Agar Agar: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Agar Agar

L’alga agar agar si ricava dalle alghe rosse ed ha interessanti valori nutrizionali che gli conferiscono alcune proprietà terapeutiche. Ecco i suoi benefici sulla salute supportati da studi scientifici


L’agar agar è un composto che si ricava dalle alghe rosse, più precisamente è un polisaccaride con proprietà gelificanti. Le principali varietà di alghe rosse da cui si ricava l’agar agar sono la Gracilaria, Gelidium, Eucheuma e Pterocladia.

Agar Agar: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali
Agar Agar: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Le alghe da cui si ricava l’agar agar hanno un sapore marcato e deciso. Per questo motivo vengono prima trattate per neutralizzare l’intensità del sapore. A tale scopo si usano 2 metodi principali, uno industriale ed uno tradizionale.

Il metodo industriale prevede l’utilizzo dell’acido solforico per sciogliere gli amidi. In seguito, per togliere colore e sapore, si usa un procedimento di sbiancamento inorganico. Con questo metodo si produce la maggior parte di agar agar in polvere ed in barre.

Con il metodo tradizionale invece, le alghe vengono essiccate al sole ed in seguito fatte bollire in una soluzione acetosa. In questo modo si ammorbidiscono le fibre. In seguito il composto viene filtrato ed il liquido ottenuto viene poi immesso in grandi contenitori dove in breve tempo diventa solido. Viene quindi tagliato sotto forma di barre e sottoposto a congelamento naturale nel periodo notturno. Di giorno invece viene esposto al sole.

Il ciclo viene ripetuto per più giorni in modo che tutta l’umidità presente evapori. Questo procedimento permette di ottenere un prodotto finale scolorito e privato del gusto in modo naturale.

Valori Nutrizionali dell’Alga Agar Agar

Tabella Nutrizionale per 100 grammi di alga Agar Agar
Acquag91,32
Proteineg0,54
Carboidratig6,75
Zuccherig0,28
Grassig0,030
Cenerig1,36
Minerali
Calciomg54
Ramemg0,06
Ferromg1,86
Magnesiomg67
Manganesemg0,373
Fosforomg5
Potassiomg226
Seleniomcg0,70
Sodiomg9
Zincomg0,58
Vitamine
B1mg0,05
B2mg0,022
B3mg0,05
B5mg0,302
B6mg0,032
Vitamina Emg0,87
Vitamina Jmg6
Vitamina Kmcg2,3
Folatimcg85

Fonte: Nutritionvalue

Agar Agar: Proprietà e Benefici

Longevità

Una dieta convenzionale somministrata ai ratti in una base di gel di agar ha ridotto il peso corporeo di circa il 25% e ha aumentato la longevità. (1)

Ferite

L’idrogel dell’alga mostra un potenziale effetto antibatterico contro l’Escherichia coli, lo Staphylococcus aureus e la Pseudomonas aeruginosa che sono principalmente responsabili dell’infezione delle ferite. (2)Alga Agar Agar: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

L’alga Agar Agar fa Bene all’Apparato Digerente

Il contenuto di fibre presenti in questa gelatina di alghe ha proprietà utili al trattamento di alcuni problemi digestivi. Un cucchiaio di alga in polvere diluito in 2 tazze di acqua fredda è utile per il trattamento della costipazione. Questo rimedio infatti aumenta la motilità intestinale. In questo modo le sue proprietà si rivelano utili anche in caso di emorroidi, in quanto facilitano l’espulsione delle feci.

Metabolismo

L’agar agar viene assorbita in minima parte dall’organismo e non fornisce quasi alcuna caloria (2 calorie per 100 grammi di prodotto bagnato). Grazie a questa sua proprietà può venire consumata senza problemi dalle persone che sono a dieta e che hanno problemi di obesità. (3)

Solubilità

La gelatina di alghe è insolubile in acqua fredda ma ha una grande capacità di assorbimento d’acqua, fino a 22 volte il suo peso. Questa sua proprietà conferisce all’alga proprietà sazianti. Si scioglie invece immediatamente in acqua bollente.

Osteoporosi e Agar Agar

Le alghe sono molto ricche di calcio. 100 grammi di agar secca ne contengono 700 mg. Quando viene reidratata il contenuto passa a 110 mg/ 100 grammi che è un contenuto di tutto rispetto molto simile a quello del latte scremato. Tra le proprietà del calcio quella più importante è quella che riguarda la salute delle nostra ossa. L’assunzione di agar agar quindi non può che avere effetti benefici per la prevenzione dell’osteoporosi.

Anemia

Questo prodotto derivato dalle alghe è anche ricco di ferro. La sua assunzione è molto indicata per prevenire e per combattere l’anemia, soprattutto per vegani e vegetariani.

 

agar agar In Polvere 100 g Qualità Premio

Tasto Amazon

Tumore al Colon

Sono stati segnalati numerosi benefici per la salute, comprese le attività antitumorali. delle diete contenenti alghe rosse o miscele di zucchero derivate da alghe agar agar. La ricerca suggerisce che questa alga riduce significativamente la proliferazione delle cellule tumorali del colon umano e ne ha induce l’apoptosi. (4)

Agar Agar: Usi in Cucina

In cucina viene utilizzata prevalentemente come sostituto della colla di pesce per la produzione di gelatina di origine vegetale. Viene ricercata e consumata soprattutto da vegani e vegetariani. La gelatina prodotta con l’agar non ha quasi sapore ed ha una consistenza più resistente rispetto alla gelatina tradizionale.

La sua preparazione è molto veloce e richiede un breve tempo di cottura necessario al suo scioglimento. Il tempo più lungo, circa un’ora, viene impiegato per la sua solidificazione a temperatura ambiente.

Controindicazioni ed Effetti Collaterali

Se assunta in modo moderato, non crea nessun tipo di problema. L’unica avvertenza riguarda le persone che sono soggette a diarrea. Le sue proprietà lassative infatti potrebbero peggiorare il problema.  In soggetti particolarmente sensibili potrebbero invece verificarsi problemi di allergia che si possono manifestare sotto forma di prurito.

Curiosità

In Giappone l’agar agar, grazie alle sue proprietà sazianti, fa parte di un piano dietetico atto a promuovere la perdita di peso.

La gelatina di alghe è stata anche utilizzata nei pazienti con diabete mellito per abbassare i livelli di colesterolo. Non contenendo né zucchero né glutine può essere consumata da diabeticiceliaci.

È stata utilizzata a scopo alimentare fin dai tempi più antichi sia in Cina che in Giappone.

Nell’Unione Europea l’agar agar è catalogata come additivo alimentare ed è identificata con la sigla E 406.

In passato veniva anche usata in odontoiatria per prendere le impronte delle arcate dentali.

È possibile trovare l’agar agar in commercio sotto forma di barre, granuli e polvere.

Nell’industria alimentare si usa come stabilizzatore per i biscotti, ripieni delle torte, meringhe, cibi in scatola, marmellate etc. In campo farmaceutico invece viene usata per la produzione di compresse con proprietà lassative.

Altri Tipi di Alghe

Alga wakameWAKAME: L’alga wakameUndaria pinnatifida, è un’alga marina commestibile appartenente alla famiglia delle Alariaceae. Questo vegetale, anche se è considerata una specie invasiva, ha proprietà nutritive interessanti.

 Approfondisci

Alga kombu: proprietà e beneficiKOMBU: L’alga kombu è un tipo di alga bruna con diverse proprietà nutrizionali appartenente alla famiglia delle Laminariaceae. Il suo nome botanico è Laminaria japonica.

 Approfondisci

Alga clorella Proprietà e BeneficiCLORELLA: L’alga clorellaChlorella pyrenoidosa, è un alga verde monocellulare d’acqua dolce dalle interessanti proprietà terapeutiche. È uno degli alimenti più studiati al mondo.

 Approfondisci

Alga nori: Proprietà e BeneficiALGHE NORI: L’alga noriPorphyra laciniata, è una pianta marina commestibile appartenente alla famiglia delle Bangiaceae. Il termine nori comprende vari tipi di alghe rosse, tra le quali i generi più utilizzati sono 7.

 Approfondisci

Alga klamath: Proprietà e BeneficiKLAMATH: L’alga klamathAphanizomenon flos-aquae, è una microalga d’acqua dolce verde-blu, appartenente alla famiglia Nostocaceae. L’alga klamath in realtà è composta da una specie di cianobetteri.

 Approfondisci

Alghe dulse: Proprietà e BeneficiDULSE: Le alghe dulse, nome botanico Palmaria palmata, sono alghe marine caratterizzate da buone proprietà nutrizionali. Hanno foglie bruno rossastre e sono diffuse sulle coste settentrionali dei principali oceani del mondo.

Approfondisci
Alga kelp: Proprietà e BeneficiKELP: L’alga kelp, nome botanico Macrocystis pyrifera, è un’alga bruna appartenente alla famiglia delle Laminariaceae. Questa specie è anche nota come alga kelp gigante perché è la più grande di tutte le alghe.

 Approfondisci

Alga spirulina: Proprietà e BeneficiSPIRULINA: L’alga spirulina, nome botanico Arthrospira platensis, è un’alga con proprietà nutritive di alto profilo. Cresce naturalmente nei laghi alcalini ad alto contenuto di sale dell’Africa, del Messico, dell’America e dell’Asia

 Approfondisci

Agar Agar: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Disclaimer Mr. Loto - Agar Agar

Pulsante per tornare all'inizio