Alimentazione e Salute

La Zucca fa Bene per il Diabete?

Secondo gli studi la zucca è potenzialmente benefica per i diabetici

La Zucca fa Bene per il Diabete?

A causa del suo alto contenuto di carboidrati, sono in molti a chiedersi se la zucca fa bene per il diabete. Per chi soffre di diabete infatti, è importante gestire i livelli di zucchero nel sangue. In questo modo si possono prevenire complicanze legate a questa patologia come ad esempio i problemi cardiaci, i disturbi alla vista e i danni ai reni. (1)

La zucca fa bene per il diabete
La zucca fa bene per il diabete

Per controllare in che misura un alimento influisce sui livelli di zucchero nel sangue abbiamo a disposizione due parametri: l’indice glicemico e il carico glicemico.

L‘indice glicemico misura, in una scala da 1 a 100, la velocità di digestione e di assorbimento degli alimenti contenenti carboidrati e il loro effetto sulla glicemia. Numeri più alti indicano che un alimento causerà un maggiore picco di zucchero nel sangue. (2)

Il carico glicemico invece è un sistema di classificazione per gli alimenti ricchi di carboidrati. Indica i carboidrati presenti in un cibo e in che misura quest’ultimo aumenta i livelli di zucchero nel sangue. Questi i parametri del carico glicemico:

  • Fino a 10 il carico glicemico è basso
  • Da 11 a 19 è moderato
  • da 20 in su il carico glicemico è alto

L’indice glicemico tuttavia non tiene conto del numero di carboidrati di un alimento. Pertanto il carico glicemico è una valutazione migliore quando si vuole sapere quanto una porzione di cibo influirà sulla glicemia. (3)

La zucca fa bena al diabete allora? Il suo indice glicemico è 75 (alto) ma il suo carico glicemico è 3 (basso). Questo significa che se non esageri con le porzioni, la zucca non dovrebbe influire sui livelli di zucchero nel sangue. Al contrario, mangiarne grandi quantità potrebbe aumentare in modo significativo la glicemia.

La Zucca fa Bene per il Diabete?

Gli Studi

Uno studio iraniano ha voluto verificare se la zucca fa bene per il diabete. Un totale di 20 pazienti diabetici, 11 maschi e 9 femmine, di età compresa tra 45 e 82 anni, sono stati arruolati nello studio. La durata è stata di 6 giorni.

I risultati hanno indicato che la somministrazione di 5 g di C. maxima in polvere, due volte al giorno per 3 giorni, ha ridotto significativamente i livelli di glucosio nel sangue. (4)

In un altro studio messicano, 10 pazienti diabetici di tipo 2 sono stati trattati con estratto di zucca. Cinque ore dopo l’assunzione, la glicemia ha subito una discreta riduzione. (5)

Ci sono poi molti altri studi condotti su animali che hanno tentato di appurare se la zucca fa bene per il diabete. Uno studio giapponese, ad esempio, ha scoperto che due composti della zucca, la trigonellina e l’acido nicotinico, aumentano la tolleranza al glucosio nei ratti diabetici di tipo 2. (6)

Omogeneizzato Zucca 24x80g

Tasto Amazon

Uno studio cinese ha scoperto che i polisaccaridi della zucca possono diminuire i livelli di glucosio e di lipidi nel sangue dei ratti diabetici. Inoltre questi composti possono avere buoni effetti sul diabete e sulle sue complicanze. (7)

Un altro studio cinese ha rilevato che la somministrazione di polisaccaridi di zucca e di puerarina migliora il controllo della glicemia e la sensibilità all’insulina. La puerarina è un composto estratto da una pianta chiamata Pueraria. (8)

La Zucca fa Bene per il Diabete di Tipo 1

L’insulina, un ormone prodotto dal pancreas, serve per il controllo della glicemia. Nel diabete di tipo 1 però, il sistema immunitario attacca erroneamente le cellule del pancreas distruggendo il processo di produzione di insulina. Senza iniezioni di insulina la glicemia va fuori controllo, causando gravi rischi alla salute.

Uno studio cinese afferma che l‘estratto di zucca asiatica può aiutare a proteggere le cellule pancreatiche dalle devastazioni del diabete di tipo 1. (9)

Ricordiamo inoltre che questo ortaggio ha un buon contenuto di fibra alimentare che svolge un ruolo benefico nella gestione dei livelli di zucchero nel sangue. (10, 11)

Alla luce di tutto questo materiale, possiamo affermare che la zucca fa bene per il diabete, anche se occorrono ulteriori studi per avere ulteriori certezze.

La Zucca fa Bene per il Diabete?

Disclaimer:

Questa non è una testata medica, le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge. Le nozioni sulle posologie, le procedure mediche e le descrizione dei prodotti presenti in questo sito hanno un fine illustrativo e non consentono di acquisire la necessaria esperienza e manualità per la loro pratica o il loro uso. Se ti sono state prescritte delle cure mediche ti invito a non interromperle né modificarle, perché tutti i suggerimenti che trovi su www.mr-loto.it devono essere sempre e comunque confrontati con il parere del tuo medico curante.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio