le loro prospettive in modo positivo. Per il momento quindi non sembrano emergere complicazioni nel rapporto funghi allucinogeni e depressione.

C’è anche un precedente studio che conferma questa teoria. Dopo che ai volontari è stata iniettata la psilocibina, le parti del loro cervello associate al pensiero emotivo sono diventate più attive. Al contrario, la parte introspettiva e autocosciente è diventata meno attiva. (5)

Molto probabilmente funghi allucinogeni e depressione è un binomio che dovrà restare in sospeso ancora per lungo tempo. Psilocibina e altri psichedelici infatti hanno davanti ancora una lunga strada prima di essere approvati, sviluppati e lanciati come trattamenti.

C’è un altro interessante e recente studio sui funghi allucinogeni e depressione. Qui, i ricercatori hanno rilevato che la psilocibina si è comportata altrettanto bene come un antidepressivo ampiamente utilizzato nell’alleviare i sintomi della depressione. (6)

Funghi Allucinogeni e Depressione

Disclaimer:

Questa non è una testata medica, le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge. Le nozioni sulle posologie, le procedure mediche e le descrizione dei prodotti presenti in questo sito hanno un fine illustrativo e non consentono di acquisire la necessaria esperienza e manualità per la loro pratica o il loro uso. Se ti sono state prescritte delle cure mediche ti invito a non interromperle né modificarle, perché tutti i suggerimenti che trovi su www.mr-loto.it devono essere sempre e comunque confrontati con il parere del tuo medico curante.

 

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio