Alimenti che Fanno Bene alla Prostata
Prostata e Alimentazione
Alimenti che Fanno Bene alla Prostata
Secondo le ultime statistiche, circa il 50 % degli uomini di età superiore ai 50 anni ha problemi di prostata. Dopo i 70 anni la percentuale sale all’80 %, per arrivare al 90 % dopo gli ottanta anni. La buona notizia è che in base a recenti studi ci sono alimenti che fanno bene alla prostata. (1)
Per questo motivo prostata e alimentazione è un binomio da non sottovalutare se vogliamo realmente prenderci cura della nostra salute.
Gli alimenti che fanno bene alla prostata sono quelli che forniscono al nostro corpo determinate vitamine e minerali in grado di ridurre il rischio di IPB. L’ IPB, meglio nota come ipertrofia prostatica benigna, è una patologia caratterizzata dall’ingrossamento delle dimensioni della ghiandola prostatica.
Questa patologia è la più diffusa tra gli uomini dopo i 50 anni e non va confusa con il tumore maligno. L’ IPB ed il tumore sono due patologie indipendenti e la prima non può degenerare nella seconda. Queste due patologie colpiscono inoltre zone differenti della prostata anche se spesso coesistono. Ma veniamo agli alimenti che fanno bene alla prostata.
Alimenti che Fanno Bene alla Prostata
Peperoni
Secondo uno studio della Mayo Clinic, la vitamina C presente nelle verdure può avere un impatto positivo nei confronti della prostata. (2) Tra gli alimenti che fanno bene alla prostata spiccano quindi i peperoni. 100 gr di questa verdura infatti contengono 127,8 mg di vitamina C. Altre verdure che sono particolarmente ricche di vitamina C sono:
- Cavolo verde
- Pomodori secchi
- Broccoli
- Cime di Rapa
- Cavolini di Bruxelles
Anguria e Pomodori
Secondo uno studio del National Cancer Institute, il licopene può aiutare a prevenire il tumore alla prostata ed anche l’IPB. Il licopene è un carotenoide, un potente antiossidante che conferisce al pomodoro il suo caratteristico colore rosso. (3)
Uno studio americano del 2008 ha esaminato 40 pazienti con IPB per 6 mesi. Al termine del test è risultato che l’assunzione regolare e prolungata del licopene è in grado di rallentare lo sviluppo dell’IPB. Questo prezioso composto è anche in grado di contrastare le cause che originano l’infiammazione della prostata con tutti i benefici che ne conseguono. (4)
L’anguria ed i pomodori hanno un alto contenuto di licopene e vanno quindi inseriti nella propria dieta se si vuole beneficiare delle loro proprietà. Ma vi sono altri alimenti che hanno un buon contenuto di licopene, ecco quali.
- Papaya
- Pompelmo
- Caco
- Cavolo rosso
- Mango
Aglio
L’aglio è da tempo noto per le sue proprietà antibatteriche, antinfiammatorie, antiossidanti ed antitumorali. Grazie a queste sue virtù, l’aglio è stato usato per il trattamento dell’IPB e del tumore alla prostata. Per questi motivi lo includiamo tra gli alimenti che fanno bene alla prostata.
Questo prezioso bulbo contiene alliina, una sostanza inodore che si tramuta in allicina quando gli spicchi vengono frantumati. L’allicina è il principale principio attivo dell’aglio ed è responsabile del caratteristico odore di questo ortaggio nonché delle sue proprietà terapeutiche.
Uno studio del 2003 pubblicato su Nutrition Research dimostra che l’aglio può essere utile per ridurre i sintomi della prostata ingrossata. Nello studio sono stati analizzati 27 pazienti con prostata ingrossata e 9 con tumore alla prostata. Per un mese queste persone hanno ricevuto supplementi di aglio durante i pasti. Al termine dello studio tutti i partecipanti presentavano dei miglioramenti significativi dei sintomi urinari. (5)
Nei pazienti con IPB si è verificata anche una riduzione delle dimensioni della ghiandola prostatica. Lo stesso miglioramento non si è invece verificato nei pazienti con tumore.
Secondo Centro Medico dell’Università del Maryland, le dosi giornaliere di aglio sono queste:
- Aglio intero 4 gr
- Estratto 2 dosi da 600/1.000 mg al giorno
- Aglio liofilizzato 3 compresse da 400 mg (0,6 % di allicina)
Alimenti che Fanno Bene alla Prostata
Semi di Sesamo
I semi di sesamo, grazie al loro buon contenuto di zinco, sono tra gli alimenti che fanno bene alla prostata. Secondo uno studio del 2011 pubblicato sull’ Indian Journal of Urology, questo minerale è molto importante per la salute della prostata. (6)
Lo studio ha rilevato infatti che le persone con la prostata ingrossata o IPB e quelle con tumore alla prostata, hanno livelli di zinco più bassi. In alcuni casi si sono registrati livelli più bassi addirittura del 75 % rispetto alle persone con prostata sana.
Lo zinco assunto attraverso l’alimentazione viene assorbito più facilmente dall’organismo rispetto a quello degli integratori. Altri alimenti ricchi di zinco sono:
- Semi di zucca
- Ostriche
- Pistacchi
- Mandorle
- Funghi
- Fagioli
- Ceci
- Arachidi
- Noci
Legumi e Soia
I legumi in generale contengono isoflavoni che sono dei composti vegetali biologicamente attivi noti come fitoestrogeni. Si ritiene che questi composti abbiano proprietà antitumorali in grado di proteggere la prostata.
Studi preliminari condotti dal National Cancer Institute suggeriscono un possibile collegamento tra la soia e la prevenzione del tumore alla prostata. Occorrono comunque ulteriori studi per confermare o meno tale proprietà dei legumi. (7)
Pesce
Tra gli alimenti che fanno bene alla prostata troviamo anche il pesce. In particolar modo sono i grassi polinsaturi omega -3 ed omega-6 ad aiutare gli uomini a proteggere la prostata. Questi composti sono degli acidi grassi essenziali che non possono venire sintetizzati dal nostro organismo. Per tale motivo devono essere assunti tramite l’alimentazione.
In uno studio pubblicato sull’ American Journal of Clinical Nutrition i ricercatori hanno trovato un collegamento tra l’assunzione di pesce ed una ridotta mortalità per tumore alla prostata.
Questi sono i pesci particolarmente ricchi di acidi grassi essenziali:
- Sgombro
- Sardina
- Trota
- Salmone
- Aringa
Tè Verde
Questa bevanda viene tradizionalmente consumata nei paesi asiatici da secoli. La percentuale di casi di tumore alla prostata in questi paesi è molto più bassa rispetto a tutti gli altri. A dimostrarlo ci sono diversi studi scientifici. (8)
Uno studio del 2008 pubblicato su Medicina Cinese spiega perché il tè verde compare tra gli alimenti che fanno bene alla prostata. Lo studio infatti ha scoperto che bere almeno 5 tazze di tè verde al giorno riduce drasticamente il rischio di tumore alla prostata. (9)
Cibi da Evitare
Carne Rossa: aumenta l’infiammazione e la prostata ingrossata non ha bisogno di tale condizione. Mangia piuttosto carne magra o pesce se hai problemi di prostata.
Alcool: l’alcool ha un effetto irritante sulla vescica e sulla prostata. Vi sono anche alcune prove che dimostrano al contrario che un moderato consumo di bevande alcoliche fa bene in caso di IPB.
Caffeina: evitare o limitare l’assunzione di caffeina e quindi di caffè può essere molto salutare per la prostata. La caffeina infatti è stimolante e diuretica è può aumentare la necessità di andare in bagno. Questo può tradursi in un aumento dell’irritazione della vescica e della prostata.
Alimenti troppo Zuccherati: un eccesso di zuccheri provoca infiammazione nell’organismo. In particolare sono gli zuccheri raffinati a provocare i maggiori danni dal punto di vista dell’infiammazione. Evita quindi le bevande gasate e zuccherate e tutti quegli alimenti con zuccheri aggiunti in modo artificiale.
Alimenti che Fanno Bene alla Prostata
Disclaimer:
Questa non è una testata medica, le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge. Le nozioni sulle posologie, le procedure mediche e le descrizione dei prodotti presenti in questo sito hanno un fine illustrativo e non consentono di acquisire la necessaria esperienza e manualità per la loro pratica o il loro uso. Se ti sono state prescritte delle cure mediche ti invito a non interromperle né modificarle, perché tutti i suggerimenti che trovi su www.mr-loto.it devono essere sempre e comunque confrontati con il parere del tuo medico curante.