Società

Una Società alla Deriva

La crisi dei valori e della famiglia

Una Società alla Deriva

Negli ultimi decenni è diventato sempre più evidente che stiamo vivendo in una società alla deriva, situazione questa che s manifesta in diversi ambiti della vita quotidiana. La famiglia, un tempo pilastro fondamentale della comunità, sembra essere in crisi profonda, con un numero crescente di divorzi e famiglie spezzate. I figli, spesso lasciati a loro stessi, cercano disperatamente punti di riferimento che non riescono a trovare.

Una società alla deriva

La Crisi della Famiglia e dei Valori

Uno degli aspetti più preoccupanti di una società alla deriva è proprio la crisi della famiglia. Una volta considerata il centro della vita umana, oggi la famiglia è spesso trascurata o svalutata. Le separazioni e i divorzi sono all’ordine del giorno, con conseguenze devastanti sui figli che, privati di un ambiente familiare stabile, si trovano spesso soli a dover affrontare le sfide della vita.

Questa crisi è strettamente legata alla perdita di valori fondamentali. In passato, Dio e i Suoi insegnamenti rappresentavano una guida per molte persone, fornendo una base morale solida. Oggi, invece, sembra che il denaro abbia preso il posto di Dio nella vita di molti. Il materialismo dilagante ha portato a un mondo in cui ciò che conta è l’apparenza e il successo economico, piuttosto che la rettitudine e l’integrità.

Potrebbe interessarti: La saggezza delle tradizioni spirituali antiche

Il Declino del Timore di Dio

In una società alla deriva, il timore di Dio è stato sostituito da un crescente materialismo. Il denaro e il successo personale hanno preso il posto di valori come l’integrità e la moralità. Questa perdita di valori ha portato a un aumento della tolleranza verso comportamenti disonesti e immorali, che stanno diventando sempre più comuni.

Violenza e Inganno: I Sintomi di una Società alla Deriva

La mancanza di valori morali e il declino del timore di Dio hanno portato a un’escalation di violenza e inganno nella società attuale. Le notizie di cronaca riportano quotidianamente episodi di corruzione, truffe e atti di violenza, segno di una società in cui i “furbi” e i disonesti sembrano avere la meglio. Questo clima di incertezza e disillusione alimenta un circolo vizioso che contribuisce ulteriormente alla decadenza sociale.

Come Invertire la Rotta di una Società alla Deriva?

La domanda che dobbiamo porci è: come possiamo fermare una società alla deriva? La risposta potrebbe risiedere in un ritorno ai valori fondamentali che una volta tenevano insieme la nostra comunità. Recuperare il senso della famiglia, del rispetto reciproco, e soprattutto del timore di Dio, potrebbe essere la chiave per costruire un futuro più giusto e equo.

Lettura consigliata: La Dignità del Matrimonio di Sant’Agostino

 

La dignità del matrimonio

Scarica il file

Articoli correlati

20 Commenti

  1. Se già la Chiesa, primo baluardo di valori da proteggere, non offre più esempi fondanti (attratta da potere, soldi e intrallazzi), comprendi bene bene come diventi difficile per un comune mortale essere integerrimo. Se tutto il mondo attorno, anche quello che dovrebbe fornire irreprensibilità cristallina, cede al peccato, e non stimola pace ed equilibrio, finiamo per arrenderci anche noi, alla fine.

    1. Sicuramente è vero che non ci sono quasi più valide guide spirituali, neppure nel clero. C’è però da dire che la ricerca di Dio è un affare del tutto personale, che ognuno di noi può perseguire, se soltanto lo volesse.
      Buona settimana.

      1. Non farti sentire che Dio è questione tutta personale che quelli dell’Apparato vengono a cercarti.. 😉

        p.s. te l’ho già scritto e vorrei sapere se anche ad altri utenti accade: il sito web non viene preso in automatico e ogni volta bisogna riscriverlo. Escono in autonomia solo nome, cognome e mail.. 😉

  2. Ora i giovani non si sposano più e, soprattutto, non desiderano più avere figli. Proprio perché hanno paura del futuro, dei sacrifici, delle rinunce, preferiscono non formare una famiglia, per non far soffrire i figli. La società di oggi è frenetica, si lavora molto, poi si vorrebbe avere tanto tempo libero per sport, viaggi, relazioni con gli amici, e un figlio scombussola questi equilibri, perché diventa il centro delle attenzioni e dei bisogni. Poi ci sono quelli che li mettono al mondo con leggerezza, continuando a vivere nel loro egoismo, e finiscono per creare loro sofferenza e disorientamento.
    Cambierà tutto questo? Si potrà tornare ai veri valori della famiglia e della società? Solo il tempo potrà dirlo. Sicuramente, in questo momento la situazione è preoccupante.

    1. Speriamo che le cose in futuro possano cambiare. C’è tanto bisogno di punti di riferimento sotto il profilo civile, personale e morale.
      Un caro saluto.

  3. Ricalco Battaglia. Oramai di esempi di rettitudine non se ne trovano in giro, men che meno nel clero. Se bisogna temere qualcuno per restare sulla retta via, siamo messi male. Non spaventano più neppure le autorità, la polizia e i tutori dell’ordine in generale, in carne ed ossa, figuriamoci un’entità astratta. I giovani sono allo sbando perchè prima di loro, anche i genitori non danno buoni esempi, essendo essi stessi disorientati e privi di valori da trasmettere. Potrei continuare a dire cose che già sai e sono sotto gli occhi di tutti. Alla deriva ci stiamo andando da un pezzo e penso sia un viaggio ormai irreversibile. Saluti

  4. Basta sentire le canzoni, guardare i film attuali, la gente sui social, il calcio, e dovrebbero unire. Ma alla fine è tutto modo per scontrarsi. Una volta erano rari i separati … adesso praticamente sono rari quelli che resistono assieme, come se il matrimonio fosse facile. Ma niente nella vita è facile. E poi si rimpallano i figli come se fossero pacchetti postali cercando di metterli contro. Bah guarda chissà se lo capiremo o no. Serena giornata

    1. Hai fatto un quadro perfetto della situazione… purtroppo è proprio così! Non bisogna perdere le speranze di un futuro migliore.
      Buon fine settimana.

  5. D’accordissimo: ormai tutto scorre su questo piano inclinato, che scivola scivola scivola ed è inarrestabile. Dove andremo a finire non si sa, anzi lo sappiamo, ma facciamo finta di niente, perché ogni cosa ha una sua giustificazione e ciò che è sempre stato fonte di crescita e sviluppo equilibrato adesso è un orpello superato, quasi antipatico da digerire (leggi famiglia/matrimonio/figli). Non ho molta fiducia nell’umanità: siamo votati al fallimento (anche se siamo convinti che si tratti di “evoluzione” giusta e inevitabile)

    1. Hai proprio ragione Marina, per anni ho sopravvalutato l’umanità ma poi mi sono reso conto della triste realtà … ultimamente le persone con cui riesco a parlare di certi argomenti si contano non sulle dita di una mano ma su un dito di una mano … che tristezza.

  6. Approfitto qui per chiederti una cosa: vorrei inserire questo blog nel mio blogroll, ma quando inserisco l’url che mi spunta in alto il reindirizzamento fallisce (infatti se noti sei sempre l’ultimo della lista e non ti aggiorni mai). Non è che devo inserire un altro url?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Pulsante per tornare all'inizio