Alimentazione e Salute

Albicocche e Diabete

Posso mangiare le albicocche se ho il diabete ?

Albicocche e Diabete

In questo articolo ci occupiamo del rapporto tra albicocche e diabete in riferimento agli studi scientifici disponibili. Le albicocche sono ricche di fibre e, come per gli altri tipi di frutta, se consumate regolarmente possono aiutare a rimanere in salute. In quest’altro articolo trovi tutte le loro proprietà.

Albicocche e diabete
Albicocche e diabete

Ma l’albicocca fa bene al diabete? Per rispondere a questa domanda dobbiamo prendere in considerazione il contenuto di zuccheri presente in questo frutto. Questo può variare in base alla varietà e al grado di maturazione del frutto ma in media possiamo dire che 100 grammi di polpa contengono poco più di 9 grammi di zucchero.

Per comprendere meglio se albicocche e diabete vanno d’accordo, abbiamo a disposizione due strumenti:

  • Indice glicemico
  • Carico glicemico

Indice Glicemico delle Albicocche

L’indice glicemico (IG) indica la velocità con cui un determinato alimento aumenta i livelli di zucchero nel sangue. Un IG compreso tra 70 e 100 è alto mentre sotto ai 55 è basso.. Le albicocche hanno un indice glicemico pari a 31 che quindi è basso.

Carico Glicemico

Il carico glicemico (CG) stabilisce l’impatto sulla glicemia di un pasto glucidico in base al suo indice glicemico e alla quantità di carboidrati contenuti al suo interno. In pratica, il CG combina la qualità e la quantità di carboidrati in un numero. Maggiore è il carico glicemico e maggiore sarà l’aumento dei livelli glicemici e il rilascio di insulina nel sangue.

Sotto al 10 abbiamo un CG basso e quello dell’albicocca è 3.

Torniamo quindi al tema dell’articolo, albicocche e diabete.

Diabete test kit glucosio nel sangue kit di monitoraggio della glicemia con 50 strisce reattive e 50 lancette per diabetici in mg/dL

Tasto Amazon

Albicocche e Diabete

In base al loro indice e carico glicemico, possiamo dire che consumare questi frutti in modo moderato non influisce eccessivamente sulla glicemia. Se hai il diabete e vuoi godere dei benefici dell’albicocca, il consiglio è di consumarne 3 / 4 al giorno, preferibilmente dopo i pasti.

L’albicocca ha un buon contenuto di antiossidanti che in generale sono noti per i loro effetti positivi contro molte malattie come i tumori e il diabete. (1)

Un altro fattore da tenere in considerazione nel rapporto tra albicocche e diabete è il buon contenuto di fibre del frutto. Uno studio cinese ha analizzato gli effetti della somministrazione di fibra di polpa di albicocca fermentata su ratti diabetici. I risultati hanno mostrato una significativa diminuzione dei sintomi della patologia dopo la somministrazione della fibra. (2)

Secondo i ricercatori della Medical University of South Carolina, l’aumento delle fibre alimentari nella dieta dei pazienti con diabete di tipo 2 è benefico e dovrebbe essere incoraggiato come strategia di gestione della malattia. (3)

Gli studi che hanno esaminato gli effetti della fibra sul diabete sono ormai molto numerosi. In tutti i casi i risultati confermano che un giusto apporto di fibre alimentari migliora il controllo glicemico e diminuisce l’iperinsulinemia nei pazienti con diabete di tipo 2. (4)

Un recente studio condotto a Boston suggerisce che il consumo di frutta intera, albicocche comprese, è significativamente associato a un minor rischio di diabete di tipo 2. Ai succhi di frutta invece è associato un rischio più alto. (5)

Albicocche e Diabete

Disclaimer:

Questa non è una testata medica, le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge. Le nozioni sulle posologie, le procedure mediche e le descrizione dei prodotti presenti in questo sito hanno un fine illustrativo e non consentono di acquisire la necessaria esperienza e manualità per la loro pratica o il loro uso. Se ti sono state prescritte delle cure mediche ti invito a non interromperle né modificarle, perché tutti i suggerimenti che trovi su www.mr-loto.it devono essere sempre e comunque confrontati con il parere del tuo medico curante.

Articoli correlati

Back to top button

Rilevato Blocco Pubblicità

Stai usando un programma per il blocco delle pubblicità. Questo blocca anche altre funzionalità del sito e non ti permette di usufruirne al meglio. Inoltre la pubblicità ci permette di finanziare il nostro lavoro, ti preghiamo di togliere il bocco per la pubblicità. Grazie.