I Gatti Vedono al Buio?
La convinzione che i gatti possano vedere al buio è molto diffusa tra le persone, ma davvero i gatti vedono al buio? Se possiedi un gatto, ti sarà capitato di vederlo entrare in casa con in bocca un topolino o qualche altro animaletto catturato durante la notte.

Sono in molti ad essere convinti che i felini, e i gatti in generale, siano animali notturni. Per questo motivo si è portati a credere che i gatti possano vedere al buio. Potrebbe sorprenderti che in realtà i gatti sono animali crepuscolari.
Questo significa che i gatti sono più attivi al tramonto e all’alba. Quindi, se sono animali crepuscolari, i gatti vedono al buio? La risposta a questa domanda non è proprio semplice e quindi ha bisogno di essere spiegata.
I Gatti Vedono al Buio?
La prima cosa che devi sapere è che i gatti in realtà hanno bisogno di un determinata quantità di luce per poter vedere. A differenza di noi umani però, loro hanno bisogno di un sesto della luce che serve a noi per vedere.
I gatti quindi non possono vedere al buio in assenza totale di luce ma la loro vista, per quanto riguarda l’oscurità, è molto più avanzata della nostra.
La spiegazione di questa loro abilità visiva è nell’architettura dei loro occhi. I gatti infatti sono dotati di una cornea curva e di una grande lente e, in condizioni di scarsa illuminazione, possono dilatare le pupille fino a farle diventare dei grossi cerchi. Questo permette loro di fare entrare la massima luce disponibile negli occhi.
Non solo questo particolare differenzia la loro vista dalla nostra. I gatti hanno anche più bastoncelli, ovvero le cellule fotosensibili della retina che permettono la visione in caso di movimento e di scarsa visibilità. Noi umani invece abbiamo più coni, ovvero neuroni presenti sulla retina che ci permettono di vedere meglio i colori e la luce del giorno.
In questo modo i gatti vedono meglio degli umani in condizioni di scarsa illuminazione ma non vedono bene come noi quando c’è molta luce.
Un altro particolare che induce le persone a credere che i gatti vedono al buio è il Tapetum lucidum. Si tratta di uno strato riflettente che riflette la luce sulla retina, permettendole di ricevere il 50% di luce in più. Questo è anche il motivo per cui gli occhi dei gatti sembrano accendersi quando vengono illuminati dai fari di un’auto a da un’altra fonte di luce.
Uno studio dell’Università della California conferma che quando le pupille dei gatti si dilatano entra più luce negli occhi. Questo quindi permette loro di vedere meglio in condizioni di poca luce ma la loro vista è più sfuocata. (1)
Ora che hai letto l’articolo, sei in grado di sapere se i gatti vedono al buio. Inoltre, se vuoi approfondire l’argomento, puoi visitare il sito dell’artista Nickolay Lamm che ha pubblicato una serie di immagini che mostrano la differenza tra la vista di un gatto e la nostra. L’artista, prima di pubblicare il suo lavoro, ha consultato alcuni ricercatori del settore.
I Gatti Vedono al Buio?