Alimentazione e Salute

Funghi in Gravidanza

Si possono mangiare i funghi quando si è in dolce attesa?

Funghi in Gravidanza

Si sa, quando una donna è incinta comincia ad avere dubbi e domande sul tipo di alimentazione da seguire. Una di queste domande è se si possono mangiare i funghi in gravidanza. Quando una donna aspetta un bambino deve aumentare l’assunzione di cibi ricchi nutrienti. Frutta e verdura sono in cima alla lista.

Funghi in gravidanza: si possono mangiare?
Funghi in gravidanza: si possono mangiare?

I funghi sono un alimento vegetale nutriente e molto versatile, si possono cucinare in molti modi e, in alcuni casi, si possono mangiare anche crudi. Inoltre si accompagnano bene con i primi e con i secondi, sia di carne che di pesce. Quindi i funghi in gravidanza si possono mangiare?

La risposta a questa domanda è sì, ma se vuoi farlo in modo sicuro, tieni presente quanto segue.

I Funghi in Gravidanza si Possono Mangiare

  • Le donne incinte dovrebbero evitare di mangiare funghi crudi. Anche se generalmente mangiare funghi porcini o ovuli crudi è sicuro, c’è sempre qualche remoto rischio. I funghi infatti crescono nel terreno dove può essere presente l’agente patogeno Listeria monocytogenes. Si tratta di un batterio diffuso ovunque che può causare una malattia grave chiamata listeriosi. Nelle donne in gravidanza può avere serie conseguenze sul feto causando listeriosi congenita, parto prematuro, aborto o morte del feto. (1, 2) Negli ultimi anni nel mondo ci sono stati diversi casi di funghi freschi contaminati, alcuni anche molto recenti. (3, 4)
  • Lavarli e non spazzolarli. I cuochi sanno bene che i funghi non vanno mai lavati sotto l’acqua perché questa va a intaccare la consistenza stessa del fungo. In genere i funghi vanno puliti con uno spazzolino al fine di rimuovere le impurità. Se si vogliono mangiare i funghi in gravidanza però è meglio fare un’eccezione e lavarli accuratamente.
  • Cuocere i funghi. È il modo più sicuro per mangiare i funghi in gravidanza, la cottura infatti uccide ogni tipo di batterio eventualmente presente nei funghi.
  • Non mangiare funghi che non hai identificato con sicurezza. Questa è la cosa più importante, anche se non sei incinta. Se ti piace andare per funghi nel bosco, evita di raccogliere le specie che non sei in grado di identificare con certezza. Eviterai problemi seri a te a al tuo bambino nascituro.

Funghi In Italia. Guida Pratica Alla Ricerca ed al Riconoscimento

Funghi in Gravidanza – Precisazione

Ho notato che molti siti riportano la notizia che i funghi champignon contengono un composto potenzialmente cancerogeno. Dopo aver fatto una ricerca in rete ho trovato solo uno studio che ha preso in considerazione questo problema. Questo il risultato: si pensa che il consumo medio di funghi champignon di 4 g/giorno contribuisca a un rischio cumulativo di tumore nel corso della vita di circa due casi per 100.000 vite. (5)

Al contrario invece esistono molti studi che descrivono le potenziali proprietà antitumorali dei funghi. (6, 7, 8) Uno studio cinese suggerisce poi che mangiare funghi in gravidanza riduce il rischio di ipertensione indotta da questa condizione. (9)

In conclusione, mangiare funghi in gravidanza è sicuro a patto, come sempre, di non esagerare con le quantità.

Funghi in Gravidanza

Disclaimer:

Questa non è una testata medica, le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge. Le nozioni sulle posologie, le procedure mediche e le descrizione dei prodotti presenti in questo sito hanno un fine illustrativo e non consentono di acquisire la necessaria esperienza e manualità per la loro pratica o il loro uso. Se ti sono state prescritte delle cure mediche ti invito a non interromperle né modificarle, perché tutti i suggerimenti che trovi su www.mr-loto.it devono essere sempre e comunque confrontati con il parere del tuo medico curante.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio