Vivere in Armonia con la Natura
Immersi nelle nostre città di asfalto e cemento è diventato difficile vivere in armonia con la natura. Un tempo ci si alzava col sole, si andava a letto non appena faceva buio e tutti i ritmi erano dettati dalle stagioni. C’era un tempo per seminare e uno per raccogliere, si conoscevano i nomi e le proprietà delle piante e si guardavano le stelle per orientarsi.
Oggi non possiamo vivere in armonia con la natura e, di conseguenza, tendiamo a perdere di vista la magnificenza e soprattutto la fragilità del mondo naturale che ci circonda. Però possiamo usare la nostra sensibilità per capire davvero quello che sta succedendo.
Immagina
Immagina di passeggiare attraverso una foresta pluviale, i suoni della vita selvatica intorno a te, un santuario di biodiversità. Ora immagina gli alberi che vengono abbattuti e le ruspe che spianano il terreno per far posto a piantagioni industriali, lasciando dietro di sé una distesa desolata.
Immagina di guardare negli occhi un orango e di vedere la paura e la confusione riflesse mentre l’ambiente che conosce e ama viene distrutto. Gli animali che una volta abitavano la foresta sono ora costretti a lottare per la sopravvivenza e si stanno estinguendo in un ambiente sempre più frammentato e inquinato.
Immagina i nostri oceani meravigliosi, pieni di vita e meraviglia. Ora pensa che ogni anno finiscono in queste acque tonnellate di plastica che vengono ingerite dai pesci e dagli uccelli marini che muoiono soffocati, avvelenati o di fame perché la plastica non viene espulsa e resta nei loro stomaci fino alla morte.
Immagina le barriere coralline, ricche di vita e colori vibranti, ora sbiancate e moribonde a causa del riscaldamento degli oceani. Pensa ai ghiacciai delle regioni polari, che si stanno sciogliendo a un ritmo senza precedenti, portando gli orsi polari all’isolamento, costringendoli a morire di fame.
Anche se non sappiamo più vivere in armonia con la natura, non è triste pensare che sta accadendo tutto questo?
È anche Colpa Tua!
L’inquinamento atmosferico, la deforestazione, la perdita di biodiversità e il cambiamento climatico sono solo alcune delle sfide ambientali che affrontiamo oggi. Questi problemi non solo hanno gravi conseguenze per la vita selvatica, portando a habitat distrutti, specie minacciate e sofferenza animale diffusa ma minacciano anche la nostra stessa esistenza.
Avendo dimenticato come vivere in armonia con la natura non riusciamo a fare un’ovvia connessione mentale: ogni scelta che facciamo, ogni azione che intraprendiamo, ha un impatto profondo sulla terra e sugli abitanti più vulnerabili di questo pianeta.
Ciò di cui spesso non ci rendiamo conto è che ogni plastica gettata, ogni chilometro percorso in auto o in aereo, ogni pezzo di carne consumato ha conseguenze che vanno ben oltre il nostro campo visivo immediato.
La verità è che il nostro stile di vita moderno, incentrato sul consumo e sull’individualismo, sta mettendo a dura prova le fondamenta stesse del nostro ecosistema planetario.
Torniamo a Vivere in Armonia con la Natura
Ma c’è una piccola speranza. Ogni giorno, ognuno di noi ha l’opportunità di fare una scelta diversa
Inizia con il riconoscere il tuo ruolo in tutto questo per intraprendere azioni concrete per tornare a vivere in armonia con la natura. Te ne suggerisco qualcuna che può fare davvero la differenza.
- Riduci il Consumo di Carne: La produzione di carne è una delle principali cause di deforestazione e inquinamento. Riduci il consumo di carne, optando per pasti a base vegetale più spesso. Ogni pasto senza carne conta!
- Scelta Consapevole dei Prodotti: Scegli prodotti confezionati in materiali riciclabili e preferisci marchi che adottano pratiche sostenibili. Cerca di usare meno plastica e investi in alternative eco-sostenibili.
- Risparmio Energetico: Riduci il consumo di energia elettrica, spegnendo le luci quando non servono e scegliendo elettrodomestici a basso consumo energetico. Utilizza fonti di energia rinnovabile quando possibile.
- Mobilità Sostenibile: Riduci l’uso dell’auto personale, optando per il trasporto pubblico, la bicicletta o il car-sharing. In questo modo, riduci le emissioni di gas serra e promuovi un ambiente più pulito.
- Sostegno alla Conservazione: Sostieni organizzazioni ambientaliste e animaliste che lavorano per la conservazione degli ecosistemi e la protezione della vita selvatica. Anche una piccola donazione può fare la differenza.
La scelta è nelle nostre mani. Ogni azione, grande o piccola, ha un impatto sul nostro pianeta e sulle specie che lo abitano. Abbracciamo un cambiamento nel nostro stile di vita, vivere in armonia con la natura ne celebra la bellezza e rispetta il diritto degli animali di vivere liberi e senza sofferenza.
Cominciamo oggi, per un futuro migliore per tutti.
Lettura consigliata: Restano solo sessanta raccolti di Philip Lymbery
Eh sì bisogna che ognuno di noi nel suo piccolo faccia tutto il possibile per salvare il mondo dove viviamo. Abbiamo perso di vista il senso delle cose rincorrendo potere e denaro, rincorrendo il consumismo di cose che ci hanno convinto che servissero ma ciò che serve veramente è il nostro mondo. Sano. Serena giornata
Ho notato che davvero in pochi se ne preoccupano sul serio, sembra che la maggior parte delle persone non capisca che distruggere l’ambiente significa distruggere noi stessi.
Un caro saluto.
Già effettivamente lo capiscono proprio in pochi purtroppo ma si dovrebbe davvero far comprendere al più possibile delle persone ciò che sta succedendo alla natura e al nostro mondo … serena giornata
Nel nostro piccolo qualcosa lo facciamo. Si è in molti ormai a mangiare meno carne, a praticare la raccolta differenziata, a spegnere le lampadine quando non sono necessarie…purtroppo non è la gente comune che causa le deforestazioni e le distruzioni degli habitat ambientali. Come sempre il Dio Denaro la fa da padrone ed entrano in causa i grandi interessi industriali. Tu fai bene a denunciare e consigliare. Anche una piccola goccia, a lungo andare, scava la pietra.
È vero, il dio denaro muove il mondo ma, proprio perché è così, ognuno di noi può fare qualcosa anche semplicemente facendo la spesa. Il modo in cui acquistiamo è politica! Scegliamo i prodotti più sostenibili, evitiamo quelli che vengono imballati con la plastica, diamo la preferenza alle aziende che usano fonti rinnovabili o che attestano un ridotto consumo di acqua… e soprattutto evitiamo la moda usa e getta! I consumatori possono decidere la direzione del mercato. E poi bisogna sensibilizzare il più possibile, soprattutto i bambini che tengono tra le mani il futuro del nostro pianeta.
A presto.