Alimentazione e Salute

Salmone Affumicato: Proprietà, Valori Nutrizionali

Un alimento benefico se consumato con moderazione

Salmone Affumicato Proprietà

Malgrado il suo alto contenuto di sale, il salmone affumicato ha discreti valori nutrizionali. Se consumato con moderazione, ha proprietà che possono apportare benefici alla salute, vediamo come


Il salmone affumicato è un alimento ormai diffuso in gran parte del mondo, non solo per il suo sapore ma anche per le sue proprietà organolettiche. Se fino a circa tre/quattro decenni fa questo alimento era piuttosto caro e non per tutti, ora non è più così.

Salmone affumicato: proprietà, benefici, valori nutrizionali
Salmone affumicato: proprietà, benefici, valori nutrizionali

Il salmone è un pesce ricco di nutrienti benefici per la salute, in particolar modo di acidi grassi omega 3. Il processo di affumicatura ha un basso impatto sulle proprietà organolettiche del pesce.

Per affumicare il pesce si utilizzano filetti scongelati che vengono ricoperti di sale e lasciati poi riposare per circa 24 ore. Questo processo permette di eliminare molta acqua dal pesce. Oltre ad esaltare il sapore del salmone, il sale funge anche da conservante per prevenire la crescita dei batteri indesiderati.

Indice

Il seguito il pesce viene sciacquato per la rimozione del sale e messo nei forni, dove avviene il processo di affumicatura che può essere a caldo o a freddo.

A causa del processo di lavorazione, il salmone affumicato è ricco di sodio. Se 100 grammi di pesce fresco contengono 44 mg di sodio, quello affumicato nel contiene 672. L’Organizzazione Mondiale per la Sanità e l’American Heart Association, consigliano di non superare rispettivamente  i 2.000 ed i 1.500 mg al giorno di sale. (1, 2)

Valori Nutrizionali del Salmone Affumicato

Tabella nutrizionale per 100 gr di salmone affumicato
Acqua g 72
Proteine g 18,28
Grassi g 4,32
Carboidrati g 0
Fibre g 0
Omega 3 mg 523
Omega 6 mg 472
Minerali
Calcio mg 11
Ferro mg 0,85
Magnesio mg 18
Fosforo mg 164
Potassio mg 175
Sodio mg 672
Zinco mg 0,31
Rame mg 0,23
Selenio mcg 32,4
Vitamine
Vitamina A, RAE mcg 26
B1 mg 0,023
B2 mg 0,101
B3 mg 4,72
B5 mg
B6 mg 0,278
B12 mcg 3,26
Vitamina E mg 1,35
Vitamina J mg 89
Folati mcg 2
Lipidi
Acidi grassi saturi g 0,929
Acidi grassi polinsaturi g 0,995
Acidi grassi monoinsaturi g 2023
Colesterolo mg 23

Fonte: USDA

Calorie

100 grammi di salmone affumicato hanno 117 kcal.

Salmone Affumicato: Proprietà e Benefici

Omega 3

Come per il salmone fresco, anche per quello affumicato, le proprietà principali sono riconducibili al contenuto di acidi grassi omega 3. Secondo la ricerca scientifica questi nutrienti sono benefici sotto diversi aspetti. Ecco quali.

  • Cuore: Il giusto apporto di omega riduce i livelli di trigliceridi, abbassa la pressione sanguigna e migliora la dilatazione arteriosa. (3, 4, 5)
  • Disturbi mentali: gli studi sono appena agli inizi ma i risultati dei test sugli effetti degli omega 3 sui disturbi neurologici e psichiatrici sono molto promettenti. (6)
  • Artrite: gli studi suggeriscono che l’apporto di acidi grassi è benefico per i pazienti affetti da artrite. (7, 8)
  • Pelle: diversi studi hanno esaminato il loro effetto sulla pelle, in particolare sulla psoriasi e sulla protezione della pelle contro le scottature e l’invecchiamento. I primi risultati sembrano essere promettenti. (9, 10)

Salmone norvegese affumicato in scatola regalo

Tasto Amazon

Colesterolo

Il salmone affumicato contiene astaxantina, un carotenoide di color rosa che conferisce il tipico colore al pesce. Questo composto ha proprietà antiossidanti ed è stato associato negli studi alla riduzione del colesterolo. (11)

Benefici al Sistema Nervoso

All’astaxantina sono attribuite anche proprietà antinfiammatorie che svolgono un ruolo protettivo nei confronti del cervello e del sistema nervoso. I suoi effetti sono efficaci se combinati con quelli degli acidi grassi omega 3. (12)

Pelle

Secondo la ricerca scientifica un maggiore apporto di astaxantina può aiutare a migliorare la resistenza della pelle ai raggi UV. (13, 14)

Buona Fonte di Proteine

Le proteine svolgono un ruolo fondamentale nel nostro organismo. Proteggono la salute delle ossa, aiutano il corpo a guarire dopo un infortunio e offrono benefici ai muscoli. (15, 16, 17)

Secondo gli studi, per uno stile di vita salutare, ogni pasto dovrebbe comprendere almeno 20/30 grammi di proteine di qualità. (18)

Conservazione

Una volta aperto il pesce affumicato può essere conservato in frigorifero per un massimo di 2 settimane e in congelatore per 3 mesi. (19)

Controindicazioni del Salmone Affumicato

Idrocarburi policiclici aromatici

Gli idrocarburi policiclici aromatici (in breve IPA) sono dei composti chimici che si formano durante la combustione di materiali come carbone e legno. Alcuni di questi sono classificati come cancerogeni. (20)

I cibi affumicati, di conseguenza, possono contenerne piccole quantità. Secondo la ricerca il salmone affumicato ne contiene piccolissime quantità. Il consumo di questo prodotto è quindi sicuro, a meno che non se ne consumino grandi quantità tutti i giorni. (21)

Curiosità

Il Salmone Affumicato va Cotto?

Secondo le statistiche sulle ricerche in internet, molte persone non hanno ancora le idee chiare riguardo a questo tipo di alimento. Una delle ricerche più frequenti è questa: il salmone affumicato va cotto? Ovviamente il pesce affumicato può anche essere cotto, per esempio per la preparazione di un condimento per la pasta, ma normalmente si consuma così come viene venduto.

Il Salmone Affumicato si può Congelare?

Si, questo alimento si può congelare e conservare nel congelatore fino a 3 mesi.

Cani e Gatti possono Mangiare il Salmone Affumicato?

Altre persone invece si chiedono se possono somministrare questo pesce al proprio cane o gatto. A causa dell’alto contenuto di sale, la risposta è no.

Salmone affumicato: proprietà, benefici, valori nutrizionali

Disclaimer Mr.Loto

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio