Alga Kelp: Proprietà e Benefici

Alga Kelp
L’alga kelp, grazie anche all’alto contenuto di iodio, ha proprietà terapeutiche supportate da diversi studi scientifici. La sua assunzione apporta molti benefici alla salute, vediamo quali
L’alga kelp, nome botanico Macrocystis pyrifera, è un’alga bruna appartenente alla famiglia delle Laminariaceae. Questa specie è anche nota come alga kelp gigante perché è la più grande di tutte le alghe.
L’alga kelp è considerata da molti un super alimento per le sue sorprendenti proprietà nutritive. Grazie a queste infatti, nel corso dei secoli, questo vegetale è stato un alimento base in diverse culture asiatiche.
L’alga kelp cresce in acque salate poco profonde e ricche di nutrienti ed è diffusa nelle zone costiere di tutto il mondo. La temperatura ideale delle acque per il suo sviluppo va dai 6 ai 14 ° centigradi.
Indice
L’alga kelp è uno degli organismi con la crescita più veloce al mondo ed infatti può crescere anche 50 cm in un solo giorno. La lunghezza che questa specie di alghe può raggiungere varia dai 30 agli 80 metri. L’alga può svilupparsi in vere e proprie foreste sottomarine ad alta densità che svolgono anche una funzione biologica ospitando una grande biodiversità.
Grazie alle loro dimensioni ed al fatto che crescono in acque poco profonde, queste alghe possono essere raccolte con facilità.
In questo articolo però non ci soffermeremo su una specie in particolare ma parleremo delle alghe kelp in generale.
Composizione Chimica
Composizione Chimica per 100 gr di alga kelp
Acqua | g | 81 |
Zuccheri | g | 0,5 |
Fibre | g | 1,3 |
Grassi | g | 0,5 |
Carboidrati | g | 9,3 |
Proteine | g | 1,7 |
Minerali | ||
Fosforo | mg | 42 |
Potassio | mg | 91 |
Ferro | mg | 2,5 |
Calcio | mg | 165 |
Sodio | mg | 223 |
Rame | mg | 0,1 |
Zinco | mg | 1,2 |
Manganese | mg | 0,2 |
Magnesio | mg | 121 |
Iodio | mcg | fino a 2984 per gr |
Vitamine | ||
Vitamina A | IU | 115 |
B1 | mg | 0,05 |
B2 | mg | 0,15 |
B3 | mg | 0,5 |
B5 | mg | 0,6 |
Vitamina C | mg | 3 |
Vitamina E | mg | 0,8 |
K | mcg | 61 |
J | mg | 13 |
Beta Carotene | mcg | 70 |
Folati | mcg | 180 |
Amminoacidi: acido aspartico e glutammico, alanina, arginina, cistina, glicina, fenilalanina, istidina, leucina, isoleucina, lisina, prolina, metionina, serina, tirosina, triptofano, valina e treonina.
Quello che balza all’occhio è l’altissima concentrazione di iodio che può raggiungere in determinate specie 2.984 mcg x grammo.
Calorie
100 grammi di alga kelp hanno una resa calorica pari a 43 kcal.
Alga Kelp: Proprietà e Benefici
Benefici alla Tiroide
Secondo il National Institutes of Health, le alghe sono una delle migliori fonti alimentari naturali di iodio. Questo oligoelemento, nelle giuste quantità, è indispensabile per il buon funzionamento della tiroide e per la produzione dei relativi ormoni.
Alcuni studi sostengono l’efficacia dell’alga kelp in polvere per il trattamento dell’ipotiroidismo nei pazienti con gravi disabilità motorie.
Antitumorali
Negli ultimi anni sono state studiate le loro proprietà e i loro effetti sui tumori. Recenti studi hanno riscontrato che le alghe possono rallentare la diffusione di alcuni tipi di tumore, in particolare quello al seno ed al colon.
Secondo gli studi, un composto presente nell’alga kelp, il fucoidano, può inibire la crescita delle cellule malate nel tumore al seno, alla prostata ed ai polmoni.
Un altro studio molto recente suggerisce che il fucoidano causa la morte per apoptosi delle cellule tumorali nei pazienti con leucemia. Secondo i ricercatori è la combinazione fucoidano e fucoxantina che rende questo vegetale un cibo con proprietà antitumorali.
Perdita di Peso
Uno studio del 2014 ha scoperto che un tipo di fibra chiamata alginato potrebbe ridurre l’assorbimento di grasso da parte dell’intestino fino al 75 %. Uno studio del 2009 invece, suggerisce che quest’alga può avere effetti benefici nei confronti del diabete e dell’obesità.
Secondo gli studiosi infatti, un composto chiamato fucoxantina, se combinato all’olio di melograno, può promuovere la perdita di peso nelle persone obese.
Diabete
Secondo uno studio del 2008, le proprietà delle alghe brune possono ridurre i livelli di zuccheri nel sangue a tutto beneficio delle persone con diabete 2.
Benefici alla Circolazione Sanguigna
Il fucoidano, tra le altre proprietà, ha dimostrato di apportare benefici anche alla circolazione sanguigna. La sua assunzione, secondo alcuni studi, è in grado di prevenire la formazione di coaguli di sangue. I coaguli sono molto pericolosi per la salute perché possono dare origine ad ictus e all’infarto.
Secondo i ricercatori il fucoidano potrebbe essere usato come agente anti trombotico orale e potrebbe ridurre l’assunzione dei farmaci anticoagulanti in un prossimo futuro.
Un altro studio suggerisce che questo composto può proteggere l’organismo dal danno ischemico, ossia dai danni causati da un flusso improprio di sangue in determinate zone del corpo.
Antinfiammatorio Naturale
Come risaputo, l’infiammazione cronica è una delle principali cause di gravi patologie come i tumori e le malattie cardiache. Uno dei migliori metodi per contrastare l’infiammazione è quello di adottare una dieta adeguata che includa alimenti con proprietà antinfiammatorie.
Negli studi scientifici alcuni tipi di alga hanno dimostrato proprietà antinfiammatorie non indifferenti. Il fucoidano in particolare, presente anche nell’alga kelp, ha dimostrato di avere attività antinfiammatorie e di ridurre i livelli di colesterolo LDL.
Controindicazioni
Quando si acquistano le alghe è molto importante acquistare prodotti biologici. Questi organismi vegetali infatti hanno una grande capacità di assorbire metalli pesanti che sarebbero deleteri per la salute.
Un altro rischio a cui ci si espone quando si consuma questa varietà di alghe è il sovra dosaggio di iodio. Un eccesso di iodio infatti, può avere come conseguenza l’ipertiroidismo ed anche tumori alla tiroide. Per vedere la dose giornaliera consigliata di iodio puoi consultare questa pagina.
Ricetta
Un modo molto semplice di consumare questo vegetale è quello di preparare una zuppa cremosa di carote. Ecco gli ingredienti per 6 persone:
- Una striscia di alghe kelp, circa 6 grammi.
- 4 tazze d’acqua
- 2 patate
- 2 cipolle tritate
- 4 carote grandi
- 2 tazze di latte di soia
- 4 cucchiai di salsa di soia salata
- 1 cucchiaino di timo
- Pepe nero q.b.
- Un po’ di prezzemolo tritato
Procedimento
Metti le alghe in un pentola d’acqua e porta ad ebollizione. Aggiungi le patate, le carote e le cipolle e cuoci a fuoco lento per 20 minuti. Se hai un frullatore molto capiente, versaci dentro la zuppa ed aggiungi poi il latte di soia, i 4 cucchiai di salsa di soia, il pepe nero, il timo e poi frulla il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Guarnisci infine con il prezzemolo.
Se il tuo frullatore non è sufficientemente capiente, per fare tutto in una volta non preoccuparti. Puoi dimezzare le dosi e frullare il tutto in due volte.
Curiosità
L’alga kelp produce un composto chiamato alginato di sodio che viene usato come addensante in molti cibi. Nel 2010 un gruppo di ricercatori dell’Università di Newcastle ha scoperto che questo composto previene l’assorbimento dei grassi in modo più efficace rispetto alla maggior parte dei trattamenti dimagranti.
Grazie anche alle sue proprietà terapeutiche, negli ultimi anni l’alga kelp è diventata un alimento molto diffuso anche nel mondo occidentale.
Il maggior produttore di alghe a livello commerciale è la Cina.
L’alga kelp è un alimento molto importante nella cucina giapponese ed in quella cinese.
Ha un grande contenuto di clorofilla e per questo motivo la sua assunzione stimola la produzione di globuli rossi. Questo meccanismo apporta benefici all’ossigenazione di tutti gli organi del corpo.
Altri Tipi di Alghe



Alga Kelp: Proprietà e Benefici
Disclaimer:
Questa non è una testata medica, le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge. Le nozioni sulle posologie, le procedure mediche e le descrizione dei prodotti presenti in questo sito hanno un fine illustrativo e non consentono di acquisire la necessaria esperienza e manualità per la loro pratica o il loro uso. Se ti sono state prescritte delle cure mediche ti invito a non interromperle né modificarle, perché tutti i suggerimenti che trovi su www.mr-loto.it devono essere sempre e comunque confrontati con il parere del tuo medico curante.