Alga Nori: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Alga Nori Proprietà

L’alga nori è una delle più consumate al mondo, ha valori nutrizionali unici, le sue proprietà terapeutiche sono oggetto di studio da parecchi anni. Ecco i suoi benefici sulla salute


L’alga noriPorphyra laciniata, è una pianta marina commestibile appartenente alla famiglia delle Bangiaceae. Il termine nori comprende vari tipi di alghe rosse, tra le quali i generi più utilizzati sono 7.

Alga Nori: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali
Alga Nori: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

L’alga nori è l’alga più consumata al mondo. Nella cucina giapponese si utilizza principalmente come ingrediente di avvolgimento del sushi. Il processo di produzione di questa alga prevede l’essiccazione e la tostatura.

Il prodotto finito assomiglia ad un foglio di carta dal colore verde o rossastro. Questo dipende dal processo di lavorazione a cui l’alga viene sottoposta.

Le alghe sono una risorsa abbondante, economica e attraente da utilizzare come ingrediente alimentare. Forniscono sostanze nutritive e composti bioattivi e hanno proprietà organolettiche che favoriscono la loro incorporazione nelle diete. La concentrazione da utilizzare deve essere però correttamente controllata.

Molti studi hanno dimostrato che il consumo di alghe marine riduce l’incidenza di patologie come diabete, obesità, malattie cardiovascolari, cancro e altro ancora.

Indice

La Produzione di Alga Nori

Il paese maggior produttore è il Giappone. Qui, 370 chilometri quadrati di mare sono adibiti alla sua coltivazione. Le alghe vengono coltivate in mare, dove vengono fatte crescere su reti appese alla superficie dell’acqua.

Le piante crescono molto velocemente, entro 50 giorni dalla semina le fronde hanno già una lunghezza di 15-20 cm. In meno di 2 mesi si ha già quindi il primo raccolto.

La raccolta e la lavorazione del prodotto vengono eseguite da macchine altamente specializzate. Queste sono in grado di riprodurre in modo accurato i tradizionali passaggi manuali della tradizione.

L‘alga nori non viene venduta allo stato fresco. Il prodotto finale è simile ad un foglio di carta di cui variano colore e spessore.

Valori Nutrizionali dell’Alga Nori

Tabella Nutrizionale per 100 grammi di alga nori
Acquag85
Grassig0,28
Proteineg5,81
Fibrag0,3
Carboidratig5,11
Zuccherig0,49
Cenerig3,77
Minerali
Magnesiomg2
Ferromg1,8
Potassiomg356
Calciomg70
Fosforomg58
Sodiomg48
Zincomg1,05
Ramemg0,264
Manganesemg0,988
Seleniomcg0,7
Vitamine
Vitamina AIU5200
Vitamina A, RAEmcg260
B1mg0,098
B2mg0,446
B3mg1,47
B5mg0,521
B6mg0,159
Vitamina Cmg39
Vitamina Emg1
Kmcg4
Jmg10,4
Beta Carotenemcg3120
Folatimcg146

Fonte: USDA

Calorie dell’Alga Nori

100 grammi di alga nori forniscono 35 kcal.

Alga Nori: Proprietà e Benefici

Antivirali

Le alghe hanno mostrato attività antivirali contro il virus dell’immunodeficienza umana (HIV), il virus dell’herpes simplex (HSV) e il virus respiratorio sinciziale.

I polisaccaridi solfati sono associati alle loro proprietà inibitorie contro il danno cellulare prodotto dall’HIV-1. (1, 2)

Antibatteriche

Le alghe nori potrebbero essere utilizzate come promettenti agenti antimicrobici in medicina. Negli studi diverse varietà di alghe hanno mostrato buone proprietà contro i batteri patogeni Gram positivi. (3)

Alghe Sushi Nori KAITATUYA 50 Fogli

Tasto Amazon

Antiossidanti

Le alghe, in risposta alle condizioni altamente ossidative in cui vivono, hanno sviluppato forti sistemi di difesa antiossidanti.

Di conseguenza, le alghe nori contengono nei loro valori nutrizionali un’ampia gamma di composti bioattivi come polifenoli, polisaccaridi, peptidi e amminoacidi, che mostrano proprietà antiossidanti. Tra questi, i più significativi sono florotannini, fucoidani e carotenoidi. (4)

Proprietà Antitumorali

Il grande contenuto di composti con proprietà antiossidanti fornisce protezione contro i tumori. Le proprietà di questo vegetale marino potrebbero ridurre la crescita e la proliferazione delle cellule malate fino al 95 %.

Studi preliminari hanno indicato che alcuni antiossidanti, in particolare il β-carotene, possono essere utili nel trattamento di condizioni precancerose come la leucoplachia orale, un possibile precursore del cancro orale. (5)

Un regolare consumo di alga nori è associato ad un minor rischio di tumore al seno. (6)

Sono stati riportati effetti sull’epatocarcinoma e sul cancro del melanoma, nonché sulle cellule della vescica, della mammella, del colon, del fegato, dei polmoni e della prostata. (7, 8)

Tiroide

Secondo l’American Thyroid Association, la carenza di iodio può provocare gravi danni alla salute. Tra questi ci sono l’ipertiroidismo ed il ritardo mentale nei bambini. Uno studio pubblicato sul Journal of Food and Drug Analysis conferma che le alghe commestibili come la nori hanno un buon contenuto di iodio. In media contengono 40 mg di iodio per chilogrammo.

Un ulteriore studio suggerisce che l’assorbimento di iodio da alghe commestibili è tra i più alti al mondo.

L’Alga Nori Riduce il Colesterolo

L’alga nori potrebbe aiutare a ridurre il colesterolo cattivo LDL. Usiamo il condizionale perché, per il momento, gli studi sono stati condotti solamente sui ratti. Anche se i risultati sono stati positivi, il nostro organismo è molto diverso, per cui non possiamo ancora avere la certezza di questa proprietà.

A parte questo, i benefici sopracitati sono stati imputati alla buona presenza di acidi grassi omega-3. (9)

Stitichezza

L’alga nori ha un buon contenuto di fibra alimentare. La sua ingestione regolarizza la funzione intestinale e previene la stitichezza.

Buona Fonte di Ferro

100 grammi di questo vegetale marino forniscono l’88% del nostro fabbisogno giornaliero di ferro. (10)

Oltre a questo, uno studio pubblicato sul The Journal of Nutrition afferma che l’alga nori, diversamente da altri vegetali, non contiene fitati. Questi composti possono ridurre drasticamente l’assorbimento del ferro. (11)

L’Alga Nori fa Bene al Fegato

Una dieta che include l’alga nori riduce significativamente il colesterolo plasmatico e le infiltrazioni di grasso nel  fegato. Il supplemento di alghe non ha influenzato in modo significativo le dimensioni e la struttura dell’organo. (12)

Controindicazioni

Ha un alto contenuto di sodio, il suo consumo eccessivo potrebbe danneggiare seriamente i reni ed il fegato. Secondo l’Università del Maryland Medical Center, l’acido docosaesanoico (DHA) può interferire in modo negativo con alcuni farmaci per la pressione.

Curiosità sull’Alga Nori

L’alga nori è alla base della maggior parte delle diete asiatiche, Giappone in particolare.

Si pensi che il Giappone, con una popolazione di 125 milioni di persone, consuma il triplo di nori rispetto all Cina. La popolazione della Cina è pari a 1,3 miliardi di persone!

I fogli essiccati in commercio di questo vegetale solitamente misurano 18 cm x 20 e pesano 7 grammi.

Se questa pagina ti è piaciuta o ti è stata utile ricordati di condividerla sui social.

Altri Tipi di Alghe

Alga wakameWAKAME: L’alga wakameUndaria pinnatifida, è un’alga marina commestibile appartenente alla famiglia delle Alariaceae. Questo vegetale, anche se è considerata una specie invasiva, ha proprietà nutritive interessanti.

 Approfondisci

Alga klamath: Proprietà e BeneficiKLAMATH: L’alga klamathAphanizomenon flos-aquae, è una microalga d’acqua dolce verde-blu, appartenente alla famiglia Nostocaceae. L’alga klamath in realtà è composta da una specie di cianobetteri.

 Approfondisci

Agar agarAGAR AGAR: L’ agar agar è un composto che si ricava dalle alghe rosse, più precisamente è un polisaccaride con proprietà gelificanti. Le principali varietà di alghe rosse sono: Gracilaria, Gelidum, Eucheuma e Pterocladia.

 Approfondisci

Alga kombu: proprietà e beneficiKOMBU: L’alga kombu è un tipo di alga bruna con diverse proprietà nutrizionali appartenente alla famiglia delle Laminariaceae. Il suo nome botanico è Laminaria japonica.

 Approfondisci

Alga clorella Proprietà e BeneficiCLORELLA: L’alga clorellaChlorella pyrenoidosa, è un alga verde monocellulare d’acqua dolce dalle interessanti proprietà terapeutiche. È uno degli alimenti più studiati al mondo.

 Approfondisci

Alghe dulse: Proprietà e BeneficiDULSE: Le alghe dulse, nome botanico Palmaria palmata, sono alghe marine caratterizzate da buone proprietà nutrizionali. Hanno foglie bruno rossastre e sono diffuse sulle coste settentrionali dei principali oceani del mondo.

Approfondisci
Alga kelp: Proprietà e BeneficiKELP: L’alga kelp, nome botanico Macrocystis pyrifera, è un’alga bruna appartenente alla famiglia delle Laminariaceae. Questa specie è anche nota come alga kelp gigante perché è la più grande di tutte le alghe.

 Approfondisci

Alga spirulina: Proprietà e BeneficiSPIRULINA: L’alga spirulina, nome botanico Arthrospira platensis, è un’alga con proprietà nutritive di alto profilo. Cresce naturalmente nei laghi alcalini ad alto contenuto di sale dell’Africa, del Messico, dell’America e dell’Asia

 Approfondisci

Alga Nori: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Disclaimer Mr. Loto

Pulsante per tornare all'inizio