Salute

Igiene Orale e Cuore

Una buona igiene orale è collegata alla salute del cuore

Igiene Orale e Cuore

Può sembrare una cosa strana ma, secondo la ricerca scientifica, esiste un collegamento tra igiene orale e cuore. Secondo un recente studio pubblicato sull‘European Journal of Preventive Cardiology, mantenere una corretta igiene orale aiuta a mantenere il cuore in salute. (1)

Igiene Orale e Cuore
Igiene Orale e Cuore

Lo studio, condotto in Corea del Sud, ha coinvolto 161.000 soggetti senza problemi cardiaci. Oltre alle abitudini di igiene orale, i partecipanti hanno fornito informazioni su malattie precedenti e abitudini di vita come il consumo di alcol, i livelli di colesterolo e la pressione sanguigna.

Dopo 10 anni di raccolta dati è emerso che chi si lavava i denti 3 o più volte al giorno, aveva un rischio inferiore del 10% di fibrillazione atriale e un rischio inferiore del 12% di insufficienza cardiaca. Questo era indipendente da altri fattori come l’ ipertensione, l’attività fisica e l’età.

Possibili Cause

Secondo i ricercatori avere la placca dentale troppo a lungo in bocca, consente ai batteri orali di penetrare nel sistema circolatorio e causare infiammazioni. Le infiammazioni dovute alla scarsa igiene orale sono associate alla fibrillazione atriale. Ecco quindi l’associazione tra igiene orale e cuore.

Igiene Orale e Cuore

Altri Studi

La principale causa di morte a livello mondiale è la malattia coronarica. (2) Sono diversi gli studi che confermano che una cattiva igiene orale è causa di problemi cardiaci. (3)

La persistenza di batteri e microbi in bocca è alla base della crescente evidenza che i batteri orali contribuiscono allo sviluppo di diverse malattie, come ad esempio quelle cardiovascolari. Le infezioni orali possono anche svolgere un ruolo nello sviluppo di altre malattie, sia in individui malati o immunocompromessi che in quelli in buona salute. (4)

Studi epidemiologici hanno dimostrato che le infezioni orali, in particolare la parodontite, possono aumentare il rischio per diverse patologie come osteoporosi, diabete mellito, infezioni polmonari e malattie cardiovascolari.

Uno studio indiano ha esaminato 200 abitanti della città Uttar Pradesh, in India. I risultati hanno confermato l’associazione tra igiene orale e cuore. Infatti gli individui con malattie cardiovascolari avevano un’igiene orale inferiore alla media. (5)

Oral-B Oxyjet Idropulsore con Sistema di Pulizia in Profondità e Tecnologia con Microbollicine, 4 Testine

Tasto Amazon

I ricercatori australiani hanno esplorato la percezione dei pazienti con malattie cardiovascolari nei confronti della salute orale.

I risultati hanno mostrato che la salute orale era considerata rilevante. Tuttavia c’era un’alta incidenza di cattiva salute orale tra i partecipanti, specialmente quelli provenienti da un contesto socioeconomico svantaggiato. Inoltre, la consapevolezza dell’importanza dell’assistenza sanitaria orale e il suo impatto sugli esiti cardiovascolari era scarsa tra i partecipanti. (6)

La prevalenza della malattia parodontale è elevata nella popolazione adulta dei paesi sviluppati. (7, 8) Negli Stati Uniti ad esempio, tra il 2009 e il 2010, un adulto su due con oltre 30 anni aveva una malattia parodontale. (9) In Australia invece, la percentuale di parodontite varia dal 35 al 53% per le persone di età superiore ai 45 anni.

Nell’ultimo decennio ci sono state prove evidenti che collegano la malattia parodontale con le malattia cardiovascolare e i suoi esiti avversi. (10, 11)

Un recente studio australiano che ha coinvolto 172.630 individui con malattia cardiovascolare, conferma il legame tra igiene orale e cuore. I risultati infatti hanno evidenziato che i denti malati e i problemi gengivali sono indicatori di un aumento del rischio di cardiopatia ischemica. (12)

Un altro recente studio condotto nei Paesi Bassi ha rilevato un legame certo tra igiene orale e cuore. I ricercatori hanno coinvolto 60.174 partecipanti e hanno diagnosticato clinicamente la parodontite. Dai risultati è emerso che questa aveva un legame evidente con la malattia cardiovascolare aterosclerotica. (13)

Alla luce delle attuali prove, sembra evidente il legame tra igiene orale e cuore. Il problema è che i dentisti e tutti coloro che si occupano dell’igiene orale devono essere informati di questo importante aspetto dell’igiene orale.

I programmi preventivi per la salute orale dovrebbero essere sviluppati in ambito cardiaco e dovrebbero coinvolgere dottori e personale medico.

Igiene Orale e Cuore

AVVERTENZA:

Le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge. Le nozioni sulle posologie, le procedure mediche e le descrizione dei prodotti presenti in questo sito hanno un fine illustrativo e non consentono di acquisire la necessaria esperienza e manualità per la loro pratica o il loro uso. Se ti sono state prescritte delle cure mediche ti invito a non interromperle né modificarle, perché tutti i suggerimenti che trovi su www.mr-loto.it devono essere sempre e comunque confrontati con il parere del tuo medico curante.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio