Proprietà delle Albicocche [2024]
Proprietà, benefici e valori nutrizionali dell'albicocca
Le Proprietà delle Albicocche
L’albicocca (Prunus armeniaca) è un frutto nutriente, ricco di composti bioattivi, noto per le sue proprietà e per i benefici per la salute. Il frutto contiene un’alta concentrazione di sostanze fitochimiche bioattive come carotenoidi, flavonoidi, fenolici e antiossidanti ed è considerato un alimento funzionale.

Il frutto viene generalmente consumato fresco ma può anche essere trasformato in marmellata, succo e frutta secca mediante essiccazione al sole. Le benefiche proprietà delle albicocche sono dovute alla grande varietà di nutrienti presenti nel frutto.
Valori Nutrizionali e Calorie
- Minerali: calcio, sodio, ferro, zinco, rame, magnesio, manganese, fosforo, potassio e selenio.
- Fibre
- Vitamine: A, B1, B2, B3, B5, B6, C, E J, K
- Fenoli
- Carotenoidi: β-carotene, γ-carotene, licopene, β-criptoxantina e luteina
- 100 grammi di albicocche hanno 48 kcalorie
Il beta-carotene ha una potente attività antiossidante ed è dimostrato che fornisce importanti benefici per la salute. Tra questi ci sono la riduzione dello stress ossidativo, il rafforzamento del sistema immunitario, la diminuzione del rischio di malattie cardiache e alcune forme di tumore e la protezione dalla degenerazione maculare legata all’età. (1)
Proprietà delle Albicocche
- Fanno bene al fegato
- Combattono l’anemia
- Benefici alle ossa
- Utili per la perdita di peso
- Contrastano l’infiammazione
- Proteggono la pelle
- Ricche di antiossidanti
- Benefici al cuore
- Proteggono l’apparato digerente
- Salute degli occhi
Per un approfondimento sulle proprietà delle albicocche con i riferimenti agli studi scientifici puoi visionare questa pagina.
Seme di Albicocca

Il seme di albicocca è una buona fonte dietetica di proteine, olio, fibre e composti fenolici. Il seme è stato tradizionalmente utilizzato nelle infiammazioni gastriche, nelle dermatiti e anche come agente carminativo. L’olio è stato anche usato come lassativo e rimedio per otite e acufene.
Studi farmacologici hanno anche mostrato proprietà antiossidanti e di scavenging dei radicali, attività antimicrobica ed effetti anti tosse per il seme di albicocca. (3)
Le proprietà delle albicocche
Disclaimer:
Questa non è una testata medica, le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge. Le nozioni sulle posologie, le procedure mediche e le descrizione dei prodotti presenti in questo sito hanno un fine illustrativo e non consentono di acquisire la necessaria esperienza e manualità per la loro pratica o il loro uso. Se ti sono state prescritte delle cure mediche ti invito a non interromperle né modificarle, perché tutti i suggerimenti che trovi su www.mr-loto.it devono essere sempre e comunque confrontati con il parere del tuo medico curante.