Ritoccare la Vernice dell’Auto (Metallizzata)
Come riparare la carrozzeria dell'auto e ritoccare la vernice
Ritoccare la Vernice dell’Auto
A tutti è capitato almeno una volta di graffiare o fare piccoli danni alla carrozzeria dell’auto. La buona notizia è che puoi ritoccare la vernice dell’auto in modo professionale e in completa autonomia. Questo ti eviterà di andare dal carrozziere e ti permetterà quindi di risparmiare non poco sulla riparazione della carrozzeria danneggiata.
Ovviamente stiamo parlando di lievi danni alla carrozzeria, come ad esempio graffi profondi o leggere ammaccature. In questo caso è possibile risolvere il problema con il metodo fai da te, in modo anche soddisfacente. Per danni più importanti bisogna per forza rivolgersi ad un carrozziere.
Con questo articolo ti faccio vedere come ritoccare la vernice dell’auto in caso di graffi piuttosto profondi che non è possibile rimuovere con la pasta abrasiva. Nella fotografia qui sotto puoi vedere la natura del danno sulla vernice grigia metallizzata di una Peugeot 207.
Ecco di cosa hai bisogno per rimuovere i graffi dalla carrozzeria e per ritoccare la vernice metallizzata.
- Carta vetrata con grana 240, 600 e 1.200
- Acquaragia o anche alcol
- Bomboletta fondo di riempimento
- Bomboletta di vernice originale*
- Stucco per carrozzeria
- Bomboletta di vernice lucida
- Pasta abrasiva
(*) Puoi acquistare la vernice originale per la tua auto direttamente su internet digitando “vernice spray auto” su un qualsiasi motore di ricerca.
Come Procedere
Per prima cosa occorre cartavetrare la superficie della carrozzeria rigata con un cartavetrata a grana 240. Lo scopo di questo procedimento è quello di ridurre la profondità dei graffi e di rendere omogenea la parte della carrozzeria che andremo poi a verniciare.
Nella fotografia in alto a destra puoi osservare il risultato finale dopo il passaggio con la cartavetrata. Se dopo aver usato la cartavetrata i graffi sono ancora visibili, occorre usare lo stucco per riempire i solchi. Una volta che lo stucco si è asciugato devi usare la carta abrasiva per levigare la carrozzeria.
Adesso è il momento di usare la bomboletta contenente il fondo di riempimento. Con questa operazione andiamo a coprire eventuali imperfezioni della carrozzeria e prepariamo il fondo per la verniciatura. Prima di applicare il fondo, sgrassa la superficie con un panno e un po’ di acquaragia.
Il fondo va applicato tenendo la bomboletta a una distanza di circa 15 cm dalla carrozzeria. Fai 2/3 passaggi muovendo la bomboletta in modo laterale e con un movimento uniforme. Una volta che hai applicato il fondo, lascialo asciugare per 24 ore. Ecco il risultato ottenuto dopo l’applicazione del fondo.
Prima di ritoccare la vernice dell’auto, devi levigare per bene con la cartavetrata la parte su cui hai applicato il fondo di riempimento. Parti con la cartavetrata 240 per poi passare alla 600 e infine alla 1.200. Quando hai terminato, la carrozzeria trattata deve essere molto liscia e priva di imperfezioni. Sgrassala di nuovo e ora sei pronto per ritoccare la vernice dell’auto.
Ritoccare la Vernice dell’Auto (Metallizzata)
Eccoci arrivati alla fase più importante di tutto il procedimento, la verniciatura. Se sei abbastanza abile da riuscire ad utilizzare la bomboletta nel modo corretto, otterrai una verniciatura di alto livello. Affinché non si veda lo stacco della parte verniciata è importante riuscire a sfumare con delicatezza durante la verniciatura.
In pratica, devi verniciare solamente la parte stuccata lasciando che la “polvere” di vernice si adagi leggermente nelle zone limitrofe già verniciate. In questo modo non si noterà dove finisce la parte che hai verniciato e dove inizia la parte già verniciata. Puoi vedere il risultato nell’immagine qui sopra dove non si distingue assolutamente la parte ritoccata da quella originale.
Quando hai terminato, lascia asciugare la vernice e, dopo 12 ore o più, stendi una mano di vernice trasparente sulla superficie che hai verniciato. Lascia asciugare per 24 ore e poi lucida il tutto con un panno morbido e la pasta abrasiva. Se hai fatto tutto in modo corretto, la tua macchina sarà come nuova.
Ritoccare la Vernice dell’Auto (Metallizzata)