Alimentazione e Salute

Jicama: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Mangia sano e scopri come inserirla nella tua dieta

Jicama Proprietà

La Jicama è un frutto con interessanti valori nutrizionali che sta diventando sempre più popolare per i suoi benefici sulla salute. Ma cosa c’è di così speciale in questa radice di forma rotonda? Scopriamo insieme le proprietà


La jicama, Pachyrhizus erosus, nota anche come radice dolce o patata dolce messicana, è una pianta appartenente alla famiglia delle Fabaceae. Si tratta di un alimento originario del Messico che sta guadagnando popolarità in tutto il mondo per le sue proprietà e per i suoi numerosi benefici nutrizionali.

Jicama: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Questa radice di forma rotonda ha un sapore dolce e fresco, simile a una mela, e una consistenza croccante, simile a una pera. Oltre a essere deliziosa, la jicama è anche molto nutriente e ha numerosi benefici per la salute.

Nonostante la sua dolcezza, contiene pochissime calorie e pochissimo zucchero. Questo la rende un’ottima opzione per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati o per chi cerca di perdere peso.

Il suo tubero contiene vari composti bioattivi come inulina, acido ascorbico, flavonoidi, colina, saponina, piridossina, fitoestrogeni e acido folico. Ecco nel dettaglio i suoi valori nutrizionali.

Valori Nutrizionali della Jicama

Tabella Nutrizionale per 100 grammi di jicama cruda
Acqua g 90,1
Proteine g 0,72
Carboidrati g 8,82
Grassi g 0,09
Zuccheri g 1,8
Fibre g 4,9
Minerali
Calcio mg 12
Ferro mg 06
Magnesio mg 12
Fosforo mg 18
Potassio mg 150
Sodio mg 4
Zinco mg 0,16
Rame mg 0,048
Selenio mcg 0,7
Vitamine
Vitamina A, RAE mcg 1
Vitamina A IU 21
B1 mg 0,02
B2 mg 0,029
B3 mg 0,2
B5 mg 0,135
B6 mg 0,042
Vitamina C mg 20,2
Vitamina J mg 13,6
Vitamina E mg 0,46
Vitamina K mcg 0,3
Beta-carotene mcg 13
Folati mcg 12

Fonte: USDA

Calorie

100 grammi di polpa hanno 38 kcal.

Jicama: Proprietà e Benefici

Oltre ai buoni valori nutrizionali, la jicama ha anche numerosi benefici per la salute, tra cui:

  • Aiuta a perdere peso: È un alimento molto leggero e ricco di fibre, il che la rende un’ottima scelta per coloro che cercano di perdere peso. Le fibre aiutano a mantenere la sazietà e a prevenire la fame tra i pasti. (1)
  • Migliora la digestione: La jicama è ricca di fibra solubile e insolubile, che aiuta a mantenere la digestione regolare e a prevenire la stitichezza. (2)
  • Potenzia il sistema immunitario: È ricca di vitamina C che è importante per la salute del sistema immunitario. Aiuta a combattere i batteri e i virus che causano malattie come il raffreddore e l’influenza. (3)
  • Regola la pressione arteriosa: La jicama è ricca di potassio, che aiuta a mantenere la pressione arteriosa sotto controllo. Il potassio è anche importante per la salute del cuore e dei muscoli. (4)
  • Fa bene al cuore: Il suo succo fresco inibisce l’aggregazione piastrinica negli esseri umani, riducendo così il rischio di infarto e ictus. (5)
  • Antiossidanti: La jicama contiene anche sostanze antiossidanti che aiutano a ridurre l’infiammazione nel corpo e prevenire malattie croniche come l’artrite e il diabete. (6)
  • Riduce la glicemia: l’estratto del tuber tuber riduce la glicemia postprandiale. (7, 8)

Come Usare la Jicama nella tua Dieta

La jicama è molto versatile e può essere utilizzata in molte ricette diverse. Ecco alcuni modi per inserire la jicama nella tua dieta:

  • Snack croccante: È un ottimo snack croccante che può essere tagliato a cubetti e servito con salsa di yogurt o hummus.
  • Insalata: Può essere utilizzata come ingrediente in insalate fresche e croccanti, insieme a verdure come carote, peperoni e pomodorini.
  • Salsa: Tritata finemente è utilizzata come salsa per tacos e altri piatti messicani.
  • Guarnizione per il riso: La jicama può essere tagliata a cubetti e utilizzata come guarnizione per il riso bianco o per altri piatti di riso.

120 messicani Semi della patata dolce Jicama Yam Bean Organic Heirloom Rare

Controindicazioni

I semi di P. erosus sono tossici per la presenza di rotenone. Questo composto è considerato moderatamente tossico per l’uomo dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’ingestione di semi può causare grave tossicità, che può portare alla morte. (9, 10)

Curiosità

La jicama proviene dal Centro America e viene coltivata in molti paesi dell’America Latina e dell’Asia.

Il nome “jicama” deriva dalla lingua nahuatl, parlata dai popoli precolombiani del Messico.

Prima di essere consumata, deve essere pelata, poiché la sua buccia esterna è commestibile ma spesso dura e fibrosa.

Conclusioni

La jicama è un alimento delizioso e nutriente che offre numerosi benefici per la salute. Con solo 38 calorie per 100 grammi di prodotto, è un’ottima scelta per coloro che cercano di perdere peso e mantenere una dieta equilibrata. Inoltre, è molto versatile e può essere utilizzata in molte ricette diverse, rendendola un’aggiunta importante alla tua dieta. Quindi, se stai cercando un nuovo alimento salutare da inserire nella tua dieta, considera la jicama!

Jicama: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio