Affettatrice, Consigli Acquisto

Consigli Acquisto Affettatrice

In commercio esistono moltissimi tipi di affettatrice e l’ampia scelta è in grado ormai di soddisfare le esigenze di tutti. In questa piccola guida vediamo come funzionano le affettatrici e quali sono i consigli per l’acquisto mirato di una affettatrice.

Consigli Acquisto Affettatrice: i Vari Tipi

 

Consigli Acquisto Affettatrice
Consigli Acquisto Affettatrice

Sono due i tipi principali di affettatrice, quella manuale e quella elettrica. Per quanto riguarda la manuale è sempre più difficile trovarne qualche modello in vendita nei supermercati e negli ipermercati, in questi luoghi ormai si possono acquistare solo affettatrici elettriche. Non è raro però imbattersi in qualche negozio di alimentari o macelleria in cui qualche professionista utilizza ancora una affettatrice professionale azionata a mano per servire i propri clienti.

In questa guida quindi vedremo quali sono i consigli per la scelta e l’acquisto di una affettatrice elettrica ad uso esclusivamente domestico.

Per quanto riguarda questa tipologia di apparecchi possiamo dividerla in tre categorie: le affettatrici economiche, le affettatrici di fascia media e le affettatrici semi professionali che sono molto simili in qualità alle professionali ma con dimensioni più ridotte.

È importante, quando si decide per l’acquisto di una affettatrice, avere ben chiaro in testa l’uso che se ne andrà a fare. Meglio evitare l’acquisto di un’affettatrice economica se si sa già che la macchina verrà utilizzata abbastanza di frequente per tagliare salumi. L’acquisto di un’affettatrice economica è consigliato per tagliare pane, formaggio, verdure e qualche salume di piccole dimensioni che non sia troppo stagionato.

Affettatrici Economiche

Le affettatrici economiche hanno solitamente molti componenti in plastica. Esistono anche dei modelli pieghevoli per chi ha problemi di spazio che, a parte la lama in acciaio, sono completamente in plastica.

Queste affettatrici hanno di norma lame di piccolo diametro che vanno dai 17 ai 19 cm, sono leggere e montano motori elettrici  con un assorbimento che va dai 70 ai 100 Watt.

Queste affettatrici non sono molto precise nel taglio e non possono lavorare di continuo per molto tempo. A seconda dei modelli si va dai 5 ai 10 minuti di lavoro continuo. Il motore ha poi bisogno di essere lasciato a riposo per almeno 20 minuti onde evitare danneggiamenti.

In contrapposizione ai molti limiti che hanno, le affettatrici economiche hanno anche qualche vantaggio. Ad esempio le dimensioni ridotte che gli permettono di essere riposte con comodità e la facilità di smontaggio e pulizia, anche della lama.

Affettatrici di Fascia Media

Consigli Acquisto Affettatrice

Tasto Amazon

Le affettatrici di fascia media sono una via di mezzo tra le economiche e le semi professionali. Sono realizzate quasi interamente in alluminio tranne alcuni componenti che sono in plastica.

I motori hanno potenze che vanno dai 100 ai 140 Watt. Rispetto alle economiche queste affettatrici sono più pesanti, hanno i piedini in gomma e quindi sono più stabili. Permettono così così il taglio di alcuni salumi non troppo grandi.

Anche in questo caso, per evitare problemi di surriscaldamento, l’affettatrice non può lavorare per troppo tempo in modo continuativo.

Normalmente le affettatrici di fascia media montano lame in acciaio con diametro che va dai 17 ai 20 cm. e il loro ingombro è sempre piuttosto contenuto.

Il loro acquisto è consigliato per chi non ne fa un uso intensivo, sono adatte per tagliare piccoli salumi, oltre al pane, alla frutta e alla verdura naturalmente, anche quotidianamente, ma senza esagerare nei tempi di funzionamento.

Affettatrici Semi Professionali

Le affettatrici semi professionali ad uso domestico sono costruite completamente in alluminio. Sono quindi pesanti e resistenti (di norma 10/12 Kg.) e normalmente montano lame in acciaio inox con diametro che va dai 22 ai 30 cm.

I motori di queste affettatrici hanno una potenza che può variare dai 140 ai 400 W. Il loro acquisto è consigliato per chi vuole tagliare ogni tipo di salume senza problemi. Queste macchine possono lavorare anche per 15/20 minuti in modo continuato prima che il motore si surriscaldi.

Essendo completamente in metallo il loro taglio è preciso e sicuro.

Molti modelli hanno in dotazione un accessorio affila lama il cui utilizzo serve a prolungare la vita della lama. Questo accessorio va però usato con cautela, se non si è molto esperti si rischia di rovinare la lama.

Infatti se l’affettatrice viene utilizzata in modo corretto la lama dovrebbe durare parecchio tempo senza problemi. Affilarla quando non è ancora il momento è un’operazione scorretta.

Le affettatrici semi professionali occupano spazio e sono piuttosto ingombranti da riporre. Prima di un eventuale acquisto verificate sempre di avere lo spazio idoneo nella vostra cucina.

Consigli per l’Acquisto di un’ Affettatrice

Come abbiamo ripetuto più volte in queste pagine dei consigli, l’acquisto di un elettrodomestico non è mai una cosa semplice. Questo a causa dell’ampia scelta che ci si trova davanti quando si entra in un negozio.

A mio avviso, se possibile, sempre meglio spendere qualche soldo in più. Meglio orientarsi verso l’acquisto di un modello robusto ed efficace nel taglio come può essere un’affettatrice semi professionale. Ormai ne esistono moltissimi modelli a prezzi abbastanza contenuti.

In questo caso, anche se probabilmente la userete poco, avrete sempre a disposizione una macchina che difficilmente vi creerà problemi. In caso qualche situazione imprevista vi richieda di farla lavorare un po’ di più del solito non avrete di che preoccuparvi.

Consigli

Vediamo ora qualche consiglio da prendere in considerazione per l’acquisto di una affettatrice.

Per prima cosa verifichiamo che l’affettatrice che andremo ad acquistare sia provvista di tutti quei dispositivi di sicurezza previsti dalla legge europea. Verificate quindi che l’affettatrice sia provvista di marchio CE e che sia facile da maneggiare (per questo potete utilizzare il campione esposto sugli scaffali).

Se dovete tagliare salumi di grandi dimensioni come per esempio i prosciutti vi occorrerà un’affettatrice con una lama piuttosto grande, 27,5 o 30 cm di diametro. Per un uso normale invece è sufficiente anche una lama da 22/25 cm.

Se vi orientate su un modello semi professionale controllate la potenza del motore che dovrebbe essere dai 140 Watt in su. Anche il peso ha la sua importanza, più una affettatrice è pesante più è stabile ed inoltre il peso è sinonimo di robustezza.

Acquistate, se possibile, una affettatrice con un marchio conosciuto in modo di non avere problemi in caso di guasto. Centro assistenza e gli eventuali pezzi di ricambio devono essere facili da reperire. Vi ricordo che la garanzia degli elettrodomestici ha la durata di due anni.

Al momento dell’acquisto sarebbe una buona cosa verificare che l’affettatrice sia facile da pulire. La lama soprattutto che ha bisogno di essere pulita molto frequentemente, deve essere facilmente smontabile (attenzione a non tagliarvi, le lame delle affettatrici sono molto affilate).

Se in qualche punto vendita l’affettatrice che può andare bene per voi, prima di procedere con l’acquisto vi consiglio di fare così. Usate internet per leggere le recensioni di chi ha già acquistato quel modello. In questo modo potete capire se vi sono particolari problemi con una determinata affettatrice.

Internet può anche essere utilizzato per verificare il prezzo dell’affettatrice che abbiamo visto in un negozio. Capita spesso infatti di trovare prezzi più bassi in rete rispetto ai negozi e quindi va preso in considerazione anche l’acquisto online.

Affettatrici e Formaggio

Anche se sono in molti ad usare questo elettrodomestico per tagliare il formaggio questa è un’ operazione che non andrebbe fatta. Questo tipo di taglio consuma il filo della lama riducendo i tempi tra un affilatura e l’altra.

In fase di acquisto di un’affettatrice, se sapete già che la utilizzerete anche per tagliare il formaggio, cercate quei modelli che prevedono l’acquisto come optional di una lama teflonata che è studiata appositamente per il taglio dei formaggi.

In questo modo eviterete di rovinare la lama prima del tempo.

Consigli Acquisto Affettatrice

Pulsante per tornare all'inizio