Cibi Afrodisiaci – Funzionano Davvero?

Cibi Afrodisiaci
La ricerca di cibi afrodisiaci che funzionano davvero ha da sempre attratto l’interesse degli uomini. La lista degli alimenti considerati afrodisiaci è molto lunga ma tutta da verificare.
Quando poi un cibo acquista la reputazione di avere proprietà afrodisiache state sicuri che la gente lo proverà. Ma siamo sicuri che questi alimenti funzionano davvero?
Qui di seguito trovi il parere di 3 esperti che spiegano l‘efficacia dei cibi comunemente ritenuti afrodisiaci. Prima però ti voglio spiegare cos’è un alimento afrodisiaco e come questo interagisce con il nostro organismo.
Il termine afrodisiaco deriva da Afrodite, la dea greca dell’amore. Un alimento a cui viene attribuita questa proprietà è un cibo che dovrebbe provocare eccitazione e desiderio sessuale. Secondo la dottoressa Kat Van Kirk, terapeuta del sesso, ci sono alcuni alimenti che forniscono nutrienti in grado di migliorare la salute degli organi sessuali.
I cibi afrodisiaci aumentano la temperatura corporea, l’energia fisica e la frequenza cardiaca in modo che la sensazione di eccitazione venga amplificata. La conseguenza è un aumento del desiderio sessuale.
I Cibi Afrodisiaci
1 – Ostriche
Le ostriche sono ritenute afrodisiache fin dai tempi più antichi. La leggenda narra che Giacomo Casanova, considerato uno dei più grandi seduttori di tutti i tempi, mangiasse ostriche tutte le mattine. Questa sua abitudine serviva a mantenere la resistenza ed il vigore fisico.
Sulle proprietà afrodisiache delle ostriche si è espressa Diana Hoppe, una dottoressa specializzata in ginecologia. La Hoppe è anche autrice del libro Healthy Sex Drive, Healthy You: What Your Libido Reveals About Your Life.
Secondo la dottoressa le ostriche possono avere effetti benefici sulla libido solo se consumate in quantità importanti.
Questi molluschi contengono buone quantità di zinco, un oligoelemento importante nella produzione di testosterone e di spermatozoi. Oltre a questo, le ostriche contengono tirosina, un aminoacido molto importante nella produzione di dopamina. Recenti studi hanno dimostrato che bassi livelli di dopamina influiscono negativamente sulla libido.
La dottoressa ha spiegato che per alcuni potrebbero essere sufficienti 2 ostriche mentre per altri sarebbero necessarie quantità maggiori.
2 – Alimenti Afrodisiaci: Il Peperoncino Piccante
Sempre secondo la dottoressa Hoppe la capsaicina presente nei peperoncini piccanti stimola le terminazioni nervose della lingua. Così facendo stimola il rilascio di adrenalina e di endorfine. Questi composti, una volta entrati in circolo, hanno buone possibilità di aumentare l’eccitazione e la libido.
Oltre a questo c’è uno studio condotto presso l’Università di Grenoble che afferma che consumare buone quantità di peperoncino aumenta i livelli di testosterone. Il testosterone è l’ormone maschile per eccellenza ed ha un ruolo predominante nello sviluppo degli organi sessuali, della barba e dei peli. Tutte caratteristiche queste che giocano un ruolo fondamentale nella sessualità e nella fertilità di un individuo.
Il peperoncino ha anche proprietà vasodilatatrici che migliorano l’apporto di sangue a tutti gli organi, compresi quelli genitali.
3 – Anguria
Questo frutto era ritenuto afrodisiaco già dai tempi più antichi. L’anguria ha infatti un buon contenuto di citrullina, un amminoacido che ha effetti simili a quelli del Viagra sui vasi sanguigni. La sua assunzione infatti è in grado di rilassare e dilatare i vasi sanguigni aumentando l’afflusso di sangue verso gli organi genitali.
Quello che non tutti sanno però è che le più alte concentrazioni di citrullina si trovano nella buccia dell’anguria. Quindi per ottenere l’effetto afrodisiaco da questo frutto occorre mangiare anche molta buccia, ovvero la parte bianca del frutto.
4 – Cibi Afrodisiaci: Le Fragole
Già ai tempi dei romani questo delizioso frutto era tenuto in gran considerazione per quanto riguarda la sfera sessuale. Ai tempi infatti, grazie alla sua forma simile ad un cuore ed al suo colore rosso, i romani la consideravano un simbolo d’amore.
In questo caso però, secondo la dottoressa Hoppe, le fragole contengono composti importanti per la produzione di ormoni sessuali, ma nulla di più. Infatti non esiste nessuna prova che sostenga che le fragole abbiano proprietà afrodisiache.
5 – Asparagi
Anche gli asparagi figurano trai cibi afrodisiaci. La loro reputazione in campo sessuale risale alla Francia del 19° secolo. In quel periodo infatti si usava servire 3 porzioni di asparagi alle coppie che dovevano sposarsi il giorno dopo. Questa usanza aveva uno scopo propiziatorio, nella speranza di aumentare il loro desiderio sessuale la notte seguente.
Ma gli asparagi funzionano veramente come alimento afrodisiaco? A questa domanda ha risposto Steve McGough, dottore in sessuologia all’ Institute for Advanced Study of Human Sexuality.
Secondo il dottore l’asparago è un’ottima fonte di nutrienti sessualmente stimolanti, come ad esempio il potassio e la vitamina E. Allo stesso tempo però non bisogna esagerare con l’assunzione di cibi afrodisiaci, anche perché a lungo andare potrebbe essere dannoso.
Secondo McGough è sempre meglio mangiare una buona varietà di cibi sani tutti i giorni. Sarebbe meglio consumare buone quantità di cibi afrodisiaci come ostriche, angurie o asparagi solo nelle occasioni speciali.
6 – Fichi
I fichi sono ritenuti da tempo come uno degli alimenti afrodisiaci più efficaci. Questo probabilmente si deve anche al fatto che il fico fosse uno dei frutti presenti nell’Eden.
Ma allora questi frutti sono veramente da considerarsi alimenti afrodisiaci? La risposta è no. Questo almeno è quello che ha risposto la dottoressa Kat Van Kirk. Secondo la studiosa questi frutti hanno ottime proprietà per la salute generale dell’organismo ma nulla di più.
Contengono antiossidanti, polifenoli e flavonoidi che possono portare ad una condizione di benessere e di relax. Purtroppo però non hanno nessuna influenza diretta sulla sfera sessuale.
7 – Cioccolato
L’ultimo dei cibi ritenuti afrodisiaci è il cioccolato. Questo alimento piace quasi a tutti ed è consumato in tutto il mondo da adulti e bambini. Ma è davvero un alimento afrodisiaco? A questa domanda ha risposto il dott. McGough, secondo il quale i recenti studi suggeriscono che il cioccolato non abbia effetti rilevanti sulla sfera sessuale.
Il cioccolato contiene però sostanze che possono suscitare sensazioni di eccitazione e di benessere generale, ma nulla di più.
Altri Cibi Afrodisiaci
Gli alimenti afrodisiaci, o meglio quelli ritenuti tali, non sono solo quelli appena elencati ma ne esistono altri. Per alcuni di questi esistono anche alcuni studi che ne testimoniano l’efficacia. Vediamo quali sono.
- Caffè: secondo uno studio della Southwestern University il caffè aumenta il desiderio sessuale.
- Avocado: consumare avocado aumenta la produzione di ormoni maschili grazie alla vitamina B6.
- Zafferano: nella Bibbia si fa riferimento alle proprietà seduttive dello zafferano.
- Uova: le uova sono ricche di amminoacidi che contrastano i problemi di disfunzione erettile.
- Mandorle: grazie alla presenza di zinco le mandorle sono considerate uno stimolante sessuale naturale.
- Aglio: l’aglio contiene composti che migliorano la circolazione sanguigna e la resistenza.
- Cannella: la cannella è consigliata nella medicina ayurvedica come un rimedio all’impotenza.
Cibi Afrodisiaci – Funzionano Davvero?