Riflessioni

L’importanza delle Piccole Cose

È il vivere quotidiano che dà valore all’esistenza

L’importanza delle Piccole Cose

Oggi abbiamo decisamente dimenticato l’importanza delle piccole cose. Non è retorica. Ovviamente tutti noi tendiamo a credere di essere diversi, di saper apprezzare tutto ciò che ci circonda in modo sincero. Se però cerchiamo di analizzare un momento il modo in cui viviamo le nostre giornate ci accorgeremo che non è così.

Importanza delle piccole cose

Il fatto di non riuscire più a capire l’importanza delle piccole cose non è una colpa esclusivamente individuale. Certo, è anche colpa nostra ma viviamo in un mondo che non ci aiuta a capire cosa ha davvero valore. Se questo, in un certo qual modo, accadeva anche in passato, nell’era della tecnologia è diventato sempre più difficile apprezzare la semplicità del quotidiano.

Basta aprire i social per accorgersi di quanto tutti noi siamo costantemente alla ricerca di qualcosa di speciale per farci apprezzare dagli altri. È tutto un mostrare e mostrarsi al solo scopo di guadagnare consenso.

Perfino le mete di viaggio e gli animali domestici oggi vengono scelti in base alla loro fotogenia. Pare che nessuno adotti più i gatti neri perché è difficile farli venire bene in foto.

Sembra quasi che tutto ciò che viviamo, per avere valore, deve essere visto da tutti. Ma spesso condividere sui social significa non vivere veramente quell’attimo.

Le foto e i video di bicchieri che brindano, di bambini che fanno i primi passi, di un concerto o di un bacio ci privano dell’autenticità di quell’emozione per sempre. Capisco che per molti questo sia un modo per rivivere all’infinito certe cose, ma attraverso uno schermo non saranno mai come sono state nella realtà.

L’importanza delle piccole cose sta anche nel fatto che quei momenti sono irripetibili, ma spesso non ce ne rendiamo conto.

La Vita Altrove o Attraverso un Vetro

Il punto è che nel tentativo di fermare il tempo lo lasciamo scorrere davanti a uno schermo. Per condividere con persone lontane ci estraniamo da quelle vicine.

Se ci pensi, è proprio l’importanza delle piccole cose a dare un valore ai nostri giorni ma non siamo più capaci di goderne con chi ci è vicino o in solitudine.

Corriamo dietro alle grandi esperienze, ai grandi obiettivi, ai viaggi in capo al mondo alla ricerca della felicità quando la vera gioia la puoi trovare sulla soglia di casa, se sai vederla. Infatti accade spesso che, guardando al passato, ci accorgiamo con rammarico di tutto quello che abbiamo perso mentre eravamo altrove, impegnati in altro. Quella carezza mancata, quel “ti voglio bene” non detto, quel tempo che avremmo potuto trascorrere con chi non c’è più, diventano macigni che pesano sul cuore.

Il tempo però non torna indietro e non ci concede una seconda possibilità. Per questo è importante capire l’importanza delle piccole cose quotidiane e godersele al 100% finché se ne ha la possibilità. Perché tutto durante la nostra vita finisce. Quello che oggi diamo per scontato domani potremmo non averlo più. Con il tempo perfino una semplice passeggiata in un giorno di sole potrebbe diventare per noi difficile o impossibile da fare.

Pensa all’importanza delle piccole cose per vivere ogni giorno apprezzando quello che hai invece che essendo triste per ciò che ti manca. La vita è un soffio, cerchiamo di vivere sempre il presente in modo da non dover rimpiangere mai il passato.

Lettura consigliata: La mia ordinaria vita straordinaria di Tamara Fumagalli

La mia ordinaria vita straordinaria

Tasto Amazon

Articoli correlati

14 Commenti

  1. I piccoli momenti li apprezzo da sempre e cerco sempre di ritagliarmeli per me e la mia famiglia o gli amici. Anche da sola non dimentico di osservare, amando, un debole raggio di sole che si adagia su di una foglia.
    Ma non disprezzo neanche quei ritagli di tempo sul web dove mi piace raccontare di me e mostrare ciò che ho vissuto a chi mi segue e conosce. Non credo sia sbagliato, solo che non bisogna esagerare. Farlo senza secondi fini sarebbe il modo più giusto. Per divertirsi e divertire.
    La vita bisogna viverla sempre con saggezza, nonostante i tempi che cambiano, nonostante il progresso.
    Abbraccio Mr. Loto e buona giornata.

    1. Sono d’accordo con te, non è sbagliato usare internet o i social, tutto sta nel saper mantenere un equilibrio. E poi è anche vero che bisogna cercare di adeguarsi ai tempi che cambiano e bisogna farlo usando sempre l’intelligenza. 😉
      Ciao, buona giornata anche a te.

  2. Questo riesco a farlo. Da ragazza ho perso anni a piangermi addosso e a non “sapere cosa volevo”, per fortuna un bel giorno ho capito quanto fosse bella la vita. Ho trovato tante bellissime piccole cose che rendevano i miei giorni felici pur avendo magari qualche problema o difficoltà. In quelle cresci, nelle gioie trovi il senso. Serena giornata

      1. Eh già 🙂 viverla sempre questa vita che anche nei momenti bui ha sempre un lato positivo … non c’è solo il negativo 🙂 Buongiorno

  3. Concordo ma non su tutto, ovviamente parlo per me. Dico sempre che quello che è ideale per me non lo è per gli altri.
    Io faccio parte di quella categoria che se n’è andata per trovarsi. Solo viaggiando mi sono ritrovata!
    Nei posti dove ho vissuto ho incontrato gente che mi ha aperto gli occhi e il cuore e mi ha fatto apprezzare il mondo, ma anche ciò che ho lasciato. In quelle terre lontane ho imparato a non perdere più un attimo.
    Ovvio, capita anche a me di perdermi, ma nello smarrimento ho sempre trovato me stessa, in tutti i miei limiti. Ho imparato ad apprezzarmi riconoscendo tutte le mie lacune, per poi alla fine accettarle, tutte!

    Mi amo come non mai e, conoscendomi, non credo sarebbe stato lo stesso in patria.
    In questa mia vita ho passato di tutto: miseria, malattia, paura e abbandono, ma rifarei tutto da capo, ancora e ancora! Dopotutto è questo l’ha resa, nonostante tutto, un Vita straordinaria! ❤️

    1. Ovviamente ogni persona è una storia a parte. A me piace pensare che tutte le anime hanno la possibilità di trovare la propria strada. Se tu non avessi viaggiato, secondo me, avresti trovato comunque il modo di raggiungere i tuoi traguardi emotivi/spirituali. Ma è solo la mia interpretazione! 😉
      Un abbraccio.

  4. Gli anziani sono attenti alle piccole cose, alle piante del orto che da piantini crescono e danno verdure, al cambio della luna, alla pioggia che batte sulle foglie e alle goccioline di vita che da, a un fugo trovato sotto una foglia, a un vitellino che nasce…Loro lo sono per quello io ho amici tra gli 80 e 90 anni perchè mi insegnano a meravigliarmi, mi fanno vedere queste meraviglie e quando vai via dopo aver parlato con loro, fatto un giro in una stalla, in un orto….scopri che loro il telefonino non ce l’hanno e la tv la guardano pochissimo, ma le piccole cose le vedono, gioiscono e sorridono sotto le rughe

  5. Sono sempre stata d’accordo con Nik novecento che asseriva che le cose belle della vita sono quelle gratis: un tramonto, l’aurora, il cielo stellato. La mia vita è costruita sulle cose semplici ed ora che sono anziana, cerco di viverle intensamente. Sorseggiare il primo caffè mattutino mentre osservo la mia Genova dall’alto, Sorridere alle persone che amo e pensare si vivere ogni momento intensamente come se fosse l’ultimo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Pulsante per tornare all'inizio