Latte di Cocco: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali
Un prodotto naturale da bere con moderazione
Latte di Cocco Proprietà
Il latte di cocco ha interessanti valori nutrizionali, se bevuto con moderazione ha proprietà benefiche per la salute che sono supportate dalla scienza, vediamo quali
Il latte di cocco si estrae dalla polpa grattugiata delle noci di cocco mature, è di colore bianco opaco e la sua consistenza può variare da acquosa a cremosa. Le sue proprietà possono giovare alla salute in diversi modi ed è una buona alternativa al latte.

Il latte di cocco non va confuso con l’acqua di cocco che è un liquido trasparente che si trova all’interno del seme di cocco. Il latte si ottiene aggiungendo acqua calda alla polpa grattugiata della noce di cocco. Il prodotto finale può contenere dal 50% al 95% di acqua.
Uno dei componenti più importanti di questo prodotto è l’olio di cocco, che contiene alti livelli di grassi saturi. Per questo motivo molte organizzazioni sanitarie, a partire dall’OMS, sconsigliano di consumarne grandi quantità. Un consumo eccessivo infatti, può far aumentare i livelli di colesterolo.
Indice
- Valori Nutrizionali
- Calorie
- Proprietà e Benefici
- Perdita di Peso
- Sistema Immunitario
- Cuore
- Antiossidanti
- Antibatterico
- Colesterolo
- Come Consumare
- Controindicazioni
- Curiosità
I preparati a base di latte di cocco sono anche disponibili in commercio sotto forma di polveri o liquidi essiccati. È stato dimostrato che anche la preparazione domestica del latte crea un prodotto con un buon profilo antiossidante. Questo fornisce protezione contro il danno ossidativo sui lipidi e inibisce il danno ossidativo sia delle proteine che del DNA.. (1)
Sempre più persone stanno cercando alternative al consumo di latte vaccino. Questa bevanda potrebbe essere una valida alternativa. Anche perchè gli studi non hanno trovato cambiamenti metabolici sostanziali quando si confronta l’uso del latte di cocco con l’uso del latte di mucca. (2)
Valori Nutrizionali del Latte di Cocco
Tabella nutrizionale per 100 g di latte di cocco |
Acqua | g | 67,6 |
Proteine | g | 2,29 |
Grassi | g | 23,8 |
Carboidrati | g | 5,54 |
Fibra | g | 2,2 |
Zuccheri | g | 3,34 |
Ceneri | g | 0,72 |
Minerali | ||
Calcio | mg | 16 |
Rame | mg | 0,266 |
Ferro | mg | 1,64 |
Magnesio | mg | 37 |
Manganese | mg | 0,916 |
Fosforo | mg | 100 |
Potassio | mg | 263 |
Selenio | mcg | 6,2 |
Sodio | mg | 15 |
Zinco | mg | 0,68 |
Vitamine | ||
B1 | mg | 0,026 |
B3 | mg | 0,76 |
B5 | mg | 0,183 |
B6 | mg | 0,033 |
Vitamina C | mg | 2,8 |
Vitamina E | mg | 0,15 |
Vitamina J | mg | 8,5 |
Vitamina K | mcg | 0,1 |
Folati | mcg | 16 |
Fonte: USDA
Calorie
100 grammi di latte di cocco hanno una resa calorica di 230 kcal.
Latte di Cocco: Proprietà e Benefici
Perdita di Peso
Secondo un recente studio canadese, i trigliceridi a catena corta presenti nella polpa del frutto hanno proprietà utili alla perdita di peso. (3) Secondo i ricercatori americani, il consumo di trigliceridi a colazione porta a una riduzione dell’assunzione di cibo nel corso della giornata. (4)
I ricercatori cinesi invece, sostengono che i trigliceridi a catena corta aumentano la sensibilità all’insulina. Gli stessi ricercatori ritengono che tale proprietà promuova la perdita di peso. (5)
Inoltre i trigliceridi a catena corta possono aumentare il dispendio calorico e la combustione dei grassi, almeno per un breve periodo. (6, 7)
Sistema Immunitario
Le noci di cocco contengono acido laurico, un composto che, secondo i ricercatori, fornirebbe benefici al sistema immunitario. Secondo alcuni studi l’acido laurico ha proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie. (8)
Uno studio nigeriano ha rilevato che l’acido laurico inibisce efficacemente la crescita di Staphylococcus aureus, Streptococcus pneumoniae e Mycobacterium tuberculosis. (9)
Ci sono anche alcuni studi che hanno scoperto che l’acido laurico provoca l’apoptosi, la morte cellulare, nelle cellule del tumore della mammella e dell’endometrio. (10)
Benefici al Cuore
Come abbiamo affermato in precedenza, un’eccessiva assunzione di latte di cocco, può innalzare i livelli di colesterolo LDL.
Uno studio condotto in Sri Lanka su 60 uomini ha scoperto che il latte di cocco ha abbassato il livelli di colesterolo cattivo e ha aumentato i livelli del colesterolo buono HDL. (11)
Sebbene in alcuni studi i livelli di colesterolo LDL siano aumentati in risposta al grasso di cocco, anche il colesterolo HDL è aumentato. Inoltre i trigliceridi sono diminuiti rispetto ad altri grassi. (12, 13)
Antiossidanti
Il latte contiene fenoli che sono composti antiossidanti. Secondo un recente studio il latte di cocco ha un’attività antiossidante maggiore rispetto al latte di capre e mucche. (14)
Un altro studio molto recente sostiene che che il contenuto fenolico nel cocco potrebbe aiutare a proteggere i lipidi, le proteine e il DNA, dai danni dovuti allo stress ossidativo. (15)
Il Latte di Cocco è Antibatterico
L’acido laurico presente nel cocco ha proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie. I ricercatori sostengono che può aiutare a sostenere il sistema immunitario. (16)
Negli studi l’acido laurico inibisce efficacemente la crescita dello Staphylococcus aureus, lo Streptococcus pneumoniae e il Mycobacterium tuberculosis. (17)
Colesterolo
Secondo i ricercatori dello Sri Lanka, la bevanda abbassa il colesterolo cattivo LDL e aumenta il colesterolo HDL buono. (18)
Oltre al latte anche l’olio ha effetti positivi sui livelli di colesterolo. (19, 20)
Come Consumare
- Prova a sostituire il latte tradizionale con questo
- Puoi usarlo per la preparazione dei frullati proteici, aggiungendone mezza tazza
- Aggiungine un paio di cucchiai nel tuo caffè.
- Consumane una piccola quantità insieme ai frutti di bosco
Controindicazioni del Latte di Cocco
Se bevuto con moderazione il latte di cocco può essere benefico per la salute. Contiene però alti livelli di grassi ed è molto calorico. Combinare un’elevata assunzione di latte di cocco con una dieta ricca di carboidrati può comportare un aumento di peso.
A meno che tu non sia allergico alle noci di cocco, è improbabile che il latte abbia effetti negativi. Rispetto alle allergie alle noci e alle arachidi, le allergie al cocco sono relativamente rare. (21)
Curiosità
Se decidi di acquistarlo, leggi l’etichetta e assicurati che il prodotto contenga solo cocco e acqua. Inoltre scegli confezioni che non contengano BPA.
Il latte di cocco è un alimento consumato in tutti i paesi dove cresce la pianta che produce le noci di cocco, ovvero la Cocos nucifera. È un prodotto che si abbina bene sia a piatti dolci che salati. In molte cucine tropicali e asiatiche è un ingrediente tradizionale del curry.
Latte di Cocco: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali